The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Io capitano è un film del 2023 diretto da Matteo Garrone. Il film tratta dell'emigrazione africana verso l'Europa. Ha concorso alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il Leone d'oro, venendo premiato con il Leone d'argento alla regia e il Premio Marcello Mastroianni all'attore protagonista Seydou Sarr.
Adolescence (miniserie televisiva)
Adolescence è una miniserie televisiva britannica del 2025, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Utilizzando un unico piano sequenza per episodio, segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una ragazzina, di cui è accusato un compagno di classe. I temi esplorati sono gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura incel sui più giovani.
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nelle carceri minorili.
Peppino di Capri, pseudonimo di Giuseppe Faiella (Capri, 27 luglio 1939), è un cantante, pianista e attore italiano. Ha al suo attivo una vittoria al Festival della Canzone Napoletana (nel 1970, con la canzone Me chiamme ammore) e due al Festival di Sanremo (1973 con Un grande amore e niente più e nel 1976 con Non lo faccio più). Tra i suoi più grandi successi anche Champagne, E mo e mo, Roberta, Let's Twist Again e St.
Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà. Originariamente coniato come "invcel" intorno al 1997 da una studentessa canadese conosciuta con lo pseudonimo di Alana, lo spelling è mutato in "incel" nel 1999. Giornalisti del New York Times scrissero nel 2018 che il "celibato involontario" è una ripresa del concetto di supremazia maschile evolutasi in un movimento composto da persone, alcune celibi, che credono che le donne debbano essere trattate come "oggetti sessuali con pochi diritti".
Il Manifesto di Ventotene – che aveva come titolo originale Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto – è un documento per la promozione dell'unità politica europea scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi (con il contributo di Eugenio Colorni) nel 1941 durante il periodo di confino presso l'isola di Ventotene, nel mar Tirreno, per poi essere pubblicato da Eugenio Colorni, che ne scrisse personalmente la prefazione. È oggi considerato uno dei testi fondanti dell'Unione europea.
Igor Tudor (Spalato, 16 aprile 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo difensore o centrocampista, tecnico della Juventus. Cresciuto in patria nell'Hajduk Spalato, club in cui ha anche chiuso la carriera agonistica, da calciatore ha trascorso varie annate in Italia legando il proprio nome a quello della Juventus, con cui ha vinto due scudetti (2001-2002 e 2002-2003) e giocato una finale di UEFA Champions League (2003).
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024 diretto da Margherita Ferri. La pellicola racconta la storia realmente accaduta di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita impiccandosi con una sciarpa in casa sua a Roma il 20 novembre 2012 all'età di 15 anni appena compiuti il 14 novembre.
Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 – Monza, 12 ottobre 2006) è stato un giovane italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica. Numerosi siti e blog in diverse lingue trattano la sua storia e le storie di conversione a lui legate, avvenute dopo la sua morte, tra cui il sito web del Sinodo dei vescovi nella sezione dedicata ai giovani testimoni.
Red Dragon è un film del 2002 diretto da Brett Ratner con protagonisti Edward Norton, Anthony Hopkins e Ralph Fiennes tratto dal romanzo Il delitto della terza luna di Thomas Harris. Si tratta del prequel del pluripremiato Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme nonché remake di Manhunter - Frammenti di un omicidio di Michael Mann.
Jack Ryan - L'iniziazione (Jack Ryan: Shadow Recruit) è un film del 2014 diretto da Kenneth Branagh. La pellicola è il reboot della saga spionistica iniziata nel 1990 con Caccia a Ottobre Rosso, proseguita fino al 2002 con altri tre film: Giochi di potere, Sotto il segno del pericolo ed Al vertice della tensione. È il primo film su Jack Ryan, interpretato da Chris Pine, basato su una sceneggiatura originale e non tratto dai romanzi di Tom Clancy come i precedenti.
Romano Prodi (Scandiano, 9 agosto 1939) è un politico, economista e dirigente d'azienda italiano, Presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per due volte (dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008) e una delle figure centrali della cosiddetta Seconda Repubblica. Soprannominato Il Professore per la sua carriera accademica, è stato docente universitario di economia e politica industriale all'Università di Bologna, nel 1978 ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel governo Andreotti IV, presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004 (Commissione Prodi) e dal 17 gennaio al 6 febbraio 2008 ministro della giustizia ad interim. Fondatore e leader de L'Ulivo, dal 23 maggio 2007 è stato presidente del comitato nazionale per il Partito Democratico, e con la fondazione di quest'ultimo ne è stato Presidente dell'Assemblea Costituente Nazionale dal 14 aprile 2007 al 16 aprile 2008.
La strage di Erba è un caso di omicidio plurimo avvenuto a Erba, in provincia di Como, l'11 dicembre 2006. La strage fu compiuta dai coniugi Olindo Romano (Albaredo per San Marco, 10 febbraio 1962) e Rosa Angela Bazzi (Erba, 12 settembre 1963), che uccisero a colpi di coltello e spranga Raffaella Castagna (Erba, 21 agosto 1976) suo figlio Youssef Marzouk (Erba, 9 settembre 2004), la madre Paola Galli (Erba, 26 gennaio 1949) e infine la vicina di casa Valeria Cherubini (Montorfano, 9 agosto 1951). Il marito di quest'ultima, Mario Frigerio (Montorfano, 29 giugno 1941 – Como, 16 settembre 2014), colpito con un fendente alla gola e creduto morto dagli assalitori, riuscì a salvarsi grazie ad una malformazione congenita alla carotide che gli evitò la morte per dissanguamento.
Federica Brignone (Milano, 14 luglio 1990) è una sciatrice alpina italiana, vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate (tra le quali gli ori nella combinata a Courchevel/Méribel 2023 e nello slalom gigante a Saalbach-Hinterglemm 2025), di due Coppe del Mondo generali (prima sciatrice italiana ad essersi aggiudicata il trofeo) e di cinque di specialità.
Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto
Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto è un film del 2001 diretto da Ridley Scott. Il film è basato sul saggio storico scritto da Mark Bowden Black Hawk Down: A Story of Modern War, pubblicato nel 1999 e che tratta della battaglia di Mogadiscio. La pellicola è stata premiata nel 2002 con due premi Oscar: miglior sonoro e miglior montaggio dell'italiano Pietro Scalia.
Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958 – Roma, 26 marzo 2018) è stato un conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ispirandosi a Corrado, nella sua carriera ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), Europa Europa, I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più. Legato anche a trasmissioni benefiche come la maratona televisiva Telethon, da lui condotta negli anni novanta e poi ripresa ininterrottamente dal 2005 fino al 2016 per 11 edizioni, ha anche commentato La partita del cuore per 22 edizioni dal 1992 al 2017.
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - CONMEBOL
La zona sudamericana delle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 vedrà le squadre in competizione per i 6-7 posti (6 posti più un posto allo spareggio intercontinentale) assegnati al continente nella fase finale in Canada, Stati Uniti e Messico.
Virginia Raffaele (Roma, 27 settembre 1980) è una comica, imitatrice e attrice italiana. Nel corso della sua carriera si è divisa tra cinema, teatro e televisione e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Nastro d'argento alla migliore attrice in un film commedia per Un mondo a parte e un Premio Flaiano per il suo spettacolo teatrale Samusà.
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026
Le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 determineranno 45 delle 48 squadre partecipanti al torneo, cui si aggiungono il Canada, il Messico e gli Stati Uniti come nazioni ospitanti.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Daredevil - Rinascita (Daredevil: Born Again) è una serie televisiva statunitense ideata da Dario Scardapane e Matt Corman & Chris Ord per il servizio di streaming Disney+, basata sui fumetti Marvel Comics con protagonista il personaggio Daredevil. È la 13° serie televisiva del Marvel Cinematic Universe (MCU) prodotta dai Marvel Studios, in continuità con i film e le precedenti serie del franchise. Si tratta della continuazione ufficiale della serie tv Daredevil, prodotta dal 2015 al 2018 da Marvel Television e originariamente pubblicata su Netflix.
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano. È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, anche come sindaco. Dal 2023 ricopre la carica di sindaco del comune di Arpino (FR), dal 2019 è prosindaco di Urbino, dal 2022 è assessore alla Bellezza del comune di Viterbo.
Campionato mondiale di calcio 2026
La Coppa del mondo FIFA 2026 (in inglese FIFA World Cup 2026, in spagnolo Copa mundial de la FIFA 2026, in francese Coupe du monde de football 2026) sarà la ventitreesima edizione del campionato mondiale di calcio (la quattordicesima sotto la denominazione di "Coppa del mondo FIFA"). Si svolgerà in tre Paesi, Canada, Messico e Stati Uniti. La Coppa del mondo FIFA 2026 vedrà per la prima volta l'espansione del numero di partecipanti da 32 a 48.
L'uomo che sussurrava ai cavalli (film)
L'uomo che sussurrava ai cavalli (The Horse Whisperer) è un film del 1998 diretto e interpretato da Robert Redford e tratto dal romanzo omonimo di Nicholas Evans.
Good American Family è una serie televisiva drama americana basata sull'adozione di Natalia Grace (Imogen Faith Reid) da parte di Kristine (Ellen Pompeo) e Michael Barnett (Mark Duplass), una bambina con il nanismo che i Barnett decidono di abbandonare dopo che inizia a mostrare comportamenti strani, sostenendo che fosse un’adulta che fingeva di essere una bambina. La serie è stata presentata in anteprima su Hulu il 19 marzo 2025.
Mina Anna Maria Mazzini, nota semplicemente come Mina (Busto Arsizio, 25 marzo 1940) è una cantante, produttrice discografica, conduttrice televisiva e attrice italiana naturalizzata svizzera. Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.
Rachel Anne Zegler (Hackensack, 3 maggio 2001) è un'attrice statunitense. Ha esordito sul grande schermo nel 2021 con il ruolo di Maria in West Side Story di Steven Spielberg, remake dell'omonimo film del 1961, per il quale ha ricevuto il plauso della critica e ha vinto il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale. Ha in seguito recitato in Shazam!
Episodi di Daredevil - Rinascita
La prima stagione della serie televisiva Daredevil - Rinascita, composta da nove episodi, viene pubblicata negli Stati Uniti dal 4 marzo 2025 su Disney+, contemporaneamente in Italia.
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981), impiegata ventiseienne, laureata in economia. Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto contabile.
Mufasa - Il re leone (Mufasa: The Lion King) è un film del 2024 diretto da Barry Jenkins. La pellicola, contemporaneamente prequel e sequel de Il re leone (2019), a sua volta remake fotorealistico dell'omonimo film d'animazione del 1994, è incentrata sulla vita di Mufasa, dall'infanzia alla sua ascesa come re delle Terre del Branco, ponendo attenzione al rapporto con il fratello Scar. Il film è dedicato in memoria di James Earl Jones, doppiatore originale di Mufasa in quasi tutti i prodotti del franchise, morto il 9 settembre dello stesso anno.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso dal Regno Borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore, vincendo il Premio Strega nel 1959, e diventando uno dei best seller del secondo dopoguerra; è considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale.
Matteo Garrone (Roma, 15 ottobre 1968) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Ottiene grande successo grazie al suo film trasposizione cinematografica di Gomorra, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, di cinque European Film Awards, sette David di Donatello, nominato ai Golden Globe. Il suo film Io capitano vince il Leone d'argento per la miglior regia alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e viene candidato all'Oscar come miglior film internazionale; a maggio 2024 ai David di Donatello vince sette premi.
James David Vance, detto J.D. Vance o JD Vance (nato James Donald Bowman; Middletown, 2 agosto 1984), è un politico e scrittore statunitense, 50º Vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2025. Membro del Partito Repubblicano, in precedenza, Vance è stato senatore per lo stato dell'Ohio dal 3 gennaio 2023 al 10 gennaio 2025. Vance è stato dapprima assai critico di Donald Trump in occasione delle elezioni del 2016, ma ha cambiato opinione dopo aver annunciato la propria candidatura al Senato.
Giovanni Messe (Mesagne, 10 dicembre 1883 – Roma, 18 dicembre 1968) è stato un generale e politico italiano. È stato uno dei più famosi generali italiani durante la seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di maresciallo d'Italia e ricoprendo, nel periodo 1944-1945, l'incarico di capo di stato maggiore generale. Fu un ottimo ufficiale, tenuto in conto anche dagli alleati; da molti considerato il miglior generale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Episodi di Mare fuori (quarta stagione)
La quarta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da quattordici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 1º febbraio 2024, mentre i restanti otto il 14 febbraio. È stata inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 14 febbraio al 27 marzo 2024.
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Jeffrey Preston Bezos, noto come Jeff Bezos e nato Jeffrey Preston Jorgensen (Albuquerque, 12 gennaio 1964), è un imprenditore e ingegnere statunitense. È il fondatore, proprietario e presidente del gruppo Amazon, la più grande società di commercio elettronico al mondo, nonché il fondatore e amministratore delegato di Blue Origin, società attiva nei voli spaziali, ed il proprietario del Washington Post. Secondo la rivista Forbes, al 22 novembre 2024 Bezos risulta essere la terza persona più ricca al mondo dopo Elon Musk e Larry Ellison, con un patrimonio stimato di 214,7 miliardi di dollari.
Lady Gaga, pseudonimo di Stefani Joanne Angelina Germanotta (New York, 28 marzo 1986), è una cantautrice, compositrice, attrice e attivista statunitense. Artista camaleontica e conosciuta per i modi eccentrici, trae il proprio nome d'arte dal brano Radio Ga Ga dei Queen. Lady Gaga si è affermata nel panorama musicale tanto per il suo atteggiamento provocatorio quanto per la qualità delle sue esibizioni dal vivo; in molti, infatti, l'hanno definita una delle migliori interpreti pop del XXI secolo.
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA
Le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 organizzate dalla UEFA danno diritto a 16 squadre nazionali affiliate all'UEFA di accedere alla fase finale del campionato mondiale di calcio 2026.
La battaglia di Mogadiscio fu uno scontro di vaste proporzioni svoltosi nella capitale somala tra il 3 ed il 4 ottobre del 1993, nel corso dell'operazione Restore Hope. Questa operazione, iniziata sotto l'egida delle Nazioni Unite, ha visto il susseguirsi di svariati scontri a fuoco di elevata intensità, che hanno coinvolto truppe statunitensi, pakistane, malesi e di altre nazioni partecipanti all'operazione. Tra questi scontri, tre in particolare si elevarono (per intensità e numero di vittime) al di sopra degli altri (che costituivano il quotidiano stillicidio del popolo somalo e di chi cercava di portargli aiuto); gli ultimi due assursero al ruolo poco felice di vere e proprie battaglie, con il concorso di unità meccanizzate, centinaia di soldati e vari velivoli di appoggio da parte delle forze UNITAF, contro migliaia di miliziani somali armati di armi automatiche, mitragliatrici e razzi anticarro, oltre che dell'uso strumentale della popolazione civile (come scudo umano).
Gal Gadot, coniugata Varsano (ˈɡal ɡaˈdot; in ebraico גל גדות?; Petah Tiqwa, 30 aprile 1985), è un'attrice e modella israeliana. Nota per i ruoli di Wonder Woman nel DC Extended Universe e di Gisele Yashar nella saga di Fast & Furious Gadot è stata Miss Israele 2004 e ha rappresentato il suo Paese a Miss Universo nello stesso anno. Nel 2018 la rivista Forbes la posiziona al decimo posto tra le attrici più pagate al mondo per quell'anno, con un introito pari a 10 milioni di dollari.
Vittorio Cecchi Gori (Firenze, 27 aprile 1942) è un imprenditore, ex politico e produttore cinematografico italiano, figlio del noto produttore cinematografico Mario Cecchi Gori. Il film Il postino, prodotto insieme al padre e a Gaetano Daniele, gli valse la candidatura all'Oscar al miglior film nel 1996 e gli fece vincere il BAFTA al miglior film non in lingua inglese. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti in carriera figurano tre David di Donatello su sette candidature.
Tennisti primi in classifica ATP
I tennisti primi in classifica ATP sono gli atleti che dominano la classifica meritocratica dei tennisti professionisti iscritti al circuito dell'Association of Tennis Professionals.
Coppa del Mondo di sci alpino 2025
La Coppa del Mondo di sci alpino 2025 è la cinquantanovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard; ha avuto inizio il 26 ottobre 2024 a Sölden, in Austria, e si concluderà il 27 marzo 2025 a Sun Valley, negli Stati Uniti d’America. Nel corso della stagione si sono tenuti a Saalbach-Hinterglemm, in Austria, i Campionati mondiali di sci alpino 2025, non validi ai fini della Coppa del Mondo il cui calendario ha contemplato dunque un'interruzione nel mese di febbraio. In campo maschile a inizio stagione erano in programma 38 gare (9 discese libere, 8 supergiganti, 9 slalom giganti, 12 slalom speciali), in 19 tappe.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
Champagne - Peppino di Capri è un film per la televisione biografico del 2025, diretto da Cinzia TH Torrini, che ripercorre la vita del cantante Peppino di Capri, partendo dalle prime esibizioni da bambino nel 1943 fino alla prima vittoria al Festival di Sanremo 1973 con Un grande amore e niente più.
Jupiter - Il destino dell'universo
Jupiter - Il destino dell'universo (Jupiter Ascending) è un film di fantascienza del 2015 scritto e diretto da Lana e Lilly Wachowski, con protagonisti Mila Kunis e Channing Tatum.
La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito professionistico internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS), a partire dalla stagione 1966-1967, a cui prendono parte gli atleti selezionati delle varie squadre nazionali di sci alpino.
Il Gattopardo (serie televisiva)
Il Gattopardo è una serie televisiva italo-inglese tratta dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, diretta da Tom Shankland con la collaborazione di Laura Luchetti e Giuseppe Capotondi. Distribuita su Netflix a partire dal 5 marzo 2025, la serie è il secondo adattamento dopo il film del 1963 di Luchino Visconti.
Jovanotti, pseudonimo di Lorenzo Cherubini (Roma, 27 settembre 1966), è un cantautore, rapper e disc jockey italiano. Diventato famoso verso la fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop e funk). All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile cantautorale italiano, riuscendo a unire hip-hop, funk e cantautorato in uno stile tutto suo.
Episodi di The White Lotus (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva The White Lotus, composta da otto episodi, è trasmessa sul canale statunitense HBO dal 16 febbraio al 6 aprile 2025. In Italia, la stagione va in onda in prima visione sul canale satellitare Sky Atlantic dal 17 febbraio al 7 aprile 2025. Il cast principale di questa stagione è composto da: Leslie Bibb, Carrie Coon, Walton Goggins, Jon Gries, Sarah Catherine Hook, Jason Isaacs, Lalisa Manobal, Michelle Monaghan, Sam Nivola, Lek Patravadi, Parker Posey, Natasha Rothwell, Patrick Schwarzenegger, Tayme Thapthimthong e Aimee Lou Wood.
Matteo Berrettini (Roma, 12 aprile 1996) è un tennista italiano. Soprannominato The Hammer (Il martello) per la potenza dei suoi colpi, è ritenuto tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 31 gennaio 2022 ha raggiunto la 6ª posizione del ranking ATP. Forte di tutte le superfici, è il solo giocatore italiano ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon.
Keira Christina Knightley (IPA: [ˌkɪəɹə kɹɪˈstinə ˈnaɪtli]; Londra, 26 marzo 1985) è un'attrice britannica. Nel corso della sua carriera è stata candidata a due Premi Oscar, quattro Golden Globe, tre Premi BAFTA, due Screen Actors Guild Awards, quattro Critics Choice Awards e a un Laurence Olivier Award. Dopo aver lavorato in alcune piccole produzioni, ottiene il suo primo ingaggio importante quando George Lucas la scrittura nel ruolo di Sabé in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999).
Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli (Venezia, 9 aprile 1948), è una cantante italiana. Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme con Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine e la propria musica: da esponente del beat a interprete della canzone d'autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni. Biafra (1976) è stato tra i primi album italiani a presentare tracce funky e new wave.
John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980), è stato un cantautore, polistrumentista, artista e attivista britannico. Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali compose anche la maggior parte delle canzoni in coppia con Paul McCartney. Con quest'ultimo formò uno dei più rilevanti e acclamati sodalizi musicali della storia della musica del ventesimo secolo.
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese United States of America o anche solo United States; in sigla USA o semplicemente America) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Columbia dove si trova Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e con circa 340 milioni di abitanti a fine 2024, gli Stati Uniti sono il terzo Paese del mondo sia per superficie, sia per popolazione.
Coppa del mondo per club FIFA 2025
La Coppa del mondo per club FIFA 2025 sarà la 21ª edizione, la 1ª con il nuovo formato, di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si giocherà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Questa edizione sarà la prima con il nuovo formato a 32 squadre, includendo i campioni in carica delle principali competizioni confederali dei quattro anni precedenti. L'allargamento del torneo era stato annunciato nel marzo 2019 e la prima edizione con il nuovo formato a 24 squadre avrebbe dovuto svolgersi nel 2021 in Cina, prima di essere cancellata a causa della pandemia di COVID-19.
L'omicidio di Marta Russo avvenne all'interno della città universitaria della Sapienza di Roma il 9 maggio 1997, quando la vittima, studentessa ventiduenne di giurisprudenza, fu gravemente ferita da un colpo di pistola, morendo cinque giorni dopo in ospedale. L'omicidio fu al centro di un complesso caso giudiziario oggetto di grande copertura mediatica, sia per il luogo in cui era stato commesso, sia per la difficoltà delle prime indagini, che non riuscirono a delineare un movente, vertendo su ipotesi non confermate come lo scambio di persona, il "delitto perfetto", il terrorismo e infine lo sparo accidentale; è ricordato anche per l'intervento di personalità politiche, specie a causa dell'atteggiamento dei due pubblici ministeri, ritenuto da molti eccessivamente inquisitorio e che diede anche luogo a un breve procedimento per abuso d'ufficio e violenza privata. Nel 2003, principalmente sulla base di una controversa testimonianza, fu condannato in via definitiva per omicidio colposo aggravato l'assistente universitario di filosofia del diritto Giovanni Scattone; un suo collega, Salvatore Ferraro, fu condannato limitatamente al reato di favoreggiamento personale.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 e in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Scarlett Ingrid Johansson (New York, 22 novembre 1984) è un'attrice e cantante statunitense. Ha fatto il suo esordio cinematografico come attrice bambina nel 1994 in Genitori cercasi, ottenendo i primi riconoscimenti per i suoi ruoli in Manny & Lo (1996), L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998) e Ghost World (2001). Per i suoi ruoli nei film La ragazza con l'orecchino di perla (2003), Lost in Translation - L'amore tradotto (2003), Una canzone per Bobby Long (2004), Match Point (2005), Under the Skin (2013), Lucy (2014), Ghost in the Shell (2017), Storia di un matrimonio (2019) e Jojo Rabbit (2019) ha ricevuto in tutto cinque candidature ai Golden Globe, quattro al premio BAFTA e due al premio Oscar, e per il secondo film citato si è aggiudicata il BAFTA alla migliore attrice protagonista.
Aryna Sjarheeŭna Sabalenka (in bielorusso Арына Сяргееўна Сабаленка?, AFI: [aˈrɨna sʲarˈɣʲɛjɛwna sabaˈlʲɛnka]; in russo Арина Сергеевна Соболенко?, Arina Sergeevna Sobolenko; Minsk, 5 maggio 1998) è una tennista bielorussa. Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e del suo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata diciotto titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: due Australian Open consecutivi nel 2023 e 2024 e lo US Open 2024. Ottima giocatrice di doppio, ha accumulato altri due Major in questa specialità: lo US Open 2019 e l'Australian Open 2021, vinti entrambi in coppia con Elise Mertens.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Lucio Corsi (Grosseto, 15 ottobre 1993) è un cantautore italiano. Ha raggiunto la notorietà nazionale nel 2025 in seguito alla partecipazione al 75º Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica "Mia Martini". Con il medesimo brano è stato selezionato per rappresentare l'Italia alla 69ª edizione dell'Eurovision Song Contest.
La Juventus Football Club (dal latino iuventūs, "gioventù"), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/), è una società calcistica italiana della città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano. Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, la Juve (pronunciato [ˈjuːve]) – com'è colloquialmente abbreviata – è il secondo club professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva oltreché uno dei più blasonati al mondo con 71 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Prende parte stabilmente al massimo campionato nazionale sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007.
Vladimir Vladimirovič Putin (in russo Влади́мир Влади́мирович Пу́тин?; AFI: [vlɐˈdʲimʲɪr vlɐˈdʲimʲɪrəvʲɪtɕ ˈputʲɪn], ; Leningrado, 7 ottobre 1952) è un politico ed ex militare russo, già funzionario del KGB, primo ministro (1999-2000, 2008-2012) e attuale presidente della Russia (2000-2008, 2012-2018, 2018-2024, 2024-presente). Dopo la laurea in legge all'Università statale di San Pietroburgo (1975), ha ricoperto il ruolo di funzionario dell'intelligence del KGB per 16 anni salendo poi al grado di tenente colonnello, prima di dimettersi nel 1991 per iniziare una carriera politica a San Pietroburgo come vicesindaco della città. Successivamente si è trasferito a Mosca nel 1996 per unirsi all'amministrazione del presidente Boris El'cin, prestando servizio come direttore dell'FSB, l'agenzia che ha sostituito il KGB. Nell'agosto 1999, El'cin lo nominò Primo ministro; dopo le sue dimissioni Putin è stato eletto come suo successore.
Dario Franceschini (Ferrara, 19 ottobre 1958) è un politico e scrittore italiano. Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013. Ha ricoperto le cariche di sottosegretario alle riforme istituzionali nei governi D'Alema II (1999-2000) e Amato II (2000-2001), oltre che di ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Letta (2013-2014).
Il delitto di Arce è un caso di omicidio irrisolto, che avvenne il 1º giugno 2001 presumibilmente ad Arce in provincia di Frosinone, di cui fu vittima Serena Mollicone, poco più che diciottenne, che nacque nella medesima cittadina il 18 novembre del 1982. La giovane scomparve il 1º giugno 2001 e venne ritrovata morta due giorni dopo in località Fontecupa, nel territorio dell'Anitrella, frazione di Monte San Giovanni Campano.
Lionel Andrés Messi Cuccittini, detto Leo (pronuncia spagnola [ljoˈnel ˈmesi]; Rosario, 24 giugno 1987), è un calciatore argentino, attaccante o centrocampista dell'Inter Miami e della nazionale argentina, di cui è capitano e con cui è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021 e nel 2024. Soprannominato la Pulga (in italiano "la pulce"), in quanto la sua statura da bambino al primo provino con il Barcellona era di circa 148 cm, per cui dovette superare una forma di ipopituitarismo (deficienza di secrezione di somatotropina) crescendo in seguito, è stato spesso paragonato al connazionale Diego Armando Maradona. È ritenuto uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.