The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Anora è un film del 2024 co-prodotto, scritto, montato e diretto da Sean Baker. Il film segue il difficile matrimonio tra Anora (Mikey Madison), una giovane spogliarellista, e Vanya Zakharov (Mark Ėjdel'štejn), figlio di un oligarca russo. Il cast include Jurij Borisov, Karren Karagulian, Vache Tovmasyan e Aleksei Serebryakov.
La 97ª edizione dei premi Oscar si è tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 2 marzo 2025 ed è stata presentata per la prima volta da Conan O'Brien. La data di annuncio delle candidature, inizialmente prevista per il 17 gennaio 2025, è stata posticipata al 23 gennaio 2025 a causa degli incendi che hanno colpito la California il 7 gennaio. Il film più candidato è stato Emilia Pérez, con 13 candidature, seguito da The Brutalist e Wicked con 10 a testa.
Mikey Madison, pseudonimo di Mikaela Madison Rosberg (Los Angeles, 25 marzo 1999), è un'attrice statunitense. Ha iniziato la sua carriera recitando in cortometraggi, ottenendo il riconoscimento per il suo ruolo nella serie televisiva Better Things (2016-2022), Madison ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film Anora di Sean Baker (2024), per il quale ha vinto l'Oscar alla miglior attrice e il BAFTA alla migliore attrice protagonista, ricevendo candidature al Critics Choice Award, allo Screen Actors Guild Award e al Golden Globe.
Kieran Kyle Culkin (New York, 30 settembre 1982) è un attore statunitense. Per la sua interpretazione nel film Igby (2002) ha ricevuto la sua prima candidatura al Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale e si è aggiudicato il Critics' Choice Award al miglior giovane interprete. Nel 2024 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film A Real Pain, per il quale si è aggiudicato l'Oscar al miglior attore non protagonista, un Golden Globe, un BAFTA, un Critics' Choice Award e uno Screen Actors Guild Award.
Adrien Nicholas Brody (New York, 14 aprile 1973) è un attore statunitense. Ha ricevuto l’attenzione internazionale per la sua magistrale interpretazione di Władysław Szpilman nel film biografico Il pianista (2002) di Roman Polański, per il quale ha vinto l'Oscar al miglior attore all'età di 29 anni, diventando l’attore più giovane a vincere in quella categoria. È anche diventato il secondo attore americano a vincere il Premio César come miglior attore per lo stesso film.
Zoe Saldana, all'anagrafe Zoë Yadira Saldaña-Perego, nata Zoë Yadira Saldaña Nazario (Passaic, 19 giugno 1978), è un'attrice statunitense. È nota principalmente per aver interpretato Neytiri nel franchise di Avatar; Gamora nel Marvel Cinematic Universe e Nyota Uhura nei film del franchise di Star Trek della Kelvin Timeline. Nel 2024 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film Emilia Pérez, per il quale si è aggiudicata il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, il Critics' Choice Award alla miglior attrice non protagonista, il BAFTA alla migliore attrice non protagonista, lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica e il Premio Oscar alla miglior attrice non protagonista.
Sean Baker (Summit, 26 febbraio 1971) è un regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense attivo nel cinema indipendente. È noto per i film Tangerine (2015) e Un sogno chiamato Florida (2017), mentre con Anora (2024) ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes e ben quattro Premi Oscar.
Angelo Giorgio Rizzoli, detto "Angelone" (Como, 12 novembre 1943 – Roma, 11 dicembre 2013) è stato un editore, imprenditore, produttore cinematografico e produttore televisivo italiano. Era figlio di Andrea Rizzoli, presidente dell'omonima casa editrice, negli anni settanta il primo gruppo editoriale italiano.
Io sono ancora qui (Ainda estou aqui) è un film del 2024 diretto da Walter Salles, tratto dal libro di memorie del 2015 Sono ancora qui (La Nuova Frontiera, 2025) di Marcelo Rubens Paiva, sulla scomparsa di suo padre Rubens Paiva, desaparecido durante la dittatura militare brasiliana. Fernanda Torres interpreta Eunice Facciolla, moglie di Rubens, che si impegna per far emergere la verità. È il film più personale di Walter Salles, che da bambino aveva conosciuto bene la famiglia Paiva, essendo stato loro vicino di casa.
Carlo Debenedetti, noto come Carlo De Benedetti (Torino, 14 novembre 1934), è un imprenditore, dirigente d'azienda, editore e giornalista italiano naturalizzato svizzero. Nominato cavaliere del lavoro e ufficiale e poi commendatore della Légion d'Honneur, ha ricevuto la laurea honoris causa in diritto dalla Wesleyan University, Middletown, Connecticut (Stati Uniti d'America). È soprannominato l'ingegnere in quanto laureato in ingegneria elettrotecnica e iscritto all'Ordine degli ingegneri di Torino dal 1972 con numero di iscrizione 2776.
Conclave è un film del 2024 diretto da Edward Berger. Basata sull'omonimo romanzo di Robert Harris, la pellicola è interpretata da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. Il film è stato inserito dalla National Board of Review nella lista dei migliori dieci film dell'anno.
Macaulay Macaulay Culkin Culkin (New York, 26 agosto 1980) è un attore e cantante statunitense, noto soprattutto come attore bambino per la sua interpretazione di Kevin McCallister nei film Mamma, ho perso l'aereo (1990) e Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992). Ha preso una pausa dalla recitazione nel 1994, e ha fatto il suo ritorno nel 2003 con una partecipazione al programma televisivo Will and Grace e un ruolo nel film Party Monster (2003). Ha scritto un libro autobiografico, Junior, che è stato pubblicato nel 2006.
Jurij Aleksandrovič Borisov (in russo Юрий Александрович Борисов?; Reutov, 8 dicembre 1992) è un attore russo. Si firma talvolta anche come Jura (in russo Юра?) per evitare di confondersi con l'omonimo politico. Ha ottenuto il riconoscimento internazionale per la sua interpretazione nel film Anora di Sean Baker (2024), per il quale ha ricevuto due candidature al Critics Choice Award e allo Screen Actors Guild Award e una candidatura al Golden Globe, al Premio BAFTA e al Premio Oscar come miglior attore non protagonista.
Papa Francesco (in latino: Franciscus PP., in spagnolo: Francisco), nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana: /berˈgɔʎʎo/; pronuncia spagnola: [βeɾˈɣoɣljo], [beɾˈɣoɣljo]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936) è, dal 13 marzo 2013, il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.
Isabella Fiorella Elettra Giovanna Rossellini (Roma, 18 giugno 1952) è un'attrice e modella italiana naturalizzata statunitense. Figlia del regista Roberto Rossellini e dell’attrice Ingrid Bergman, Isabella ha debuttato sul grande schermo con il film Nina di Vincente Minnelli (1976), ottenendo il riconoscimento internazionale con il ruolo di Dorothy Vallens nel film cult Velluto blu diretto da David Lynch (1986). I suoi successivi film includono Oci ciornie (1987), Cuore selvaggio (1990), La morte ti fa bella (1992), The Innocent (1993), Fearless - Senza paura (1993), Wyatt Earp (1994), Gli imbroglioni (1998), Le valigie di Tulse Luper - La storia di Moab (2003), La solitudine dei numeri primi (2010), Enemy (2013), Joy (2014), Vita & Virginia (2018), Problemista (2023) e La chimera (2023).
L'Academy Award, più noto come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929. I premi vengono conferiti dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), un'organizzazione professionale onoraria costituita da personalità (per lo più statunitensi) che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema quali attori, registi, produttori e altre professioni cinematografiche, e che nel 2007 contava circa 6 000 membri votanti. È considerato l'equivalente del premio Emmy per la televisione, del Grammy Award per la musica e del Tony Award per il teatro; essere premiati a ognuno di tali premi, insieme abbreviati nell'acronimo EGOT, è come vincere un Grand Slam nel mondo dello show-business.
Wicked, intitolato sullo schermo come Wicked - Parte I (Wicked: Part I), è un film del 2024 diretto da Jon M. Chu. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'Atto I dell'omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.
Wonder Woman è un film del 2017 diretto da Patty Jenkins. Basato sull'omonimo personaggio di DC Comics, interpretata da Gal Gadot, è il quarto film del DC Extended Universe (DCEU). Del cast fanno parte anche Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.
Timothée Chalamet (New York, 27 dicembre 1995) è un attore statunitense con cittadinanza francese. Viene notato dalla critica per la sua performance in Lady Bird (2017) di Greta Gerwig e soprattutto grazie al ruolo di Elio Perlman nel film Chiamami col tuo nome (2017) di Luca Guadagnino, per il quale riceve la sua prima candidatura al Premio Oscar nella sezione miglior attore protagonista a soli 22 anni, il terzo attore più giovane della categoria e il più giovane dagli anni trenta del XX secolo. Nel 2019 collabora con Woody Allen in Un giorno di pioggia a New York e nuovamente con Greta Gerwig in Piccole Donne.
Eugene Allen Hackman, detto Gene (San Bernardino, 30 gennaio 1930 – Santa Fe, 17 febbraio 2025), è stato un attore statunitense. Vincitore di due Oscar su cinque candidature, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), due BAFTA, un Orso d'argento e molti altri premi. Hackman ha vestito fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, interpretando personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".
James David Vance, detto J.D. Vance o JD Vance (nato James Donald Bowman; Middletown, 2 agosto 1984), è un politico e scrittore statunitense, 50º Vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2025. Membro del Partito Repubblicano, in precedenza, Vance è stato senatore dell'Ohio dal 3 gennaio 2023 al 10 gennaio 2025. Vance è stato dapprima assai critico di Donald Trump in occasione delle elezioni del 2016, ma ha cambiato opinione dopo aver annunciato la propria candidatura al Senato.
Demi Moore, pseudonimo di Demi Gene Guynes (Roswell, 11 novembre 1962), è un'attrice statunitense. Considerata una delle più grandi sex symbol degli anni novanta, Moore è divenuta celebre proprio per alcuni film di quel decennio, fra le sue interpretazioni più note si possono ricordare Ghost - Fantasma (1990) che le vale la sua prima candidatura al Golden Globe, Codice d'onore (1992), Proposta indecente (1993), Rivelazioni (1994), La lettera scarlatta (1995), Striptease (1996) e Soldato Jane (1997). Nel 2024 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel film horror The Substance, per il quale si è aggiudicata il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale, il Critics' Choice Award alla miglior attrice e lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica, venendo candidata al BAFTA alla migliore attrice protagonista e al Premio Oscar alla miglior attrice protagonista.
Volodymyr Oleksandrovyč Zelens'kyj (in ucraino Володимир Олександрович Зеленський?; AFI: [woloˈdɪmɪr olekˈsɑndrowɪdʒ zeˈlɛnʲsʲkɪj]; Kryvyj Rih, 25 gennaio 1978) è un politico, regista e attore ucraino, dal 20 maggio 2019 presidente dell'Ucraina. Nato e cresciuto a Kryvyj Rih in una famiglia di origine ebraica e di madrelingua russa, Zelens'kyj si è laureato in Giurisprudenza all'Università Economica Nazionale di Kiev, per poi cimentarsi nella carriera di attore. Ha fondato la casa di produzione Kvartal 95, che ha prodotto diversi film, cartoni animati e serie TV, tra cui Servitore del popolo, in cui lo stesso Zelens'kyj interpretava un professore del liceo inaspettatamente eletto presidente dell'Ucraina.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 ed in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Gangster Squad è un film del 2013 diretto da Ruben Fleischer, con Josh Brolin, Ryan Gosling, Sean Penn, Emma Stone, Nick Nolte e Giovanni Ribisi. La storia, seppur romanzata, è liberamente ispirata a un gruppo di ufficiali e investigatori del Dipartimento di Polizia di Los Angeles che formò, nel corso degli anni quaranta, un gruppo denominato "Gangster Squad", intento a combattere il noto criminale statunitense Mickey Cohen. Un soggetto molto simile è nel film Scomodi omicidi.
Un uomo tranquillo (film 2019)
Un uomo tranquillo (Cold Pursuit) è un film del 2019 diretto da Hans Petter Moland. La pellicola, con protagonista Liam Neeson, è il remake del film del 2014 In ordine di sparizione (Kraftidioten), diretto dallo stesso Hans Petter Moland.
Conan Christopher O'Brien (Brookline, 18 aprile 1963) è un conduttore televisivo, autore televisivo, comico e attore statunitense di origini irlandesi. Ha condotto il Late Night with Conan O'Brien, talk show della NBC, dal 1993 al 2009. Dal 1º giugno 2009 al 22 gennaio 2010 ha sostituito Jay Leno a The Tonight Show sulla medesima rete, abbandonando il programma dopo soli sette mesi di conduzione per contrasti con il network.
Pedro Eliezer Rodríguez Ledesma, meglio noto come Pedro o Pedrito (Santa Cruz de Tenerife, 28 luglio 1987), è un calciatore spagnolo, attaccante o centrocampista della Lazio. Con la nazionale spagnola è diventato campione del mondo nel 2010 e campione d'Europa nel 2012. Il suo palmarès, che conta 25 titoli complessivi, annovera la UEFA Champions League, la Supercoppa UEFA e la Coppa del mondo per club, vinte con il Barcellona, l'Europa League, vinta con il Chelsea, il campionato del mondo e il campionato europeo, vinti con la nazionale spagnola, che fanno di lui il primo calciatore al mondo ad aver vinto tutti i principali trofei internazionali.
Gal Gadot, coniugata Varsano (in ebraico גל גדות?; Petah Tiqwa, 30 aprile 1985), è un'attrice e modella israeliana. Nota per i ruoli di Wonder Woman nel DC Extended Universe e di Gisele Yashar nella saga di Fast & Furious Gadot è stata Miss Israele 2004 e ha rappresentato il suo Paese a Miss Universo nello stesso anno. Nel 2018 la rivista Forbes la posiziona al decimo posto tra le attrici più pagate al mondo per quell'anno, con un introito pari a 10 milioni di dollari.
Quincy Delight Jones Jr. (Chicago, 14 marzo 1933 – Los Angeles, 3 novembre 2024) è stato un arrangiatore, direttore d'orchestra, produttore discografico, compositore, trombettista e attivista statunitense, tra i più celebrati produttori della storia, specie nell'ambito del jazz e della black music. Durante i suoi oltre settant’anni di carriera nell'industria dell’intrattenimento, Quincy Jones è stato strumentista, compositore, arrangiatore, produttore discografico, direttore musicale, bandleader, produttore e attore cinematografico e televisivo.
Barbara Dana Broccoli (Los Angeles, 18 giugno 1960) è una produttrice cinematografica statunitense. È la figlia di Albert R. Broccoli, storico produttore dei film di James Bond e fondatore della casa di produzione cinematografica EON Productions. Dopo la scomparsa del padre, Barbara ha preso il suo posto diventando insieme al fratellastro Michael G. Wilson produttrice dei film della serie.
Papa Benedetto XVI (in latino Benedictus PP. XVI; in tedesco Benedikt XVI.; nato Joseph Aloisius Ratzinger; Marktl, 16 aprile 1927 – Città del Vaticano, 31 dicembre 2022), è stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica, Benedetto XVI ha tuttavia rinunciato al titolo di patriarca d'Occidente impiegato dai suoi predecessori. Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.
Nicola Calipari (Reggio Calabria, 23 giugno 1953 – Baghdad, 4 marzo 2005) è stato un poliziotto, militare e agente segreto italiano. Fu ucciso da soldati statunitensi (nel contesto della guerra in Iraq) il 4 marzo del 2005, mentre si recava in macchina all'aeroporto di Baghdad, nelle fasi immediatamente successive alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, del quotidiano il manifesto.
L'omicidio dei coniugi Maso, noto anche come il delitto di Montecchia di Crosara, fu un caso di duplice parricidio commesso il 17 aprile 1991 a Montecchia di Crosara, in provincia di Verona. Viene ricordato come uno dei casi più emblematici di figli che uccidono i genitori, al pari del caso Graneris del 1975 e del delitto di Novi Ligure del 2001. Pietro Maso (19 anni all’epoca), aiutato da tre amici, Giorgio Carbognin (18 anni), Paolo Cavazza (18 anni) e Damiano Burato (17 anni), uccise entrambi i suoi genitori, Antonio Maso e Mariarosa Tessari, al fine di appropriarsi della sua parte di eredità.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Papa Giovanni Paolo II (in latino Ioannes Paulus PP. II; in polacco Jan Paweł II; nato Karol Józef Wojtyła, AFI: [ˈkarɔl ˈjuzef vɔjˈtɨwa], ; Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Imma Tataranni - Sostituto procuratore
Imma Tataranni - Sostituto procuratore è una serie televisiva italiana ambientata a Matera e circondario, liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia aventi per protagonista l'omonimo personaggio. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 22 settembre al 27 ottobre 2019; la seconda (divisa in due parti) dal 26 ottobre al 6 novembre 2021, e dal 27 settembre al 13 ottobre 2022; la terza dal 25 settembre al 16 ottobre 2023; la quarta dal 23 febbraio 2025.
Zero Day è una serie televisiva statunitense prodotta da Netflix e creata da Eric Newman, Noah Oppenheimer e Michael Schmidt. La serie, diretta da Lesli Linka Glatter, ha come protagonisti Robert De Niro e Lizzy Caplan. È descritta come un thriller politico incentrato su un devastante attacco informatico globale.
Rocco Schiavone (serie televisiva)
Rocco Schiavone è una serie televisiva italiana prodotta dal 2016 e trasmessa da Rai 2. Interpretata da Marco Giallini, la serie è tratta dalle opere letterarie di Antonio Manzini incentrate sul personaggio immaginario di Rocco Schiavone, un poliziotto borderline dal carattere burbero e irascibile, fin troppo insofferente alle regole.
Cynthia Onyedinmanasu Chinasaokwu Erivo (Londra, 8 gennaio 1987) è un'attrice, cantante e compositrice britannica, vincitrice di diversi riconoscimenti, tra cui un Premio Emmy, un Grammy Award e un Tony Award, oltre a candidature per tre Premi Oscar, quattro Golden Globe, tre Premi BAFTA, quattro Critics Choice Awards e tre Screen Actors Guild Awards. È una delle poche artiste ad aver ricevuto tre su quattro candidature per l'EGOT. Ha debuttato nel West End con il musical teatrale The Umbrellas of Cherbourg (2011). In seguito ha fatto il suo debutto a Broadway interpretando Celie, una donna che soffre di abusi nel profondo sud, nel revival musicale di The Color Purple dal 2015 al 2017.
Mamma, ho perso l'aereo (Home Alone) è un film del 1990 scritto e prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus. Il film segue le vicende di un ragazzino di 8 anni di nome Kevin McCallister che viene per sbaglio dimenticato a casa dai genitori e dai parenti nella fretta di prendere l'aereo per Parigi durante le feste di Natale. Il bambino, in assenza della famiglia che cerca di tornare a prenderlo, dovrà difendere la propria casa da due malintenzionati, i ladri Harry e Marv.
Warren Beatty, nato Henry Warren Beaty (Richmond, 30 marzo 1937), è un attore, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense, fratello minore di Shirley MacLaine. Nella sua carriera Beatty è stato candidato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio. Ha vinto però il premio due volte in altre categorie: come miglior regista per il film Reds, mentre come produttore lo ha vinto nel 2000 aggiudicandosi il Premio alla memoria Irving G. Thalberg.
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente pensata come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per una seconda stagione, The White Lotus è stata trasformata in una serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Peter Straughan (1968) è uno sceneggiatore e drammaturgo inglese. Marito della compianta collega Bridget O'Connor, ha condiviso con lei la vittoria ai premi BAFTA 2012 e la candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale nell'ambito dei premi Oscar 2012 per il lavoro nel film La talpa. Nel 2025 vince il Golden Globe per la migliore sceneggiatura per il film Conclave (2024).
Episodi di Imma Tataranni - Sostituto procuratore (quarta stagione)
La quarta stagione della serie televisiva Imma Tataranni - Sostituto procuratore, composta da 4 puntate, verrà trasmessa in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 23 febbraio al 16 marzo 2025. Il primo episodio è stato pubblicato in anteprima il 21 febbraio 2025 su RaiPlay.
Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell'anno che precede il tempo liturgico della Quaresima, che dura da febbraio a marzo e prevede celebrazioni pubbliche, tra cui eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo. Costumi e maschere consentono alle persone di mettere da parte la loro individualità quotidiana e sperimentare un accresciuto senso di unità sociale. Il Carnevale è noto anche per essere un momento di grande indulgenza con il consumo eccessivo di alcol, carne e altri alimenti che saranno messi da parte durante la Quaresima.
Lucio Corsi (Grosseto, 15 ottobre 1993) è un cantautore italiano. Ha raggiunto la notorietà nazionale in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano Volevo essere un duro, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica "Mia Martini". Con il medesimo brano, è stato selezionato per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025.
Ariana Grande-Butera (AFI: [ˌɑriˈɑːnə ˈɡrɑːndeɪ]; Boca Raton, 26 giugno 1993) è una cantautrice e attrice statunitense. Ha avviato la sua carriera nel 2008 con il musical di Broadway 13, salendo poi al successo grazie al ruolo di Cat Valentine nella sitcom di Nickelodeon Victorious (2010–2013) e il suo spin-off Sam & Cat (2013–2014). Nel 2011 ha firmato il suo primo contratto discografico con l'etichetta Republic Records, con la quale pubblica il suo album di esordio Yours Truly nell'estate del 2013.
Jesse Adam Eisenberg (New York, 5 ottobre 1983) è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Inizia la sua carriera nel 1996 come sostituto a Broadway, ma il suo debutto come attore avviene nel 1999 in un telefilm della Fox, Get Real. Appare successivamente in veste di personaggio minore o secondario in film come Roger Dodger (2002), Il club degli imperatori (2002), Il calamaro e la balena (2005) e The Education of Charlie Banks (2007), ma è specialmente ricordato per i suoi ruoli da protagonista di James Brennan in Adventureland (2009), Columbus in Benvenuti a Zombieland (2009) e Zombieland - Doppio colpo (2019), Mark Zuckerberg, cofondatore e amministratore delegato di Facebook, in The Social Network (2010) e Mike Howell in American Ultra (2015).
L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti come premi Oscar. Come per gli altri premi Oscar, viene assegnato nel corso di una cerimonia che si svolge in un teatro di Hollywood. Dal 2002 la cerimonia di premiazione si svolge all'interno del Kodak Theatre di Hollywood.
Georgina Rose Chapman (Londra, 14 aprile 1976) è un'attrice e costumista inglese, conosciuta in particolar modo per i suoi ruoli nei film Zemanovaload e The Business e per essere stata giudice permanente nel programma televisivo Project Runway All Stars Nel 2004, fonda insieme a Karen Craig la casa di moda Marchesa.
L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture), in precedenza noto come miglior produzione (Best Production) viene assegnato annualmente al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), l'ente che dal 1929 assegna i premi Oscar. Fino al 1950, il premio è stato dato alla società di produzione mentre dal 1951 in poi è andato al produttore. Questo premio è l'ultimo per ordine di annuncio della notte degli Oscar, ed è considerato il più prestigioso.
Wonder Woman, il cui nome umano è Diana Prince, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato dallo psicologo William Moulton Marston e dal disegnatore Harry G. Peters nel 1941. Nella sua patria, la nazione insulare di Themyscira, il suo titolo ufficiale è Principessa Diana di Themyscira. Quando si fonde con la società al di fuori della sua terra natale, a volte adotta la sua identità civile Diana Prince.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Maria Teresa Mannino (Palermo, 23 novembre 1970) è una comica, attrice, conduttrice televisiva, autrice televisiva e teatrale italiana. Divenuta famosa come comica e conduttrice nell'ambito del programma televisivo Zelig, nel corso della sua carriera ha scritto e condotto programmi radiofonici e televisivi, tra cui Se stasera sono qui su LA7, venendo candidata al Premio TV - Premio regia televisiva 2012 come rivelazione dell'anno. Come attrice ha recitato in film diretti da Luca Lucini, Carlo Vanzina e Paolo Costella.
Ralph Fiennes, all'anagrafe Ralph Nathaniel Twisleton-Wykeham-Fiennes (/reɪf faɪnz/; Ipswich, 22 dicembre 1962), è un attore, regista e produttore cinematografico britannico. Interprete di Shakespeare, Fiennes eccelleva sul palcoscenico del Royal National Theatre prima di ottenere ulteriori successi alla Royal Shakespeare Company; il suo Amleto lo ha portato a vincere il Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale nel 1995. Ha debuttato sul grande schermo con il film Cime tempestose (1992), continuando a recitare in numerosi film di successo, tra cui Quiz Show (1994), Fine di una storia (1999), The Constant Gardener - La cospirazione (2005), In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008), The Hurt Locker (2008), The Reader - A voce alta (2008), con il ruolo di Lord Voldemort nella serie cinematografica di Harry Potter (2005-2011), Skyfall (2012), Grand Budapest Hotel (2014), Spectre (2015), No Time to Die (2021) e The Menu (2022).
Giorgia, pseudonimo di Giorgia Todrani (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice, produttrice discografica, conduttrice televisiva e attrice italiana. È considerata una delle più grandi interpreti della musica italiana e grazie alle sue notevoli doti vocali ha avuto successo anche in altri paesi come Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Canada e Stati Uniti d'America e nel mercato dell'America Latina. Giorgia ha venduto oltre 25 milioni di dischi in tutto il mondo, tra album, singoli, EP e DVD, di cui circa 1 115 000 (circa 500 000 di album) venduti dal 2009 al 2023, dopo l'inizio dell'era FIMI, con 12 album nella top-ten italiana, 5 dei quali arrivati al numero uno, e 25 singoli top-ten di cui 5 numero uno.
Monica Barbaro (San Francisco, 17 giugno 1990) è un'attrice statunitense. Ha attirato l'attenzione internazionale per la sua partecipazione al film di successo Top Gun: Maverick (2022), ricevendo le lodi dalla critica per la sua interpretazione di Joan Baez nel film biografico A Complete Unknown (2024), per il quale ha ricevuto la candidatura allo Screen Actors Guild Award e al Premio Oscar come miglior attrice non protagonista.
P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica) fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI). Fondata nella seconda metà del XIX secolo, venne sciolta durante il ventennio fascista e poi ricostituita alla fine della seconda guerra mondiale; nel periodo della sua conduzione da parte di Licio Gelli assunse forme deviate rispetto agli statuti della massoneria ed eversive nei confronti dell'ordinamento giuridico italiano. Fu sospesa dal GOI il 26 luglio 1976; successivamente, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 sotto la presidenza dell'onorevole Tina Anselmi concluse il caso P2 denunciando la loggia come una vera e propria «organizzazione criminale» ed «eversiva», venendo sciolta definitivamente nel 1982.
Il conflitto russo-ucraino è uno scontro politico, diplomatico e militare tra Russia e Ucraina iniziato de facto nel febbraio del 2014. Dal febbraio 2022, dopo l'invasione russa dell'Ucraina, le truppe regolari di entrambi i paesi sono coinvolte in uno scontro diretto. In seguito all'Euromaidan, sfociata nella rivoluzione ucraina del febbraio 2014 che portò alla fuga e alla destituzione del presidente ucraino Viktor Janukovyč (avvenuta il 22 febbraio 2014), in Crimea iniziarono ad avere luogo alcune proteste filorusse e, al contempo, gruppi di soldati russi senza insegne (i cosiddetti omini verdi) presero il controllo delle principali infrastrutture e dei centri amministrativi della regione.