The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Aleksandr Aleksandrovič Zverev, più noto con la traslitterazione Alexander (in russo Александр Александрович Зверев?; Amburgo, 20 aprile 1997), è un tennista tedesco. Soprannominato Sascha, viene considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione. Ha vinto 23 tornei del circuito maggiore, tra cui due edizioni delle ATP Finals e la medaglia d'oro in singolare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
M - Il figlio del secolo (miniserie televisiva)
M - Il figlio del secolo è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Tratta dall'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, vede come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La miniserie ha debuttato il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
Benjamin Todd Shelton, detto Ben (Atlanta, 9 ottobre 2002) è un tennista statunitense. In singolare è giunto in semifinale agli US Open 2023 e agli Australian Open 2025. Ha vinto due titoli del circuito maggiore tra cui l’ATP 500 di Tokyo 2023 e ha raggiunto la 13ª posizione del ranking ATP nell'agosto 2024.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Amy Paulette Stewart (Washington, 29 gennaio 1956) è una cantante statunitense naturalizzata italiana. È divenuta nota al grande pubblico nel 1979 con il singolo Knock on Wood, cover di un successo di Eddie Floyd che raggiunse la vetta dei singoli più venduti negli Stati Uniti e il sesto posto nel Regno Unito, diventando un classico del genere disco e un inno della comunità LGBT. Dalla metà degli anni ottanta si è trasferita in Italia dove ha concentrato maggiormente la sua carriera, incidendo brani di successo come Grazie perché cover in italiano di We've Got Tonite, brano di Bob Seger, inciso in coppia con Gianni Morandi, Friends e Together, entrambi con la collaborazione di Mike Francis. Nel 1990 ha inciso un album di cover delle maggiori colonne sonore di Ennio Morricone, da lui stesso arrangiato, dal titolo Pearls – Amii Stewart Sings Ennio Morricone.
Sul più bello è un film italiano del 2020 diretto da Alice Filippi, tratto dall'omonimo romanzo di Eleonora Gaggero, che prende parte anche al film nel ruolo di Beatrice. Si tratta dell'opera prima della regista nonché del film che segna il debutto cinematografico di Ludovica Francesconi, Jozef Gjura e Gaja Masciale.
Don Luigi Sturzo (; Caltagirone, 26 novembre 1871 – Roma, 8 agosto 1959) è stato un presbitero e politico italiano. Fondatore del Partito Popolare Italiano (PPI), che rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica dopo la fine del non expedit, fu convinto antifascista ed oppositore del regime di Benito Mussolini. Nel 1952 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi lo nominò Senatore a vita, incarico che mantenne fino alla morte nell'agosto del 1959.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47° presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 ed in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato ammonterebbe attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Margherita Sarfatti, nata Grassini (Venezia, 8 aprile 1880 – Cavallasca, 30 ottobre 1961), è stata una critica d'arte italiana, nota per la sua importanza nel panorama culturale internazionale del tempo. Si formò sugli scritti di John Ruskin. Fu la prima donna, non solo in Italia, ad occuparsi con competenza e dedizione di critica d'arte e a promuovere, con pagine giornalistiche molto lette, una maggiore emancipazione femminile.
Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e chitarrista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Isabella Fiorella Elettra Giovanna Rossellini (Roma, 18 giugno 1952) è un'attrice e modella italiana naturalizzata statunitense. Figlia del regista Roberto Rossellini e dell’attrice Ingrid Bergman, Isabella ha debuttato sul grande schermo con il film Nina di Vincente Minnelli (1976), ottenendo il riconoscimento internazionale con il ruolo di Dorothy Vallens nel film cult Velluto blu diretto da David Lynch (1986). I suoi successivi film includono Oci ciornie (1987), Cuore selvaggio (1990), La morte ti fa bella (1992), The Innocent (1993), Fearless - Senza paura (1993), Wyatt Earp (1994), Gli imbroglioni (1998), Le valigie di Tulse Luper - La storia di Moab (2003), La solitudine dei numeri primi (2010), Enemy (2013), Joy (2014), Vita & Virginia (2018), Problemista (2023) e La chimera (2023).
Novak Đoković (in serbo Новак Ђоковић?; AFI: [ˈnɔvaːk ˈʥɔːkɔviʨ], ; Belgrado, 22 maggio 1987) è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei più forti tennisti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi della storia. Con 24 successi in 37 finali, è il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam: 10 Australian Open (record maschile), 7 Wimbledon, 4 US Open e 3 Roland Garros.
Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, generale e aviatore italiano. Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1920, fu prima squadrista e poi uno dei quadrumviri della marcia su Roma, diventando in seguito comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, quindi nel 1925 sottosegretario all'economia nazionale e poi alla Regia Aeronautica. Nel 1929 assunse l'incarico di ministro dell'aeronautica, veste in cui promosse e guidò diverse crociere aeree come la crociera aerea transatlantica Italia-Brasile e la crociera aerea del Decennale.
Mediobanca S.p.A. (per esteso Mediobanca Banca di Credito Finanziario) è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 per iniziativa di Raffaele Mattioli (allora presidente della Banca Commerciale Italiana che ne fu promotrice insieme con il Credito Italiano) e di Enrico Cuccia (che ne fu il direttore generale dalla fondazione al 1982). Il Gruppo Mediobanca è oggi un gruppo finanziario diversificato composto da quattro divisioni di business: Wealth Management, Corporate & Investment Banking, Consumer Finance e Insurance. L’area del Wealth Management, il cui lancio nel 2016 ha dato una nuova connotazione alla strategia del gruppo, ha registrato i maggiori tassi di crescita nel secondo semestre del 2023 ed è attesa diventare entro il 2026 la prima in termini di commissioni e la seconda in termini di ricavi.
Karla Sofía Gascón (Madrid, 31 marzo 1972) è un'attrice spagnola. Ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film Emilia Pérez (2024), per il quale si è aggiudicata il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes, per il quale ha ricevuto due candidature al Critics Choice Award e allo Screen Actors Guild Award, e una candidatura Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale, al BAFTA alla migliore attrice protagonista e al Premio Oscar alla miglior attrice protagonista, divenendo la prima attrice transgender ad essere nominata agli Oscar in questa categoria.
Melanija Knavs, germanizzata come Melania Knauss e coniugata Trump (Novo Mesto, 26 aprile 1970), è un'ex modella slovena naturalizzata statunitense e, dal 2025, 47ª First Lady degli Stati Uniti. Ha precedentemente ricoperto lo stesso ruolo dal 2017 al 2021, come 45ª First lady degli Stati Uniti; è moglie del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.
Gessica Notaro (Rimini, 27 dicembre 1989) è un'attivista italiana, divenuta personaggio pubblico in seguito allo sfregio al volto con l'acido compiuto dall'ex fidanzato nel 2017. Da quell'esperienza ha iniziato un'opera di testimonianza e di impegno nella campagna di sensibilizzazione e di contrasto alle violenze di genere.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, all'inizio del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercédès, la sua bella fidanzata catalana.
Puntate di M - Il figlio del secolo
Le otto puntate della miniserie televisiva M - Il figlio del secolo sono trasmesse su Sky Atlantic dal 10 al 31 gennaio 2025. Le puntate sono inoltre trasmesse in simulcast sul canale Sky Cinema Uno e disponibili sulla piattaforma Now.
L'omicidio di Meredith Kercher, noto anche come delitto di Perugia o delitto di Via della Pergola, è un caso di cronaca nera avvenuto a Perugia la sera del 1º novembre 2007. Meredith Kercher era una studentessa inglese che si trovava in Italia nell'ambito del progetto Erasmus presso l'Università per stranieri di Perugia; venne ritrovata priva di vita con la gola tagliata nella propria camera da letto, all'interno della casa che condivideva con altri studenti. La causa della morte fu un'emorragia a seguito di una ferita al collo provocata da un oggetto acuminato usato come arma.
La 97ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 2 marzo 2025 e verrà presentata per la prima volta da Conan O'Brien. La data di annuncio delle candidature, inizialmente prevista per il 17 gennaio 2025, è stata posticipata al 23 gennaio 2025 a causa degli incendi che hanno colpito la California il 7 gennaio. Il film più candidato è stato Emilia Pérez, con 13 candidature, seguito da The Brutalist e Wicked con 10.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine della Shoah.
Il settantacinquesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025, con la conduzione e la direzione artistica affidate a Carlo Conti, il quale aveva già precedentemente ricoperto tale ruolo dal 2015 al 2017; nel corso delle serate sarà affiancato da vari co-conduttori e co-conduttrici, tra cui Antonella Clerici e Gerry Scotti nella prima serata, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica nella seconda serata, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa nella terza serata, Mahmood e Geppi Cucciari nella quarta serata, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan nella serata finale. Vi parteciperanno trentaquattro artisti che presenteranno altrettanti brani suddivisi in due sezioni, come avveniva fino all'edizione 2021: la Campioni, composta da trenta artisti di chiara fama che presenteranno brani inediti e quella Nuove proposte, composta da quattro giovani cantanti emergenti, qualificati tramite Sanremo Giovani 2024. Questi ultimi, a differenza delle edizioni precedenti, presenteranno il medesimo brano con il quale si sono qualificati gareggiando durante la suddetta competizione.
La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo caratterizzato da una persistente difficoltà nelle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti a determinati ambiti. Diversamente da altre forme di autismo, non comporta ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive. L'eziologia è ignota.
Gli Australian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam. Si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio. Inizialmente disputato sui campi d'erba di Kooyong, il torneo rischiò di scadere nell'irrilevanza, ma venne rivitalizzato negli anni ottanta con lo spostamento a Melbourne Park su nuovi campi in cemento.
Clara Petacci, anche conosciuta come Claretta Petacci (Roma, 28 febbraio 1912 – Giulino, 28 aprile 1945), è stata l'amante di Benito Mussolini, da lei amato fin dall'infanzia, con il quale condivise la sorte quando venne fucilata dai partigiani il 28 aprile 1945. Era sorella maggiore dell'attrice Maria Petacci e sorella minore del chirurgo Marcello Petacci.
Carlos Alcaraz Garfia (Murcia, 5 maggio 2003) è un tennista spagnolo. Talento precoce, è il più giovane tennista ad avere raggiunto la posizione numero uno del mondo nella storia del ranking ATP, toccando la vetta della classifica a 19 anni e 4 mesi nel 2022, superando il record precedentemente detenuto da Lleyton Hewitt (20 anni e 8 mesi) che durava dal 2001. Complessivamente vanta sedici titoli conquistati nel circuito maggiore, tra cui quattro tornei del Grande Slam e cinque Masters 1000, oltre alla medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Parigi 2024.
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria dei quattro tornei più importanti nello stesso anno solare. Conosciuti come i Tornei del Grande Slam, o semplicemente gli Slam o i Major, sono organizzati dalle uniche nazioni che fino al 1974 avevano vinto la Coppa Davis: Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Francia. I tornei sono l'Australian Open a gennaio, l'Open di Francia (o Roland Garros) tra maggio e giugno, il Torneo di Wimbledon tra giugno e luglio e infine lo US Open a settembre.
Aryna Sjarheeŭna Sabalenka (in bielorusso Арына Сяргееўна Сабаленка?; in russo Арина Сергеевна Соболенко?, Arina Sergeevna Sobolenko; Minsk, 5 maggio 1998) è una tennista bielorussa. Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e del suo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata diciotto titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: due Australian Open consecutivi nel 2023 e 2024 e lo US Open 2024. Ottima giocatrice di doppio, ha accumulato altri due Major in questa specialità: lo US Open 2019 e l'Australian Open 2021, vinti entrambi in coppia con Elise Mertens.
Squid Game (오징어 게임?, Ojing-eo geimLR, Ochingŏ keimMR, lett. "Il gioco del calamaro") è una serie televisiva sudcoreana scritta, diretta e ideata da Hwang Dong-hyuk e distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix dal 17 settembre 2021 al 27 giugno 2025, per un totale di due stagioni. La serie trae il proprio titolo originale e l'ispirazione dal gioco del calamaro, un popolare gioco per bambini, praticato in Corea del Sud fin dagli anni settanta.
MasterChef Italia (quattordicesima edizione)
La quattordicesima edizione del talent show culinario MasterChef Italia, composta da 12 puntate e 24 episodi, è in onda in prima serata su Sky Uno dal 12 dicembre 2024 al 27 febbraio 2025. La giuria è composta da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. La produzione è a carico di Endemol Shine.
Diamanti è un film del 2024 co-scritto e diretto da Ferzan Özpetek. Si tratta del quindicesimo film di Özpetek, con un cast corale che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. La canzone tema del film è interpretata da Giorgia che ritorna a collaborare con il regista italo-turco a 21 anni di distanza dopo Gocce di memoria per il film La finestra di fronte.
David Keith Lynch (Missoula, 20 gennaio 1946 – Los Angeles, 15 gennaio 2025) è stato un regista, sceneggiatore, attore, musicista, produttore cinematografico e pittore statunitense. Regista tra i più acclamati, importanti e influenti del suo tempo, nasce originariamente come pittore; le sue opere sono attualmente esposte in musei e gallerie d'arte come il Museum of Modern Art di New York e la Pennsylvania Academy of the Fine Arts di Filadelfia. Successivamente entra nel mondo del cinema divenendo regista, sceneggiatore e produttore, spesso anche nel ruolo di montatore, scenografo, progettista del suono e attore nei suoi stessi film.
Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 2025)
Il conte di Montecristo (The Count of Monte Cristo) è una miniserie televisiva franco-italiana diretta da Bille August e scritta da Greg Latter e Sandro Petraglia. Adattamento dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, vede Sam Claflin come protagonista.
Nosferatu è un film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Robert Eggers, remake del classico espressionista muto Nosferatu il vampiro del 1922. Il cast include Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe e Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok. Nosferatu racconta la storia dell'oscura ossessione che lega una giovane donna, Ellen Hutter, al vampiro che la perseguita, il conte Orlok.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Grande Fratello (diciottesima edizione)
La diciottesima edizione del reality show Grande Fratello va in onda in diretta in prima serata su Canale 5 dal 16 settembre 2024. È condotta da Alfonso Signorini, affiancato dalle opinioniste Cesara Buonamici, e Beatrice Luzzi, e da Rebecca Staffelli in qualità di inviata social. Le vicende dei concorrenti vengono trasmesse da Canale 5 in prima serata con un doppio appuntamento settimanale: al lunedì e al giovedì (solamente per le prime sei puntate e dalla ventiduesima puntata), solo il lunedì (dalla settima all'undicesima e dalla sedicesima alla ventesima puntata), solo il martedì (nella dodicesima e nella quindicesima puntata), al martedì e al sabato (nella tredicesima e nella quattordicesima puntata) e solo il mercoledì (nella ventunesima puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 (dal lunedì al sabato) e Italia 1 (tutti i giorni).
Ingrid Bergman (AFI: [ˈɪŋːrɪd ˈbærjman]; Stoccolma, 29 agosto 1915 – Londra, 29 agosto 1982) è stata un'attrice svedese. Nel corso della sua carriera recitò in numerosi film sia europei che statunitensi. Proveniente dal cinema svedese, ebbe la sua consacrazione con il film Intermezzo (1939), girato a Hollywood; in seguito ebbe ruoli importanti anche nel cinema italiano, diretta dal regista Roberto Rossellini.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Episodi di Grey's Anatomy (ventunesima stagione)
La ventunesima stagione della serie televisiva Grey's Anatomy, composta da diciotto episodi, è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da ABC dal 26 settembre 2024. In Italia la stagione è pubblicata sul servizio on-demand Disney+ dal 21 novembre 2024. Durante il corso della stagione l'attrice Ellen Pompeo (Meredith Grey) continua ad apparire come personaggio ricorrente in 7 episodi.
Sir Lewis Carl Davidson Hamilton (Stevenage, 7 gennaio 1985) è un pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher è il più vincente campione nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali conquistati: nel 2008 con la McLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020 con la Mercedes. È inoltre il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione.
Ivana Marie Zelníčková, già coniugata Trump (Gottwaldov, 20 febbraio 1949 – New York, 14 luglio 2022), è stata un'imprenditrice, personaggio televisivo, scrittrice e modella ceca naturalizzata statunitense. Ivana Zelníčková, fotomodella, è divenuta celebre principalmente per il suo matrimonio con il magnate dell'edilizia Donald Trump, attuale Presidente degli Stati Uniti d'America, con il quale è stata sposata dal 1977 al 1992 e con il quale ha avuto tre figli, Donald jr., Ivanka ed Eric. Ivana è stata coinvolta in una battaglia legale con l'ex marito per la possibilità di continuare a sfruttare il cognome Trump per le proprie attività.
Benedetto Craxi, detto Bettino (IPA: [betˈtiːno ˈkraksi]; Milano, 24 febbraio 1934 – Hammamet, 19 gennaio 2000), è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18 aprile 1987 e segretario del Partito Socialista Italiano dal 16 luglio 1976 all'11 febbraio 1993. Considerato come uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980, fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri. Craxi aveva una forte sintonia con leader della sinistra europea come Felipe González e Mário Soares, e s'impegnò fortemente per l'affermazione del "socialismo mediterraneo".
Giacomo Lauro Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922. Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924.
Clinton Eastwood Jr. (San Francisco, 31 maggio 1930) è un attore, regista, produttore cinematografico e compositore statunitense. Considerato una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia internazionale, Eastwood ha ottenuto un ampio successo commerciale e di critica sia come attore che come regista.
La disprassia (dal greco πράσσω (prásso) = "fare", quindi dis-prassia = "incapacità di fare qualcosa") può essere definita come l'incapacità o la ridotta capacità di pianificare e organizzare delle azioni intenzionali, finalizzate al raggiungimento di uno scopo specifico; un deficit dei movimenti volontari caratterizzato dall'assenza di altri deficit cognitivi e sensoriali evidenti.
Timothée Chalamet (New York, 27 dicembre 1995) è un attore statunitense con cittadinanza francese. Ha iniziato la sua carriera da adolescente in televisione, apparendo nella serie televisiva Homeland - Caccia alla spia nel 2012. Nel 2014, ha fatto il suo debutto cinematografico nella commedia drammatica Men, Women & Children ed è apparso nel film di fantascienza Interstellar di Christopher Nolan.
I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Fu trasmessa in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall'8 aprile 1990 al 10 giugno 1991. Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi dell'epoca, la serie divenne presto un cult, reclutando una vasta schiera di fan.
Un passo dal cielo è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 2011. È incentrata per le prime tre stagioni sulla vita di Pietro Thiene, interpretato da Terence Hill, comandante di stazione del Corpo forestale di San Candido (in tedesco Innichen, in ladino Sanciana), in Alto Adige. Dalla quarta stagione il nuovo comandante è Francesco Neri, interpretato da Daniele Liotti, che dalla sesta stagione si trasferisce a San Vito di Cadore, in Veneto.
Il termine Olocausto indica il genocidio di 6 milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti. Gli ebrei furono le principali vittime tra i gruppi ritenuti dai nazisti "indesiderabili" o "inferiori" per motivi politici o razziali. Per estensione, il termine "olocausto" è a volte riferito a tutte le vittime di persecuzioni sistematiche e omicidi di massa nazisti, incluso lo sterminio dei popoli romanì, l'uccisione di civili polacchi e di altre popolazioni slave, l'uccisione dei prigionieri di guerra sovietici, degli oppositori politici, dei dissidenti religiosi come Testimoni di Geova e pentecostali, le uccisioni e le violenze contro omosessuali, persone con disabilità mentali o fisiche e i neri europei.
Tennisti primi in classifica ATP
I tennisti primi in classifica ATP sono gli atleti che dominano la classifica meritocratica dei tennisti professionisti iscritti al circuito dell'Association of Tennis Professionals.
Edda Mussolini, vedova Ciano, contessa di Cortellazzo e Buccari (Forlì, 1º settembre 1910 – Roma, 8 aprile 1995), è stata la prima dei cinque figli di Benito Mussolini e di sua moglie Rachele Guidi. Durante il regime fascista fu insignita della medaglia di bronzo al valor militare per l'opera di assistenza svolta durante la prima fase della seconda guerra mondiale, come crocerossina, conseguente alla dichiarazione di guerra del Regno d'Italia all'Unione Sovietica sul fronte russo sia nell'occupazione militare dell'esercito del Regno d'Italia dei Balcani in Albania, dove nel 1941 una nave-ospedale su cui svolgeva servizio fu affondata dagli inglesi ed Edda rimase in acqua per alcune ore.
Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Woodstock, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965) è stato un politico, storico, giornalista, scrittore e militare britannico. È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi.
Francesco di Sales (in francese François de Sales; Thorens-Glières, 21 agosto 1567 – Lione, 28 dicembre 1622) è stato un vescovo cattolico francese. Francesco fu il figlio primogenito del signore di Boisy, nobile di antica famiglia savoiarda, e ricevette una raffinata educazione. Il padre, che voleva per lui una carriera giuridica, lo mandò all'Università di Padova, dove Francesco si laureò, ma dove decise di divenire sacerdote.
Giovanni Minzoni, noto anche colloquialmente come Don Minzoni (Ravenna, 1º luglio 1885 – Argenta, 23 agosto 1923), è stato un presbitero italiano. Insignito della medaglia d'argento al valor militare durante il periodo da cappellano nel corso della prima guerra mondiale, e vicino alle posizioni cristiano-sociali del partito popolare, fu da sempre oppositore del fascismo e non mancò di mostrare la sua contrarietà e opposizione al nuovo regime che venne instaurato in Italia nel 1922. Nell'agosto del 1923 fu aggredito da due squadristi fascisti e, a seguito delle lesioni riportate, morì poche ore più tardi.
Liliana Segre (Milano, 10 settembre 1930) è un'attivista e politica italiana, superstite dell'Olocausto e testimone attiva della Shoah. Cresciuta in una famiglia laica di ascendenza ebraica, a partire dal 1938 subì le imposizioni discriminatorie delle leggi razziali fasciste; all'età di tredici anni, nel gennaio 1944, fu arrestata e deportata al campo di concentramento di Auschwitz, dal quale fece ritorno alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo un lungo periodo di riflessione e silenzio, negli anni novanta iniziò a raccontare pubblicamente la propria esperienza, impegnandosi per sensibilizzare le nuove generazioni contro il razzismo e l'indifferenza.
Cristina Scuccia (Vittoria, 19 agosto 1988) è una cantante italiana. Precedentemente nota in tutto il mondo come Suor Cristina, è stata una religiosa dell'ordine delle Suore orsoline della Sacra Famiglia, diventando nota a livello internazionale partecipando e vincendo la seconda edizione del talent show The Voice of Italy, nella squadra capitanata dal rapper J-Ax. Il video della sua Blind Audition, in cui cantava No One di Alicia Keys, è stato il quarto più visualizzato su YouTube a livello mondiale nel 2014.
Ius soli (in lingua latina «diritto basato sull'appartenenza al territorio») è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato Paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Si contrappone allo ius sanguinis (o «diritto del sangue»), che indica invece la trasmissione alla prole della cittadinanza del genitore, sulla base pertanto della discendenza e non del luogo di nascita. Quasi tutti i paesi del continente americano applicano lo ius soli in modo automatico e senza condizioni.
Puntate de Il conte di Montecristo
Le otto puntate della miniserie televisiva Il conte di Montecristo (The Count of Monte Cristo) sono trasmesse in Italia su Rai 1 dal 13 gennaio al 3 febbraio 2025 con le puntate che vengono pubblicate in anteprima su RaiPlay. In Francia la miniserie andrà in onda su France 2 nel corso del 2025.
I cosiddetti giorni della merla sono gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) e secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Le statistiche meteorologiche disponibili in realtà indicano che dopo la prima decade di gennaio si osserva un aumento della temperatura. La merla annuncerebbe l'arrivo della primavera in anticipo o in ritardo a seconda dell'attesa che essa lascia in quei tre giorni detti appunto giorni della merla, a seconda che questi siano miti o veramente freddi: se le temperature sono miti, allora significa che l'inverno durerà ancora a lungo; se invece farà molto freddo, l'inverno finirà presto e la primavera non tarderà ad arrivare.
The Night Agent è una serie televisiva del 2023 creata da Shawn Ryan tratta dall'omonimo romanzo di Matthew Quirk. Ha debuttato su Netflix il 23 marzo 2023. La serie è emersa come la terza serie di debutto più vista su Netflix nei suoi primi quattro giorni, e nel giro di una settimana è stata rinnovata per una seconda stagione.
Zoe Saldana, all'anagrafe Zoë Yadira Saldaña-Perego, nata Zoë Yadira Saldaña Nazario (Passaic, 19 giugno 1978), è un'attrice statunitense. È nota principalmente per aver interpretato Neytiri nel franchise di Avatar; Gamora nel Marvel Cinematic Universe e Nyota Uhura nei film del franchise di Star Trek della Kelvin Timeline. Nel 2024 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film Emilia Pérez, per il quale si è aggiudicata il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes e il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e la candidatura al Premio Oscar alla miglior attrice non protagonista.