The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Val Edward Kilmer (Los Angeles, 31 dicembre 1959 – Los Angeles, 1º aprile 2025) è stato un attore statunitense. Esordì come attore teatrale per poi diventare popolare a metà degli anni ottanta grazie ad alcuni film commedia come Top Secret! (1984), Scuola di geni (1985) e prendendo parte a film d'azione in ruoli da protagonista come Top Gun e Willow.
Top Gun è un film del 1986 diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr. ed è liberamente ispirata da Top Guns, un articolo scritto e pubblicato da Ehud Yonay nel 1983, per la rivista California.
Papa Giovanni Paolo II (in latino Ioannes Paulus PP. II; in polacco Jan Paweł II; nato Karol Józef Wojtyła, AFI: [ˈkarɔl ˈjuzef vɔjˈtɨwa], ; Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. È considerato, per via dell’incisività del suo pontificato su vari ambiti, che variano dalla teologia alla politica e all’economia, nonché per la sua ampia popolarità, uno dei più importanti papi del Novecento e dell’intera storia recente della Chiesa. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.
Non avere paura - Un'amicizia con Papa Wojtyla
Non avere paura - Un'amicizia con Papa Wojtyla è un film per la televisione del 2014 diretto da Andrea Porporati tratto dal libro di Lino Zani dal titolo Era Santo era Uomo edito da Mondadori nel 2011.
Adolescence (miniserie televisiva)
Adolescence è una miniserie televisiva britannica del 2025, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Utilizzando un unico piano sequenza per episodio, segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una adolescente, di cui è accusato un compagno di classe. I temi esplorati sono gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura della manosfera e degli incel sui più giovani.
Chloe - Tra seduzione e inganno
Chloe - Tra seduzione e inganno (Chloe) è un film del 2009 diretto da Atom Egoyan, interpretato da Julianne Moore, Liam Neeson e Amanda Seyfried. È un remake del film francese Nathalie..., scritto e diretto nel 2003 da Anne Fontaine.
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
Giovanni Moretti, detto Nanni (Brunico, 19 agosto 1953), è un regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Le sue opere, caratterizzate inizialmente da una visione ironica e sarcastica dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, si sono poi indirizzate verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.
Top Gun: Maverick è un film del 2022 diretto da Joseph Kosinski. La pellicola è il sequel di Top Gun (1986) ed è interpretato da Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Glen Powell, Monica Barbaro, Jon Hamm, Ed Harris e Val Kilmer. La pellicola è dedicata alla memoria di Tony Scott, regista del film originale.
Wanna Marchi, nata Vanna (Castel Guelfo di Bologna, 2 settembre 1942), è un personaggio televisivo, truffatrice e imprenditrice italiana. Molto popolare negli anni ottanta e novanta, tanto da guadagnarsi il soprannome di «regina delle televendite», fu in seguito più volte giudicata responsabile di truffe connesse alla sua attività e condannata a diverse pene detentive di varia durata.
Thomas Cruise Mapother IV, detto Tom (Syracuse, 3 luglio 1962), è un attore e produttore cinematografico statunitense. Tra gli attori più pagati nella storia del cinema, Cruise è stato candidato per quattro volte ai Premi Oscar ed ha vinto tre Golden Globe. La maggior parte della critica cinematografica lo considera tra le più rappresentative star di film d'azione.
Forrest Gump è un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis. Basato sull'omonimo romanzo scritto da Winston Groom del 1986, il film narra l'intensa vita del personaggio protagonista Forrest Gump interpretato da Tom Hanks, uomo statunitense dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma che, grazie a una serie di coincidenze favorevoli, diventa diretto testimone e artefice inconsapevole di importanti avvenimenti della storia della sua nazione. Il film spazia su circa trent'anni di storia degli Stati Uniti d'America: dalla nascita del protagonista negli anni quaranta si conclude approssimativamente nel 1982.
Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà. Originariamente coniato come "invcel" intorno al 1997 da una studentessa canadese conosciuta con lo pseudonimo di Alana, lo spelling è mutato in "incel" nel 1999. Giornalisti del New York Times scrissero nel 2018 che il "celibato involontario" è una ripresa del concetto di supremazia maschile evolutasi in un movimento composto da persone, alcune celibi, che credono che le donne debbano essere trattate come "oggetti sessuali con pochi diritti".
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nelle carceri minorili.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Idris (personaggio televisivo)
Idris, pseudonimo di Edrissa Sanneh (Brufut, 2 gennaio 1951 – Brescia, 4 agosto 2023), è stato un giornalista, personaggio televisivo e opinionista gambiano naturalizzato italiano.
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981). Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto contabile.
Jessica Elisa Giorgia Morlacchi (Roma, 17 luglio 1987) è una cantante, bassista, personaggio televisivo e musicista italiana. Ha raggiunto la notorietà in quanto voce dei Gazosa, con cui ha vinto il 51º Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano Stai con me (Forever). Nel 2003, in seguito allo scioglimento del gruppo, ha continuato l'attività musicale da solista.
La neve nel cuore (The Family Stone) è una commedia drammatica statunitense del 2005 scritta e diretta da Thomas Bezucha. Prodotto da Michael London e distribuito dalla 20th Century Fox, ha come protagonisti un cast corale, tra cui Diane Keaton, Craig T. Nelson, Dermot Mulroney, Sarah Jessica Parker, Luke Wilson, Claire Danes, Rachel McAdams e Tyrone Giordano. La trama segue le disavventure durante le vacanze di Natale della famiglia Stone in una piccola città del New England quando il figlio maggiore, interpretato da Mulroney, porta a casa una nuova ragazza (interpretata dalla Parker) con l'intenzione di farle una proposta di matrimonio con un anello appartenente alla famiglia.
Kevin Oghenetega Tamaraebi Bakumo-Abraham, meglio noto come Tammy Abraham (IPA: [ˈtæmɪ ˈeɪ.bɹə.hæm]; Londra, 2 ottobre 1997), è un calciatore inglese, attaccante del Milan, in prestito dalla Roma. Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, nel 2016 ha esordito con i londinesi, facendo il debutto tra i professionisti. Dal 2016 al 2019 ha accumulato esperienza in prestito prima al Bristol City, poi allo Swansea City e infine all'Aston Villa, club del quale il primo giocatore dal 1997 capace di segnare 25 gol in una singola stagione.
Daredevil - Rinascita (Daredevil: Born Again) è una serie televisiva statunitense ideata da Dario Scardapane e Matt Corman & Chris Ord per il servizio di streaming Disney+, basata sui fumetti Marvel Comics con protagonista il personaggio Daredevil. È la 13° serie televisiva del Marvel Cinematic Universe (MCU) prodotta dai Marvel Studios, in continuità con i film e le precedenti serie del franchise. Si tratta della continuazione ufficiale della serie tv Daredevil, prodotta dal 2015 al 2018 da Marvel Television e originariamente pubblicata su Netflix.
Hakan Çalhanoğlu (IPA: [ˈhaːkan ˈt͡ʃaɫhanoːɫu]; Mannheim, 8 febbraio 1994) è un calciatore turco con cittadinanza tedesca, centrocampista dell'Inter e della nazionale turca, di cui è capitano. Dopo gli inizi con Karlsruhe e Amburgo, nel 2014 viene acquistato dal Bayer Leverkusen. Nell'estate del 2017 si trasferisce al Milan, dove rimane per quattro stagioni.
James Douglas Morrison, detto Jim (Melbourne, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971), è stato un cantautore e poeta statunitense. Fu il leader carismatico e frontman della band statunitense The Doors, dal 1965 al 1971. Per la sua indole irrequieta, le sue poesie e canzoni, il timbro vocale, l'imprevedibile presenza scenica e le drammatiche circostanze che circondano la sua vita e la prematura morte, Morrison è considerato dai critici musicali e dai fan come uno dei più influenti e iconici frontman nella storia del rock.
Coppa del mondo per club FIFA 2025
La Coppa del mondo per club FIFA 2025 sarà la 21ª edizione, la 1ª con il nuovo formato, di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si giocherà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Questa edizione sarà la prima con il nuovo formato a 32 squadre, includendo i campioni in carica delle principali competizioni confederali dei quattro anni precedenti. L'allargamento del torneo era stato annunciato nel marzo 2019 e la prima edizione con il nuovo formato a 24 squadre avrebbe dovuto svolgersi nel 2021 in Cina, prima di essere cancellata a causa della pandemia di COVID-19.
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024 diretto da Margherita Ferri. La pellicola racconta la storia realmente accaduta di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita impiccandosi con una sciarpa in casa sua a Roma il 20 novembre 2012 all'età di 15 anni appena compiuti il 14 novembre.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Episodi di Daredevil - Rinascita
La prima stagione della serie televisiva Daredevil - Rinascita, composta da nove episodi, viene pubblicata negli Stati Uniti dal 4 marzo 2025 su Disney+, contemporaneamente in Italia.
Papa Benedetto XVI (in latino Benedictus PP. XVI; in tedesco Benedikt XVI.; nato Joseph Aloisius Ratzinger; Marktl, 16 aprile 1927 – Città del Vaticano, 31 dicembre 2022), è stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica, Benedetto XVI ha tuttavia rinunciato al titolo di patriarca d'Occidente impiegato dai suoi predecessori. Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.
Valerio Marco Massimo Maria Mastandrea (Roma, 14 febbraio 1972) è un attore e regista italiano. Per le sue interpretazioni è stato candidato dodici volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio, per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.
Papa Francesco (in latino: Franciscus PP., in spagnolo: Francisco), nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana: /berˈgɔʎʎo/; pronuncia spagnola: [βeɾˈɣoɣljo], [beɾˈɣoɣljo]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936) è, dal 13 marzo 2013, il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 e in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Assassinio sull'Orient Express (film 2017)
Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express) è un film del 2017 diretto e interpretato da Kenneth Branagh. Basato sull'omonimo romanzo del 1934 di Agatha Christie, il film è la seconda trasposizione cinematografica del libro dopo quella omonima del 1974 diretta da Sidney Lumet. È scritto da Michael Green e prodotto da Branagh, Ridley Scott (con la sua Scott Free Productions), Mark Gordon e Simon Kinberg: il film è stato girato in pellicola Ultra Panavision 70 mm, utilizzata in altri film importanti come The Hateful Eight.
Ezequiel Iván Lavezzi (Villa Gobernador Gálvez, 3 maggio 1985) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante. Soprannominato El Pocho, nel corso della sua carriera ha conquistato un campionato argentino con il San Lorenzo, una Coppa Italia con il Napoli, tre campionati, tre Supercoppe, due Coppe di Lega e una Coppa di Francia con il Paris Saint-Germain. Con la nazionale olimpica ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, mentre con la nazionale maggiore, nella quale ha esordito in amichevole nel 2007, ha collezionato il secondo posto ai campionati mondiali del 2014 e nelle edizioni 2015 e 2016 della Copa América.
Good American Family è una serie televisiva drama statunitense basata sull'adozione di Natalia Grace (Imogen Faith Reid) da parte di Kristine (Ellen Pompeo) e Michael Barnett (Mark Duplass), una bambina con il nanismo che i Barnett decidono di abbandonare dopo che inizia a mostrare comportamenti strani, sostenendo che fosse un’adulta che fingeva di essere una bambina. La serie è stata presentata in anteprima su Hulu il 19 marzo 2025.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Carlos Joaquín Correa (Juan Bautista Alberdi, 13 agosto 1994) è un calciatore argentino, attaccante dell'Inter. Con la nazionale argentina è diventato campione del Sud America nel 2021. Ha esordito tra i professionisti con l'Estudiantes, dove ha militato dal 2011 al 2015, prima di trasferirsi alla Sampdoria.
Simone Inzaghi (Piacenza, 5 aprile 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico dell'Inter. Cresciuto nel settore giovanile del Piacenza, ha legato il suo nome alla Lazio, club con il quale ha trascorso gran parte della sua carriera da calciatore e con cui ha ottenuto i maggiori successi, vincendo un campionato italiano (1999-2000), tre Coppe Italia (1999-2000, 2003-2004 e 2008-2009), due Supercoppe italiane (2000 e 2009) e una Supercoppa UEFA (1999). Con 20 gol realizzati, figura al secondo posto nella classifica dei migliori marcatori biancocelesti nelle coppe europee, dietro a Ciro Immobile.
La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale. La squadra detentrice della Coppa Italia può fregiare le proprie divise ufficiali, per i dodici mesi successivi la conquista del trofeo, con la coccarda italiana tricolore come simbolo identificativo dell'avvenuta vittoria. La prima edizione del torneo si svolse nel 1922, e fu riproposta nell'annata 1926-1927 (edizione interrotta ai sedicesimi di finale); queste furono le uniche edizioni organizzate direttamente dalla Federcalcio.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Giacomo Girolamo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798) è stato un avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, esoterista, massone, diplomatico, scienziato, filosofo e agente segreto italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino. A questa sua fama di grande conquistatore di donne contribuì verosimilmente la sua opera più importante e celebre: Histoire de ma vie (Storia della mia vita), in cui l'autore descrive, con la massima franchezza, le sue avventure, i suoi viaggi e, soprattutto, i suoi innumerevoli incontri galanti.
I Måneskin (AFI: [ˈmɔːnəˌske̝nˀ]) sono stati un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Roma nel 2016 e composto da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria). Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all'undicesima edizione di X Factor, grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi, hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica Sony Music, pubblicando l'EP Chosen nello stesso anno. L'anno seguente è uscito l'album di debutto Il ballo della vita, contenente il singolo Torna a casa, che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un'estesa tournée tutto esaurito.
Referendum abrogativi in Italia del 2025
I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016. Il quesito referendario sulla richiesta di cittadinanza italiana è stato promosso inizialmente dal segretario di +Europa, Riccardo Magi, oltreché dai partiti Possibile, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista e numerose associazioni della società civile, con una raccolta delle firme, avvenuta anche digitalmente, che ha raccolto più di 637 000 firme. I quesiti referendari sul lavoro, invece, sono stati promossi dal sindacato CGIL con una raccolta delle firme pubblica, che ha raccolto oltre quattro milioni di adesioni.
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è un'etichetta diagnostica che è stata usata per descrivere un disturbo pervasivo dello sviluppo caratterizzato da una persistente difficoltà nelle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti a determinati ambiti. Dal 2013, con l'introduzione del DSM-5, la sindrome di Asperger non rappresenta più una categoria diagnostica a sé, bensì è stata riunita insieme ad altre tipologie di neurodivergenze sotto il nome di disturbi dello spettro autistico, venendo definita come autismo di primo livello di supporto. La locuzione fu coniata dalla psichiatra britannica Lorna Wing in una rivista medica risalente al 1981 in onore di Hans Asperger, uno psichiatra e pediatra austriaco, il cui lavoro non fu pienamente riconosciuto fino agli anni novanta.
Il pesce d'aprile indica una tradizione, seguita in diversi paesi del mondo, che consiste nella realizzazione di scherzi da mettere in atto il 1º aprile. Gli scherzi possono essere di varia natura, anche molto sofisticati e hanno sostanzialmente lo scopo bonario di burlarsi delle "vittime" di tali scherzi. La tradizione ha caratteristiche simili a quelle di alcune festività quali l'Hilaria dell'antica Roma, celebrata il 25 marzo, e l'Holi induista, entrambe ricorrenze legate all'equinozio di primavera.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
Roberto Vannacci (La Spezia, 20 ottobre 1968) è un generale e politico italiano. Ha ricoperto i ruoli di comandante del 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin", della Brigata paracadutisti "Folgore", del contingente italiano nella Guerra civile in Iraq nonché della Task Force 45 durante la Guerra in Afghanistan. La pubblicazione, nell'agosto 2023, del suo libro Il mondo al contrario lo ha portato al centro di una considerevole attenzione mediatica, seguita da polemiche e anche denunce, a causa dei contenuti controversi espressi su omosessuali, immigrati, femminismo e ambientalismo.
Carlo Calenda (Roma, 9 aprile 1973) è un dirigente d'azienda e politico italiano, senatore della Repubblica nella XIX legislatura e segretario di Azione, partito di cui fu il principale fondatore nel 2019. È stato ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, e rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea nel 2016.
Football Club Internazionale Milano
Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale (/internaʦʦjoˈnale/) o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano. Fondato il 9 marzo 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, il club ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale a partire dalla propria prima partita ufficiale, nel 1909, ed è l'unico ad aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A, istituita nella stagione 1929-30. Fin dalla fondazione, indossa una divisa a strisce verticali nerazzurre, a parte una breve parentesi tra il 1928 e il 1929 quando adottò una maglia bianca rossocrociata.
Il termine autismo (in greco antico: αὐτός?, autós ("stesso")), in medicina ha cambiato significato nel tempo. Attualmente è considerato come un insieme di sindromi ad esordio precoce, che presentano compromissione dell'interazione sociale, incluse comunicazione verbale e non verbale, ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi. Più precisamente l'ICD-10 CM, la classificazione dell'OMS in vigore oggi in Italia, ne distingue due forme principali: autismo infantile (F84.0) e autismo atipico (F84.1), e li inserisce fra i Disturbi evolutivi globali dello sviluppo psicologico (F84), insieme alla Sindrome di Asperger (F84.5) e altre patologie.
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano. È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, anche come sindaco. Dal 2023 ricopre la carica di sindaco del comune di Arpino (FR), dal 2019 è prosindaco di Urbino, dal 2022 è assessore alla Bellezza del comune di Viterbo.
L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI: /ˈmilan/), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano. Milita nella Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio. Fondato nel 1899 da un gruppo di inglesi e italiani, è uno dei club più antichi d'Italia, nonché uno dei più blasonati al mondo e con maggior tradizione sportiva.
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
La giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l'autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all'autismo.
La sindrome di Treacher Collins o sindrome di Franceschetti-Zwahlen-Klein o disostosi mandibolo facciale è una patologia autosomica dominante (TCOF1, in 5q32-33.1) con una penetranza del 90% e un'espressività variabile. Il 60% dei casi è associato a una mutazione e un fattore di rischio importante è l'età paterna avanzata. La sua incidenza è stimata in 1/50000, 1/25000 nuovi nati.
Il dazio in economia è una barriera artificiale ai flussi di beni e/o fattori tra due o più paesi o, in passato, tra due o più comuni di una stessa nazione (in quest'ultimo caso si parla di dazio interno). Esso nasce da esigenze di politica economica di un singolo Stato (o gruppo di Stati) e si manifesta in manipolazioni amministrative dei flussi di beni in entrata e in uscita dallo stato stesso. Per estensione è anche l'insieme delle strutture che ne assicurano il rispetto e l'esecuzione in frontiera, come la dogana.
Ezzelino (o Ecelino) III da Romano, detto il Terribile (16 aprile 1194 – Soncino, 26 settembre 1259), è stato un condottiero e politico italiano, signore della Marca Trevigiana. Appartenente alla famiglia germanica dei Da Romano, detti anche Ezzelini, era il figlio primogenito di Ezzelino II il Monaco ed Adelaide di Mangona, e fratello di Alberico e Cunizza da Romano. Audace, astuto e valoroso, la sua decisione e volontà di dominio sfociarono in atti di spietatezza e crudeltà di fronte ai tanti pericoli che lo circondavano, in massima parte successivi alla morte del suo alleato Federico II di Svevia, avvenuta nel 1250.
Amanda Michelle Seyfried (Allentown, 3 dicembre 1985) è un'attrice, cantante e modella statunitense. Lanciata dal film cult Mean Girls (2004), nel 2020 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione dell'attrice Marion Davies nel film biografico Mank di David Fincher, per la quale si è aggiudicata la sua prima candidatura al Golden Globe, al Critics' Choice Award e al Premio Oscar nella sezione migliore attrice non protagonista. Nel 2022 ha interpretato Elizabeth Holmes nella miniserie televisiva The Dropout, per la quale è stata premiata con il Premio Emmy, il Critics Choice Television Award e il Golden Globe nella sezione migliore attrice in una miniserie o film televisivo, venendo candidata allo Screen Actors Guild Award.