The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Benedetto Craxi, detto Bettino (IPA: [betˈtiːno ˈkraksi]; Milano, 24 febbraio 1934 – Hammamet, 19 gennaio 2000), è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18 aprile 1987 e segretario del Partito Socialista Italiano dal 16 luglio 1976 all'11 febbraio 1993. Considerato come uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980, fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri. Craxi aveva una forte sintonia con leader della sinistra europea come Felipe González e Mário Soares, e s'impegnò fortemente per l'affermazione del "socialismo mediterraneo".
Hammamet è un film biografico del 2020 diretto da Gianni Amelio. La pellicola racconta gli ultimi mesi di vita del politico italiano Bettino Craxi, interpretato da Pierfrancesco Favino. Nel film nessuno dei personaggi direttamente ispirati alla realtà è chiamato con il proprio vero nome; la figura di Fausto Sartori, invece, non fa riferimento a nessun personaggio reale ed è un espediente narrativo voluto dal regista in funzione di "antagonista".
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47° presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 ed in precedenza 45º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato ammonterebbe attorno ai 2,5 miliardi di dollari nel 2023. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Melanija Knavs, germanizzata come Melania Knauss e coniugata Trump (Novo mesto, 26 aprile 1970), è un'ex modella slovena naturalizzata statunitense e, dal 2025, 47ª First Lady degli Stati Uniti. Ha precedentemente ricoperto lo stesso ruolo dal 2017 al 2021, come 45ª First lady degli Stati Uniti; è moglie del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
Sir Lewis Carl Davidson Hamilton (Stevenage, 7 gennaio 1985) è un pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher è il più vincente campione nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali conquistati: nel 2008 con la McLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020 con la Mercedes. È inoltre il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione.
M - Il figlio del secolo (miniserie televisiva)
M - Il figlio del secolo è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Tratta dall'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, vede come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La miniserie ha debuttato il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
Stefania Gabriella Anastasia Craxi (Milano, 25 ottobre 1960) è una politica italiana, sottosegretaria di Stato agli affari esteri dal 2008 al 2011 nel governo Berlusconi IV. Deputata dal 2006 al 2013, dal 2018 è senatrice per Forza Italia. A partire dal 10 novembre 2022 ricopre la carica di Presidente della 3ª Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, all'inizio del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercédès, la sua bella fidanzata catalana.
Benjamin Todd Shelton, detto Ben (Atlanta, 9 ottobre 2002) è un tennista statunitense. In singolare è giunto in semifinale agli US Open 2023 e agli Australian Open 2025. Ha vinto due titoli del circuito maggiore tra cui l’ATP 500 di Tokyo 2023 e ha raggiunto la 13ª posizione del ranking ATP nell'agosto 2024.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vittorio Michele Craxi, detto Bobo (Milano, 6 agosto 1964), è un politico italiano, sottosegretario di Stato agli affari esteri con delega ai rapporti con l'ONU nel secondo governo Prodi. Già esponente del Partito Socialista Italiano storico, membro del Nuovo PSI e passato poi alla formazione politica dei Socialisti Uniti, ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito Partito Socialista Italiano.
Alex de Minaur (Sydney, 17 febbraio 1999) è un tennista australiano. Specialista delle superfici veloci, in singolare ha vinto 9 titoli del circuito maggiore tra i quali l'ATP 500 di Acapulco nelle edizioni 2023 e 2024. Nelle prove del Grande Slam non è mai andato oltre i quarti di finale, raggiunti agli US Open 2020 e 2024, al Roland Garros 2024 e a Wimbledon 2024.
Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 2025)
Il conte di Montecristo (The Count of Monte Cristo) è una miniserie televisiva franco-italiana diretta da Bille August e scritta da Greg Latter e Sandro Petraglia. Adattamento dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, vede Sam Claflin come protagonista.
Lorenzo Sonego (Torino, 11 maggio 1995) è un tennista italiano. Soprannominato Sonny, in singolare ha vinto 4 tornei ATP in tutti gli ambienti di gioco attualmente in uso (cemento indoor, cemento outdoor, terra battuta ed erba), su sei finali disputate. Vanta come migliore classifica la 21ª posizione, raggiunta il 4 ottobre 2021.
John Wick è un film del 2014 diretto da Chad Stahelski. Scritto da Derek Kolstad, il film è il primo capitolo dell'omonimo franchise con protagonista Keanu Reeves, a cui fanno seguito tre film diretti sempre dallo stesso regista: John Wick - Capitolo 2 (2017), John Wick 3 - Parabellum (2019) e John Wick 4 (2023). La pellicola divenne fin da subito un cult del genere action, in modo da garantire la creazione di un franchise basato sul personaggio di John Wick e sul suo universo cinematografico.
UEFA Champions League 2024-2025
La UEFA Champions League 2024-2025 è la 70ª edizione della Champions League, organizzata dall'UEFA. Il torneo è iniziato il 9 luglio 2024 e si concluderà il 31 maggio 2025 con la finale all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Il Real Madrid è campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente. I vincitori di questa edizione otterranno la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2024-2025 nella Supercoppa UEFA 2025, e di partecipare alla Coppa Intercontinentale FIFA 2025, oltre alla Coppa del mondo per club FIFA 2029.
Black Out è una serie televisiva italiana diretta da Riccardo Donna nella prima stagione e da Fabio Resinaro e Nico Marzano nella seconda stagione, trasmessa in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 23 gennaio 2023, con protagonista Alessandro Preziosi. La prima stagione è intitolata Black Out - Vite sospese, mentre la seconda stagione è intitolata Black Out - Le verità nascoste.
Ross William Ulbricht, noto anche con lo pseudonimo di Dread Pirate Roberts (Austin, 27 marzo 1984), è un informatico statunitense. Fu il gestore di un negozio online sul darknet (la parte "oscura di internet"), meglio conosciuto per essere stato condannato per aver creato e gestito il sito web Silk Road fino al giorno del suo arresto. Era conosciuto sul web sotto lo pseudonimo di "Dread Pirate Roberts" tratto dal personaggio di La principessa sposa, romanzo fantasy/rosa del 1973, adattato nel film La storia fantastica del 1987.
Colpevole d'innocenza (film 1999)
Colpevole d'innocenza (Double Jeopardy) è un film del 1999 diretto da Bruce Beresford, con Tommy Lee Jones e Ashley Judd.
Il settantacinquesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025, con la conduzione e la direzione artistica affidate a Carlo Conti, il quale aveva già precedentemente ricoperto tale ruolo dal 2015 al 2017; nel corso delle serate sarà affiancato da vari co-conduttori e co-conduttrici, tra cui Antonella Clerici e Gerry Scotti nella prima serata, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica nella seconda serata, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa nella terza serata, Mahmood e Geppi Cucciari nella quarta serata, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan nella serata finale. Vi parteciperanno trentaquattro artisti che presenteranno altrettanti brani suddivisi in due sezioni, come avveniva fino all'edizione 2021: la Campioni, composta da trenta artisti di chiara fama che presenteranno brani inediti e quella Nuove proposte, composta da quattro giovani cantanti emergenti, qualificati tramite Sanremo Giovani 2024. Questi ultimi, a differenza delle edizioni precedenti, presenteranno il medesimo brano con il quale si sono qualificati gareggiando durante la suddetta competizione.
La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA. La denominazione di Champions League sostituì nel 1992 quella storica di Coppa dei Campioni propriamente detta e istituita nel 1955. Fin dalla prima edizione e per i successivi trentacinque anni, tale torneo ha contemplato esclusivamente doppi turni ad eliminazione diretta e la partecipazione delle sole società vincitrici delle varie massime divisioni nazionali; negli anni novanta i requisiti per accedere alla manifestazione furono rivisti ed ampliati, inizialmente a beneficio di alcune squadre giunte seconde nel proprio campionato e in seguito includendo anche le terze e le quarte classificate, in base alla classifica della UEFA della nazione di appartenenza. Inoltre, dal 1991 sono state introdotte una o più fasi a gironi.
Ivana Marie Zelníčková, già coniugata Trump (Gottwaldov, 20 febbraio 1949 – New York, 14 luglio 2022), è stata un'imprenditrice, personaggio televisivo, scrittrice e modella ceca naturalizzata statunitense. Ivana Zelníčková, fotomodella, è divenuta celebre principalmente per il suo matrimonio con il magnate dell'edilizia Donald Trump, attuale Presidente degli Stati Uniti d'America, con il quale è stata sposata dal 1977 al 1992 e con il quale ha avuto tre figli, Donald jr., Ivanka ed Eric. Ivana è stata coinvolta in una battaglia legale con l'ex marito per la possibilità di continuare a sfruttare il cognome Trump per le proprie attività.
Margherita Sarfatti, nata Grassini (Venezia, 8 aprile 1880 – Cavallasca, 30 ottobre 1961), è stata una critica d'arte italiana, nota per la sua importanza nel panorama culturale internazionale del tempo. Si formò sugli scritti di John Ruskin. Fu la prima donna, non solo in Italia, ad occuparsi con competenza e dedizione di critica d'arte e a promuovere, con pagine giornalistiche molto lette, una maggiore emancipazione femminile.
Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, generale e aviatore italiano. Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1920, fu prima squadrista e poi uno dei quadrumviri della marcia su Roma, diventando in seguito comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, quindi nel 1925 sottosegretario all'economia nazionale e poi alla Regia Aeronautica. Nel 1929 assunse l'incarico di ministro dell'aeronautica, veste in cui promosse e guidò diverse crociere aeree come la crociera aerea transatlantica Italia-Brasile e la crociera aerea del Decennale.
La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo caratterizzato da una persistente difficoltà nelle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti a determinati ambiti. Diversamente da altre forme di autismo, non comporta ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive. L'eziologia è ignota.
Puntate de Il conte di Montecristo
Le otto puntate della miniserie televisiva Il conte di Montecristo (The Count of Monte Cristo) sono trasmesse in Italia su Rai 1 dal 13 gennaio al 3 febbraio 2025 con le puntate che vengono pubblicate in anteprima su RaiPlay. In Francia la miniserie andrà in onda su France 2 nel corso del 2025.
Squid Game (오징어 게임?, Ojing-eo geimLR, Ochingŏ keimMR, lett. "Il gioco del calamaro") è una serie televisiva sudcoreana scritta, diretta e ideata da Hwang Dong-hyuk e distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix dal 17 settembre 2021 al 27 giugno 2025, per un totale di due stagioni. La serie trae il proprio titolo originale e l'ispirazione dal gioco del calamaro, un popolare gioco per bambini, praticato in Corea del Sud fin dagli anni settanta.
|titolo = Vivo per lei |artista = Luigi Giovanni Maria Panceri(Gatto Panceri) |tipo = Singolo |anno = 1996 |durata = 4:23 |genere = Pop |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |note = |numero dischi d'oro = Spagna(vendite: 30 000+)(dopo il 2005) |numero dischi d'oro ITA 2 = Italia(vendite: 25 000+) |numero dischi di platino = Belgio(vendite: 50 000+) Francia(vendite: 500 000+) |prima discografia = Andrea Bocelli |precedente = Romanza |anno precedente = 1995 |successivo = Time to Say Goodbye |anno successivo = 1997 |seconda discografia = Giorgia |precedente2 = Riguarda noi |anno precedente2 = 1995 |successivo2 = Strano il mio destino |anno successivo2 = 1996 }} Vivo per lei è un singolo del cantante italiano Andrea Bocelli e della cantante italiana Giorgia, pubblicato il 25 agosto 1995 come primo estratto dal secondo album del tenore: Bocelli. La canzone riscontrò una vera e propria popolarità quando, a partire dal 1996, Bocelli ha pubblicato il duetto in altre lingue, facendo coppia con artiste che cantavano nella lingua in questione, come in tedesco con Judy Weiss, in francese con Hélène Ségara, in spagnolo con Marta Sánchez, in portoghese con Sandy Leah Lima, e poi in inglese con Sharon Grand, ottenendo molto successo in numerose classifiche europee, tra cui la prima posizione delle classifiche di Belgio, Francia e Svizzera. Il duetto è stato pubblicato come un rimaneggiamento del testo di Anna Maria Alibani del brano Vivo per...
Novak Đoković (in serbo Новак Ђоковић?; AFI: [ˈnɔvaːk ˈʥɔːkɔviʨ], ; Belgrado, 22 maggio 1987) è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei più forti tennisti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi della storia. Con 24 successi in 37 finali, è il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam: 10 Australian Open (record maschile), 7 Wimbledon, 4 US Open e 3 Roland Garros.
James David Vance, detto J.D. Vance o JD Vance (nato James Donald Bowman; Middletown, 2 agosto 1984), è un politico e scrittore statunitense, 50º Vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2025. Membro del Partito Repubblicano, in precedenza, Vance è stato senatore dell'Ohio dal 3 gennaio 2023 al 10 gennaio 2025. Vance è stato dapprima assai critico di Donald Trump in occasione delle elezioni del 2016, ma ha cambiato opinione dopo aver annunciato la propria candidatura al Senato.
Gli Australian Open sono il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam che si tengono ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio. Inizialmente disputato sui campi d'erba di Kooyong, il torneo rischiò di scadere nell'irrilevanza, ma venne rivitalizzato negli anni ottanta con lo spostamento a Melbourne Park su nuovi campi in cemento. Il campo centrale, la Rod Laver Arena, può ospitare 20 000 spettatori a sedere e, come il campo numero uno ristrutturato e denominato Margaret Court Arena (in precedenza Hisense Arena), e la John Cain Arena, è dotato di copertura mobile e può essere dunque richiuso in caso di pioggia o caldo estremo.
Puntate di M - Il figlio del secolo
Le otto puntate della miniserie televisiva M - Il figlio del secolo sono trasmesse su Sky Atlantic dal 10 al 31 gennaio 2025. Le puntate sono inoltre trasmesse in simulcast sul canale Sky Cinema Uno e disponibili sulla piattaforma Now.
Diamanti è un film del 2024 co-scritto e diretto da Ferzan Özpetek. Si tratta del quindicesimo film di Özpetek, con un cast corale che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. La canzone tema del film è interpretata da Giorgia che ritorna a collaborare con il regista italo-turco a 21 anni di distanza dopo Gocce di memoria per il film La finestra di fronte.
Pierfrancesco Favino (Roma, 24 agosto 1969) è un attore e produttore cinematografico italiano. Dopo un debutto a teatro e sporadiche apparizioni cinematografiche e televisive negli anni 90, Favino partecipa per la prima volta a un film di notevole successo nel 2001, quando è fra i protagonisti de L'ultimo bacio di Gabriele Muccino. Affermatosi in via definitiva dopo aver vestito i panni di Gino Bartali nell'omonima miniserie televisiva, da allora Favino ha recitato in innumerevoli opere italiane e anche in vari film hollywoodiani, diventando uno dei migliori attori italiani della sua generazione.
David Keith Lynch (Missoula, 20 gennaio 1946 – Los Angeles, 15 gennaio 2025) è stato un regista, sceneggiatore, attore, musicista, produttore cinematografico e pittore statunitense. Regista tra i più acclamati, importanti e influenti del suo tempo, nasce originariamente come pittore; le sue opere sono attualmente esposte in musei e gallerie d'arte come il Museum of Modern Art di New York e la Pennsylvania Academy of the Fine Arts di Filadelfia. Successivamente entra nel mondo del cinema divenendo regista, sceneggiatore e produttore, spesso anche nel ruolo di montatore, scenografo, progettista del suono e attore nei suoi stessi film.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Amore e vendetta - Zorro (Zorro) è una serie televisiva spagnola di azione-avventura prodotta da Secuoya Studio e interpretata da Miguel Bernardeau. Basata sul personaggio creato da Johnston McCulley, la serie ha debuttato su Prime Video il 19 gennaio 2024 negli Stati Uniti e il 25 gennaio in Spagna. La produzione, girata dall'estate 2022 all'inizio del 2023 nelle Isole Canarie in Spagna, rappresenta una "audace reinterpretazione" dell'eroe classico El Zorro.
Carlos Alcaraz Garfia (Murcia, 5 maggio 2003) è un tennista spagnolo. Talento precoce, è il più giovane tennista ad avere raggiunto la posizione numero uno del mondo nella storia del ranking ATP, toccando la vetta della classifica a 19 anni e 4 mesi nel 2022, superando il record precedentemente detenuto da Lleyton Hewitt (20 anni e 8 mesi) che durava dal 2001. Complessivamente vanta sedici titoli conquistati nel circuito maggiore, tra cui quattro tornei del Grande Slam e cinque Masters 1000, oltre alla medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Parigi 2024.
Ivanka Trump, all'anagrafe Ivana Marie Trump (New York, 30 ottobre 1981), è un'imprenditrice, modella e personaggio televisivo statunitense figlia del 45º e 47º presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump (anche imprenditore e proprietario della Trump Organization) e della ex-modella Ivana Trump.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Don Luigi Sturzo (; Caltagirone, 26 novembre 1871 – Roma, 8 agosto 1959) è stato un presbitero e politico italiano. Fondatore del Partito Popolare Italiano (PPI), che rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica dopo la fine del non expedit, fu convinto antifascista ed oppositore del regime di Benito Mussolini. Nel 1952 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi lo nominò Senatore a vita, incarico che mantenne fino alla morte nell'agosto del 1959.
I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Fu trasmessa in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall'8 aprile 1990 al 10 giugno 1991. Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi dell'epoca, la serie divenne presto un cult, reclutando una vasta schiera di fan.
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa. Alla sua fondazione nel 1892 a Genova nella sala dell'associazione garibaldina Carabinieri genovesi adottò il nome di Partito dei Lavoratori Italiani.
Aleksandr Aleksandrovič Zverev, più noto con la traslitterazione Alexander (in russo Александр Александрович Зверев?; Amburgo, 20 aprile 1997), è un tennista tedesco. Soprannominato Sascha, è tra i tennisti più forti della sua generazione. Ha vinto 23 tornei del circuito maggiore, tra cui due edizioni delle ATP Finals (2018 e 2021) e la medaglia d'oro in singolare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.
Nosferatu è un film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Robert Eggers, remake del classico espressionista muto Nosferatu il vampiro del 1922. Il cast include Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe e Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok. Nosferatu racconta la storia dell'oscura ossessione che lega una giovane donna, Ellen Hutter, al vampiro che la perseguita, il conte Orlok.
Heath Andrew Ledger (Perth, 4 aprile 1979 – New York, 22 gennaio 2008) è stato un attore australiano. Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni in film come Il cavaliere oscuro, 10 cose che odio di te e I segreti di Brokeback Mountain, Ledger era noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accingeva a interpretare. È stato candidato due volte al premio Oscar, vincendone uno postumo per la sua interpretazione del Joker ne Il cavaliere oscuro, oltre a un Golden Globe per il miglior attore non protagonista, un BAFTA al miglior attore non protagonista e un SAG Award al miglior attore non protagonista, tutti nello stesso anno.
Il saluto fascista, anche erroneamente noto come saluto romano in realtà mai usato ai tempi dell'antica Roma, è un gesto in cui il braccio destro è completamente esteso in avanti e alzato di circa 135 gradi rispetto all'asse verticale del corpo con il palmo della mano rivolto verso il basso e le dita unite. In alcune versioni, il braccio è sollevato ad angolo verso l'alto; in altri, è tenuto parallelo al suolo. Il primo è un tipo di saluto noto soprattutto per esser stato utilizzato dal fascismo italiano e successivamente da vari movimenti che lo imitarono (come il nazismo).
Christian Vieri, detto Bobo (Bologna, 12 luglio 1973), è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Considerato uno dei più forti attaccanti della storia del calcio italiano e della sua generazione, ha militato in dodici squadre, di cui dieci italiane tra Serie C1, Serie A e Serie B e due estere (Atlético Madrid e Monaco); ha legato il suo nome principalmente all'Inter, di cui vestì i colori dal 1999 al 2005, vincendo la Coppa Italia 2004-2005. In precedenza aveva vinto la Supercoppa UEFA 1996, la Coppa Intercontinentale 1996 e il campionato italiano 1996-1997 con la Juventus e la Supercoppa Italiana 1998 e la Coppa delle Coppe 1999 con la Lazio, oltre a vari titoli individuali tra cui spiccano i titoli di capocannoniere della Primera División 1997-1998 e della Serie A 2002-2003, nonché tre Oscar del calcio AIC (Miglior calciatore assoluto 1999, e Miglior calciatore italiano 1999 e 2002).
Il canale di Panama (in spagnolo Canal de Panamá; inglese Panama Canal) è un'opera idraulica artificiale che attraversa l'istmo di Panama in America centrale, collegando l'oceano Atlantico con l'oceano Pacifico. Lungo 81,1 km compresi i prolungamenti in mare, profondo al massimo 12 m, e largo tra i 240-300 m nel lago Gatún e i 90-150 m nel tratto del taglio della Culebra, permette di evitare la circumnavigazione dell'America meridionale senza dover arrivare allo stretto di Magellano o ancora più a sud a Capo Horn, evitando il passaggio nel burrascoso canale di Drake.
Milan Škriniar (Žiar nad Hronom, 11 febbraio 1995) è un calciatore slovacco, difensore del Fenerbahçe e della nazionale slovacca, di cui è capitano. Ha esordito nel calcio professionistico con lo Žilina, con cui ha vinto un campionato slovacco (2011-12), una Coppa di Slovacchia (2011-12) e una Supercoppa slovacca (2012). Nel 2016 si è trasferito alla Sampdoria, per poi essere acquistato la stagione successiva dall'Inter, con cui ha vinto un campionato italiano (2020-2021), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e due Supercoppe italiane (2021 e 2022), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Europa League (2019-20) e una di UEFA Champions League (2022-2023).
Presidenti degli Stati Uniti d'America
Questa lista cita e spiega in breve i nomi e le informazioni principali dei quarantasette presidenti che hanno guidato gli Stati Uniti d'America dall'adozione della Costituzione a oggi. Grover Cleveland e Donald Trump sono gli unici presidenti nella storia statunitense a venir eletti per due mandati non consecutivi. Ciò comporta che i presidenti siano in totale quarantasette, ma in realtà si tratta di quarantacinque persone.
Fascisti su Marte è un film del 2006 diretto da Corrado Guzzanti e Igor Skofic. Tratto dagli omonimi sketch realizzati da Corrado Guzzanti all'interno del programma televisivo Il caso Scafroglia (2002), si tratta di un'ucronia, un "esercizio satirico" di fanta-revisionismo storico, girato come un falso documentario e parodiando lo stile dei cinegiornali dell'Istituto Luce del Ventennio fascista. Il film è stato presentato nel 2006 a Cinema.
Gabriele D'Annunzio, allo stato civile Gabriele d'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal re Vittorio Emanuele III del titolo di Principe di Montenevoso. Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana».
Luigi Riva, detto Gigi (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo attaccante. È considerato uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi, nonché tra i più forti attaccanti nella storia del calcio. Dopo gli inizi nelle file del Legnano, ha poi legato il resto della carriera agonistica al Cagliari – squadra di cui è divenuto «icona» dentro e fuori dal campo –, vestendone la maglia dal 1963 al 1977 e detenendone tuttora il record di marcature con 208 reti.
Mani pulite è la prima e più vasta delle inchieste che descrivono il fenomeno Tangentopoli. Con questo termine giornalistico ci si riferisce ad una serie di inchieste giudiziarie condotte in Italia nella prima metà degli anni novanta da parte di varie procure giudiziarie, in particolare quella di Milano, che rivelarono un sistema fraudolento ovvero corrotto che coinvolgeva in maniera collusa la politica e l'imprenditoria italiana. L'impatto mediatico e il clima di sdegno dell'opinione pubblica che ne seguirono furono tali da decretare il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e l'inizio della Seconda Repubblica, in quanto partiti storici della Repubblica Italiana come la DC e il PSI si sciolsero, venendo sostituiti in Parlamento, nelle successive elezioni, da partiti di nuova formazione o che prima erano sempre stati minoritari e comunque all'opposizione; anche senza un formale cambiamento di regime, si ebbe un profondo mutamento del sistema partitico e un ricambio di parte dei suoi esponenti nazionali.
Clara Petacci, anche conosciuta come Claretta Petacci (Roma, 28 febbraio 1912 – Giulino, 28 aprile 1945), è stata l'amante di Benito Mussolini, da lei amato fin dall'infanzia, con il quale condivise la sorte quando venne fucilata dai partigiani il 28 aprile 1945. Era sorella maggiore dell'attrice Maria Petacci e sorella minore del chirurgo Marcello Petacci.
Persone più ricche del mondo secondo Forbes
Ogni anno da marzo 1987 la rivista statunitense Forbes pubblica una lista delle persone più ricche del mondo in miliardi di dollari statunitensi. Regnanti e dittatori la cui ricchezza deriva dalla propria posizione sono esclusi da queste liste. Questa classifica è un indice delle ricchezze individuali documentate, esclude quindi quelle che non è possibile accertare (come ad esempio quelle di boss criminali).
Animali notturni (Nocturnal Animals) è un film drammatico e neo-noir del 2016 scritto, diretto e co-prodotto da Tom Ford. Basato sul romanzo del 1993 di Austin Wright Tony & Susan, il film è interpretato da Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Aaron Taylor-Johnson, Michael Shannon, Isla Fisher e Armie Hammer. Il film è stato presentato in concorso alla 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Gran premio della giuria.
Giacomo Lauro Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922. Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924.
Episodi di Black Out (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Black Out (intitolata Black Out - Le verità nascoste), composta da 8 episodi, viene in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 14 gennaio al 4 febbraio 2025. I primi due episodi sono stati pubblicati in anteprima su RaiPlay il 12 gennaio 2025.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.