The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup. Organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis, si disputa con cadenza annuale; in passato, dal 2009 al 2015, ha assegnato punti validi per la classifica ATP. Il torneo è intitolato al tennista statunitense Dwight Filley Davis (1879-1945), che nel 1899 ne progettò la formula iniziale, dandogli avvio l'anno successivo.
Ennio Doris (Tombolo, 3 luglio 1940 – Milano, 24 novembre 2021) è stato un dirigente d'azienda, imprenditore e banchiere italiano, fondatore di Mediolanum, attiva nel settore della finanza e del risparmio. Presidente onorario del consiglio di amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e socio di FINPROG Italia S.p.A., fino al 21 settembre 2021 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum. Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, nel 2018 Ennio Doris era 17º nella classifica della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d'Italia.
Matteo Berrettini (Roma, 12 aprile 1996) è un tennista italiano. Soprannominato The Hammer (Il martello) per la potenza dei suoi colpi, è ritenuto tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 31 gennaio 2022 ha raggiunto la 6ª posizione del ranking ATP. Specialista dell'erba, è il solo giocatore italiano ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
La Coppa Davis (conosciuta fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è un torneo annuale maschile che si disputa dal 1900. Il torneo vede rappresentative nazionali sfidarsi in una serie di incontri di singolare e di doppio nell'arco di più giorni. I paesi sono divisi in più gruppi in base al continente di appartenenza e alle prestazioni delle edizioni precedenti, il gruppo principale è il World Group, in cui sono inseriti 16 rappresentative che fanno a formare un tabellone ad eliminazione diretta, gli sconfitti al primo turno incontrano in un play-off una delle vincitrici dei vari gruppi continentali.
Tallon Griekspoor (Haarlem, 2 luglio 1996) è un tennista olandese. Nel circuito maggiore ha vinto due titoli in singolare e due in doppio, vanta inoltre diversi titoli nei circuiti minori. I suoi migliori ranking ATP sono il 21º posto in singolare del novembre 2023 e il 61º in doppio del giugno 2024.
Gianluigi Buffon, detto Gigi (Carrara, 28 gennaio 1978), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, capo delegazione della nazionale italiana. Considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio è diventato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana. Con i club ha vinto dieci campionati di Serie A – record assoluto –, uno di Serie B, sei Coppe Italia, sette Supercoppe italiane, una Coppa UEFA, un campionato di Ligue 1 e una Supercoppa di Francia.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonché alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorità dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.
Botic van de Zandschulp (Veenendaal, 4 ottobre 1995) è un tennista olandese. Destrimane e interprete del rovescio a due mani, ha vinto un torneo del circuito maggiore in doppio. Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato i quarti di finale raggiunti in singolare agli US Open 2021, mentre negli altri tornei del circuito maggiore ha perso in singolare due finali, entrambe agli Internazionali di Baviera.
La Coppa Davis 2024 è stata la 112ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. L'Italia è la detentrice del titolo. La squadra azzurra si è riconfermata campione battendo in finale i Paesi Bassi con il punteggio di 2-0, terzo successo per gli italiani dopo le edizioni del 1976 e del 2023.
Ilaria D'Amico (Roma, 30 agosto 1973) è una conduttrice televisiva, giornalista e attivista italiana. Specializzata nel ramo sportivo, ha anche seguito la cronaca politica italiana e internazionale; sulla piattaforma in chiaro ha lavorato per Rai e LA7, mentre sulla pay TV ha lavorato dal 2003 al 2020 per Sky Sport, testata di Sky Italia, come anchorwoman delle trasmissioni dedicate al campionato di serie A e, negli ultimi due anni di permanenza nella rete, della UEFA Champions League. Vanta anche esperienze nel campo della narrativa con un romanzo pubblicato nel 2012: Dove io non sono.
Ennio Doris - C'è anche domani
Ennio Doris - C'è anche domani è un film biografico del 2024 diretto da Giacomo Campiotti e liberamente ispirato all'autobiografia C'è anche domani del noto imprenditore e banchiere italiano Ennio Doris.
La Coppa Davis 2023 è stata la 111ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. Il Canada era il detentore del titolo, ma è stato eliminato nei quarti di finale. L'Italia ha battuto in finale l'Australia con il punteggio di 2-0, seconda vittoria per la squadra italiana (la prima risale al 1976).
Omar Camporese (Bologna, 8 maggio 1968) è un ex tennista italiano. Specialista del veloce, ha conquistato entrambi i suoi due titoli ATP sul sintetico, superficie sulla quale detiene anche il primato nazionale di nove incontri vinti consecutivamente, e ha ottenuto vittorie contro undici giocatori top 10. È il quarto tennista italiano su un totale di 12 a essere entrato tra i primi 20 giocatori del mondo dall'introduzione della classifica computerizzata.
Bruce Lee (李振藩S, Lǐ ZhènfānP; San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 luglio 1973) è stato un artista marziale, attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico hongkonghese con cittadinanza statunitense. Fondatore del Jeet Kune Do, Bruce Lee è considerato tra i più importanti esponenti di arti marziali di tutti i tempi, nonché l'attore più ricordato per la presentazione delle arti marziali cinesi al mondo. I suoi film, prodotti a Hong Kong e a Hollywood, elevarono a un nuovo livello di popolarità e gradimento le pellicole di arti marziali e l'interesse per questo tipo di discipline in Occidente.
Filippo Volandri (Livorno, 5 settembre 1981) è un allenatore di tennis, commentatore televisivo ed ex tennista italiano. Il suo miglior ranking ATP in singolare è stato il 25º posto raggiunto nel luglio 2007, ed è stato numero uno d'Italia per 218 settimane, di cui 157 consecutive. Specialista della terra rossa, vanta due titoli nel circuito maggiore su nove finali disputate, ed è uno dei nove tennisti italiani ad aver sconfitto un avversario classificato al primo posto della classifica ATP computerizzata.
Wicked, intitolato sullo schermo come Wicked: Parte 1 (Wicked: Part 1), è un film del 2024 diretto da Jon M. Chu. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'Atto I dell'omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.
Coppa Davis 2024 - Fase finale
Le Finali della Coppa Davis 2024 (Davis Cup Finals in inglese) sono il più alto livello della Coppa Davis 2024. La fase a gironi si è disputata dal 10 al 15 settembre 2024 su campi in cemento indoor nelle sedi di Bologna, Zhuhai, Valencia e Manchester. La fase a eliminazione diretta si è disputata dal 19 al 24 novembre 2024 presso il Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna.
Il gladiatore II (Gladiator II) è un film del 2024 diretto e co-prodotto da Ridley Scott. Il film è il sequel de Il gladiatore (2000), è stato prodotto dalla Scott Free Productions e distribuito dalla Paramount Pictures. È interpretato da Paul Mescal, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, Lior Raz, Derek Jacobi, Connie Nielsen e Denzel Washington.
Fausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantautore italiano, contraddistinto da una vocalità caratteristica che gli fruttò l'appellativo di negro bianco. Tra i suoi più grandi successi si distinguono A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Un'ora fa (1969), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989).
Lorenzo Musetti (Carrara, 3 marzo 2002) è un tennista italiano. Tennista dotato di un repertorio tecnico completo, ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP il 26 giugno 2023 con la quindicesima posizione. Vincitore di due titoli ATP su cinque finali disputate, il suo miglior risultato nei tornei del Grande Slam è la semifinale raggiunta a Wimbledon nel 2024.
Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) è un ex tennista, allenatore di tennis, opinionista ed ex pilota motonautico italiano. Considerato uno dei migliori tennisti italiani di sempre, nel 1976 è stato numero 4 del mondo, la seconda graduatoria più alta, alle spalle di Jannik Sinner, raggiunta da un tennista italiano dall'introduzione, nel 1973, della classifica computerizzata. Insieme a Matteo Berrettini è il secondo tennista italiano più vittorioso nell'era Open, sempre dietro a Sinner, grazie ai 10 titoli del circuito maggiore conquistati su 26 finali disputate.
Billie Jean King Cup, detta anche BJK Cup, è il campionato mondiale di tennis femminile a squadre nazionali, omologo della Coppa Davis maschile. Al pari di quest'ultima, è organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis. Nata nel 1963 come Federation Cup, fu nota dal 1995 al 2019 come Fed Cup e nel 2020 fu ribattezzata in omaggio alla tennista statunitense Billie Jean King.
Francesco Giuseppe I d'Austria
Francesco Giuseppe I d'Austria (in tedesco Franz Joseph I; Vienna, 18 agosto 1830 – Vienna, 21 novembre 1916) è stato Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 fu presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto.
Umberto Tozzi (Torino, 4 marzo 1952) è un cantautore e chitarrista italiano. Con 80 milioni di copie vendute, Tozzi è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi. Come autore, con la canzone Gloria (1979), nell'interpretazione di Laura Branigan, è entrato nella classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Squadra italiana di Coppa Davis
La squadra italiana di Coppa Davis rappresenta l'Italia in Coppa Davis dal 1922 ed è posta sotto il controllo della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'Italia ha vinto la Coppa Davis in tre occasioni, nel 1976, nel 2023 e nel 2024, ed ha raggiunto la finale altre 6 volte, due di queste arrivate in due anni consecutivi (1960, 1961, 1977, 1979, 1980, 1998). Fino alla retrocessione del 2000, la nazionale italiana era l'unica a essere sempre stata presente nel Gruppo mondiale ("World Group") istituito nel 1981.
Coppa Davis 2023 - Fase finale
Le finali della Coppa Davis 2023 (Davis Cup Finals in inglese) sono il più alto livello della Coppa Davis 2023. La fase a gironi si è disputata dal 12 al 17 settembre 2023 su campi in cemento indoor nelle sedi di Bologna, Manchester, Valencia e Spalato. La fase a eliminazione diretta si è disputata dal 21 al 26 novembre 2023 presso il Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna.
Tombolo (Tonboło in veneto) è un comune italiano di 8 280 abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord del capoluogo e della provincia. Mentre la parrocchia, la cui chiesa è stata progettata da Francesco Maria Preti, del capoluogo fa parte della diocesi di Treviso, la frazione Onara dipende dalla diocesi di Padova.
Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine Johnson (New York, 13 novembre 1955), è un'attrice, conduttrice televisiva, cantante e attivista statunitense. È una delle poche celebrità ad aver conseguito un EGOT, cioè ad aver vinto i quattro premi principali nell'ambito dell'intrattenimento statunitense: un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award. Ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Ghost - Fantasma (1990) e ha precedentemente ricevuto una candidatura come miglior attrice protagonista per Il colore viola.
Patrick Donalé Vieira (Dakar, 23 giugno 1976) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore senegalese naturalizzato francese, di ruolo centrocampista, tecnico del Genoa. In carriera si è aggiudicato quattro campionati italiani (1995-1996, 2006-2007, 2007-2008 e 2008-2009), tre campionati inglesi (1997-1998, 2001-2002 e 2003-2004), cinque Coppe d'Inghilterra (1997-1998, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005 e 2010-2011), quattro Community Shield (1998, 1999, 2002 e 2004) e due Supercoppe italiane (2006 e 2008) Con la maglia della nazionale francese ha partecipato a tre campionati mondiali (1998, 2002 e 2006) e tre campionati europei (2000, 2004 e 2008), vincendo il Mondiale 1998 e l'Europeo 2000. Inoltre ha preso parte a una Confederations Cup nel 2001, vincendola.
Max Emilian Verstappen (Hasselt, 30 settembre 1997) è un pilota automobilistico olandese con cittadinanza belga, attivo in Formula 1 con la Red Bull, scuderia con la quale si è laureato campione del mondo per 4 volte consecutive (2021, 2022, 2023, 2024). Annoverato tra i migliori piloti della storia, ha debuttato in F1 nel 2015 al volante della Toro Rosso, per poi essere promosso nella Red Bull Racing a discapito del pilota russo Daniil Kvjat a metà 2016. Nel 2016, trionfando nel Gran Premio di Spagna, è diventato il più giovane pilota ad aver vinto una gara del campionato del mondo di Formula 1, a soli 18 anni, 7 mesi e 15 giorni.
Campionato mondiale di Formula 1 2024
Il campionato mondiale di Formula 1 2024 organizzato dalla FIA è, nella storia della categoria, il 75º ad assegnare il campionato piloti e il 67º ad assegnare il campionato costruttori. È iniziato il 2 marzo e si concluderà l'8 dicembre. Con un totale di ventiquattro gare in programma, due in più della stagione precedente, risulterà il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti della storia della Formula 1.
Nicola Chirinsky Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933) è un ex tennista, attore e conduttore televisivo italiano. Considerato uno dei tennisti italiani migliori di sempre, è stato n. 3 del mondo in singolare nel triennio 1959-1961, secondo le classifiche relative ai tennisti non professionisti, allora redatte ogni fine anno dai giornalisti Lance Tingay e Ned Potter.
Banca Mediolanum S.p.A. è una banca diretta che offre servizi bancari, di investimento, assicurativi e del credito. È una banca italiana con sede legale a Basiglio – Milano 3. È la capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum, che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del risparmio gestito.
Il delitto di Avetrana è un caso di omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana in provincia di Taranto a danno della quindicenne Sarah Scazzi. La vicenda ha avuto un grande rilievo mediatico in Italia, culminato nell'annuncio del ritrovamento del cadavere della vittima in diretta sul programma Rai Chi l'ha visto? dove era ospite, in collegamento, la madre di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo.
Claudio Ranieri (Roma, 20 ottobre 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico della Roma. Come calciatore esordisce nella Roma, ma lega il proprio nome soprattutto al Catanzaro, di cui, tra il 1974 e il 1982, diventa il giocatore con più presenze in Serie A. Si fa notare come allenatore ottenendo due promozioni (dalla Serie C1 alla Serie A) con il Cagliari tra il 1988 e il 1991 e vincendo la Coppa Italia di Serie C; passa quindi al Napoli, dove ottiene una qualificazione alla Coppa UEFA nel 1992. Tra il 1993 e il 1997 allena la Fiorentina, con cui si aggiudica una promozione in Serie A, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana.
Il gladiatore (Gladiator) è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed, è un colossal di genere storico ispirato al romanzo Those about to die di Daniel Mannix del 1958. La sceneggiatura, inizialmente scritta da David Franzoni, è stata acquisita dalla DreamWorks Pictures nel 1998.
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne. La data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo sulla violenza di genere" che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno, promossi nel 1991 dal Center for Women's Global Leadership (CWGL) e sostenuti dalle Nazioni Unite, per sottolineare che la negazione della violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.
Marco Aurelio Severo Antonino Pio Augusto (in latino Marcus Aurelius Severus Antoninus Pius Augustus; Lugdunum, 4 aprile 188 – Carre, 8 aprile 217), nato Lucio Settimio Bassiano (in latino Lucius Septimius Bassianus), conosciuto anche con il nome onorifico di Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino Marcus Aurelius Antoninus Augustus) dal 198 al 211 ma meglio noto con il soprannome di Caracalla, dal nome del mantello gallico che usava indossare, è stato un imperatore romano (appartenente alla dinastia dei Severi) che regnò dal 211 al 217, anno della sua morte. Importante provvedimento preso durante il suo regno fu l'emanazione dell'editto noto come Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera. L'estensione della cittadinanza fu una spinta importante all'uniformazione delle amministrazioni cittadine: spariva la gerarchia fra le città e ormai la differenza fra i sudditi dell'Impero non era più sul piano della cittadinanza, ma sul piano del godimento dei diritti civili, fra honestiores e humiliores.
Arcane, nota anche come Arcane: League of Legends, è una serie animata statunitense prodotta da Riot Games e Fortiche Production, ambientata nell'universo videoludico di League of Legends. Annunciata in occasione del decimo anniversario del gioco, la serie funge da prequel agli eventi di League of Legends, raccontando le origini di numerosi personaggi di Piltover e Zaun. Lo show è rivolto a un pubblico "16+" e molte testate giornalistiche hanno notato come faccia appello sia agli spettatori occasionali che non hanno mai giocato che ai fan di lunga data del videogame.
Gli 883 sono stati un gruppo musicale pop italiano fondato a Pavia e composto inizialmente da Max Pezzali e Mauro Repetto e successivamente da Pezzali e altri musicisti. Con i primi due album, Hanno ucciso l'Uomo Ragno e Nord sud ovest est, gli 883 si sono distinti nel panorama pop italiano per i testi giovanili e originali, diventati un'icona degli anni novanta italiani. Sebbene siano principalmente classificati come un gruppo di musica pop, la loro carriera musicale ha attraversato anche altri generi come il rap, la dance e il rock.
Wicked è un musical di Broadway del 2003 composto da Stephen Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie Holzman. È basato sul romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta (Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West) di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all'adattamento cinematografico del 1939. È il 5º musical che più a lungo è stato rappresentato a Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del teatro.
Gabriele Salvatores (Napoli, 30 luglio 1950) è un regista e sceneggiatore italiano. Il suo film Mediterraneo ha ricevuto l'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1992. È uno dei fondatori, insieme a Maurizio Totti e Diego Abatantuono, della casa di produzione cinematografica Colorado Film e dei vari progetti associati dell'azienda, come ad esempio la casa editrice Colorado Noir, quest'ultima fondata nel 2004 insieme sia a Totti che Sandrone Dazieri.
Brandon Bruce Lee (李國豪T, Lǐ GuóháoP; Oakland, 1º febbraio 1965 – Wilmington, 31 marzo 1993) è stato un attore e artista marziale statunitense. Primogenito di Bruce Lee, è ricordato soprattutto per aver interpretato Eric Draven nel film Il corvo, morendo a causa di un tragico incidente durante le riprese a soli ventotto anni.
Novak Đoković (in serbo Новак Ђоковић?; AFI: [ˈnɔvaːk ˈʥɔːkɔviʨ], ; Belgrado, 22 maggio 1987) è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato il più forte tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi della storia. Con 24 successi in 37 finali, è il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam: 10 Australian Open (record maschile), 7 Wimbledon, 4 US Open e 3 Roland Garros.
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant'anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
Andrea Vavassori (Torino, 5 maggio 1995) è un tennista italiano. Specialista del doppio, ha vinto sei tornei del circuito maggiore e nel 2024 ha raggiunto la finale agli Australian Open e all'Open di Francia in coppia con Simone Bolelli. Nell'ottobre del 2024 ha raggiunto il 6º posto della classifica mondiale, miglior posizione raggiunta da un tennista italiano e terzo di sempre dopo Fabio Fognini e Simone Bolelli a essere entrato nella top 10 dall'introduzione del calcolo computerizzato.
Marco Tronchetti Provera (Milano, 18 gennaio 1948) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Dal 2015 è vice presidente esecutivo del gruppo Pirelli, dopo esserne stato presidente dal 1995 all’ottobre 2015 e amministratore delegato dal 1992 al 2023. Dal 2001 al 2006 è stato presidente di Telecom Italia.
Elodie Di Patrizi, nota come Elodie (Roma, 3 maggio 1990), è una cantautrice e attrice italiana. Classificatasi seconda alla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, ha raggiunto la consacrazione popolare partecipando al Festival di Sanremo 2017 con il brano Tutta colpa mia. Partecipa nuovamente come concorrente nel 2020 con Andromeda e nel 2023 con Due, oltre ad aver ricoperto il ruolo di co-conduttrice alla seconda serata dell'edizione 2021.
Giubileo universale della Chiesa cattolica
Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Riprende il nome dal Giubileo ebraico, più precisamente la parola deriva dall'ebraico Jobel (caprone, in riferimento al corno di montone utilizzato nelle cerimonie sacre). L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo.
La Coppa Davis 1976 è stata la 65ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 56 nazioni: 32 della zona europea, 12 della zona asiatica e 12 della zona americana. L'Italia ha battuto il Cile nella finale che si è giocata all'Estadio Nacional de Cile di Santiago in Cile dal 17 al 19 dicembre.
Elezioni presidenziali in Romania del 2024
Le elezioni presidenziali in Romania del 2024 si terranno il 24 novembre (I turno) e l'8 dicembre (II turno) per il rinnovo della Presidenza del paese. Tra i due turni di voto, il 1º dicembre, si svolgeranno altresì le elezioni parlamentari.
Ajla Tomljanović (Zagabria, 7 maggio 1993) è una tennista croata naturalizzata australiana. Inizia a rappresentare l'Australia esclusivamente nei tornei del Grande Slam a partire dallo US Open 2014; dal 2018, completato il processo di ottenimento della cittadinanza australiana, le viene garantito di competere per la nazione in tutti i tornei del WTA Tour. Nel corso della sua carriera, ha disputato quattro finali a livello WTA e tre quarti di finale a livello Slam, di cui due consecutivamente a Wimbledon 2021 e Wimbledon 2022 e uno allo US Open 2022.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920), è stato un pittore e scultore italiano, celebre per i suoi sensuali nudi femminili e per i ritratti caratterizzati da volti stilizzati, colli affusolati e gli sguardi spesso assenti. Si formò in Italia sostanzialmente da autodidatta, andando dalla Toscana a Venezia e passando per il Mezzogiorno, fino a quando non giunse a Parigi nel 1906. La città francese era all'epoca la capitale europea delle avanguardie artistiche e in Francia egli entrò in contatto con personaggi come Pablo Picasso, Maurice Utrillo, Max Jacob, Jacques Lipchitz, Chaïm Soutine e altri.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop, tuttora in fase di sviluppo.
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria dei quattro tornei più importanti nello stesso anno solare. Conosciuti come i Tornei del Grande Slam, o semplicemente gli Slam o i Major, sono organizzati dalle uniche nazioni che fino al 1974 avevano vinto la Coppa Davis: Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Francia. I tornei sono l'Australian Open a gennaio, l'Open di Francia tra maggio e giugno, il Torneo di Wimbledon tra giugno e luglio e infine lo US Open a settembre; mentre le competizioni in Australia e negli Stati Uniti sono giocate sul cemento (GreenSet e Laykold), il torneo francese è giocato sulla terra battuta e quello inglese su erba.
Benedetta Porcaroli (Roma, 11 giugno 1998) è un'attrice italiana. È principalmente nota per aver interpretato il ruolo dell'adolescente Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020), Anna nella pellicola drammatica 18 regali (2020) e Donatella Colasanti nella pellicola basata sul massacro del Circeo La scuola cattolica (2021). Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un Nastro d'argento e nel 2021 una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista mentre nel 2023 una candidatura come migliore attrice protagonista.
Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e principe ereditario della Corona d'Austria, Ungheria e Boemia (Vienna, 21 agosto 1858 – Mayerling, 30 gennaio 1889), era figlio di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria, Ungheria e Boemia, e di sua moglie Elisabetta. Avrebbe dovuto essere l'erede al trono di Francesco Giuseppe, ma la sua morte, avvenuta per suicidio insieme con la sua amante, la baronessa Maria Vetsera, nel casino di caccia di Mayerling, nel 1889, lo impedì, destando scalpore in tutto il mondo e alimentando voci di cospirazione internazionale.
Ghostbusters: Legacy (Ghostbusters: Afterlife) è un film del 2021 co-scritto e diretto da Jason Reitman. Il cast della pellicola è composto da Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd, a cui si vanno ad aggiungere gli attori dei precedenti capitoli Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts, che riprendono i ruoli dei film originali. La pellicola è il sequel diretto di Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) e di Ghostbusters II (1989) ed è il terzo film del franchise di Ghostbusters escludendo il reboot Ghostbusters (2016), completamente slegato dalla serie cinematografica originale, e Ghostbusters: Il videogioco (2009), creato come sequel ideale dei primi due film, anch'esso scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis e considerato ufficialmente canonico all'interno della continuità cinematografica originale (anche dagli stessi Aykroyd e Ramis) fino alla creazione e uscita di Ghostbusters: Legacy.
Massimo Pezzali, detto Max (Pavia, 14 novembre 1967), è un cantautore, scrittore e attore italiano noto come frontman e cantante degli 883, gruppo fondato insieme all'amico Mauro Repetto nel 1989. Nel 2004 ha intrapreso una carriera da solista dopo lo scioglimento definitivo del gruppo. Il suo primo album solista è stato Il mondo insieme a te, seguito nel 2005 dalla raccolta di TuttoMax (disco di diamante in Italia), contenente i singoli del precedente disco e i più grandi successi degli 883.
Cristiano Malgioglio (Ramacca, 23 aprile 1945) è un cantautore, paroliere e personaggio televisivo italiano. Apprezzato autore, durante la sua carriera ha scritto alcuni dei brani più noti della musica italiana, come ad esempio L'importante è finire, Ancora ancora ancora, Testarda io, Cocktail d'amore, Forte forte forte e Gelato al cioccolato. A partire dagli anni duemila, ha avviato anche una fortunata carriera televisiva, che l'ha visto cimentarsi come opinionista, concorrente e conduttore di vari programmi TV, sia in Rai sia in Mediaset.
Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.
Romelu Menama Lukaku Bolingoli (Anversa, 13 maggio 1993) è un calciatore belga, attaccante del Napoli e della nazionale belga. Nel 2009, all'età di 16 anni, esordisce tra i professionisti con l'Anderlecht, con cui vince il campionato belga (2009-2010). Nel 2011 viene acquistato dal Chelsea dove, complice la giovane età, trova poco spazio; per tale motivo, nella stagione 2012-2013 gioca in prestito al West Bromwich, disputando una buona annata.
Episodi di Balthazar (quinta stagione)
La quinta e ultima stagione della serie televisiva Balthazar, composta da 6 episodi, è stata trasmessa in prima visione nella Svizzera francese dal 17 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023 su RTS Un, in Belgio dal 19 gennaio 2023 al 2 febbraio 2023 su La Une e in Francia dal 19 gennaio 2023 al 23 febbraio 2023 su TF1. In Italia la stagione è stata trasmessa dal 31 ottobre 2023 al 14 novembre 2023 su Sky Investigation .
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Sir Lewis Carl Davidson Hamilton (IPA: [ˈluːɪs kɑː(ɹ)l ˈdeɪvɪdsən ˈhæməltən]; Stevenage, 7 gennaio 1985) è un pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Mercedes. Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher è il più vincente campione nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali conquistati: nel 2008 con la McLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020 con la Mercedes. È inoltre il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione.
The Day of the Jackal (serie televisiva)
The Day of the Jackal è una serie televisiva britannica creata e scritta da Ronan Bennett e diretta da Brian Kirk, Paul Wilmshurst, Anu Menon e Anthony Philipson. Adattamento del romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, vede come protagonisti Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó. La miniserie ha debuttato il 7 novembre 2024 su Sky Atlantic.
Luca Giorgio Barbareschi (Montevideo, 28 luglio 1956) è un attore, regista teatrale, conduttore televisivo ed ex politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà. È stato eletto deputato alle elezioni politiche del 2008, rimanendo in carica fino al 2013.
San Candido (AFI: /sanˈkandido/; Innichen in tedesco, AFI: /ˈiniçn/; Sanciana o San Candel in ladino) è un comune italiano di 3 328 abitanti della provincia di Bolzano in Italia, situato nell'Alta Pusteria e nel comprensorio della Val Pusteria. Comune-mercato dal 1303, è una nota località turistica invernale ed estiva delle Dolomiti, inclusa nel parco naturale Tre Cime.
Episodi di Arcane (seconda stagione)
La seconda e ultima stagione della serie animata Arcane, composta da 9 episodi, è stata pubblicata dal servizio di video on demand Netflix, in tutti i territori in cui il servizio è disponibile. La stagione è suddivisa in tre atti, rispettivamente pubblicate il 9, 16 e 23 novembre 2024.
Jessica Elisa Giorgia Morlacchi (Roma, 17 luglio 1987) è una cantante, bassista e personaggio televisivo italiana. Diventata famosa nel 2001, a 14 anni, in quanto voce dei Gazosa, in seguito allo scioglimento della band continuò l'attività musicale da solista. Nel decennio successivo ha preso parte a diverse competizioni musicali televisive in Rai e pubblicato il suo primo EP da solista Amo il sole.
Carlos Alcaraz Garfia (Murcia, 5 maggio 2003) è un tennista spagnolo. Talento precoce, è il più giovane tennista ad avere raggiunto la posizione numero uno del mondo nella storia del ranking ATP, toccando la vetta della classifica a 19 anni e 4 mesi nel 2022, superando il record precedentemente detenuto da Lleyton Hewitt (20 anni e 8 mesi) che durava dal 2001. Complessivamente vanta sedici titoli conquistati nel circuito maggiore, tra cui quattro tornei del Grande Slam e cinque Masters 1000, oltre alla medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Parigi 2024.
L'amica geniale (serie televisiva)
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo e trasmessa dal 18 novembre 2018. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.
Sofia di Baviera, nome completo in tedesco Sophie Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Bayern (Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Vienna, 28 maggio 1872), era la terza figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della seconda moglie Carolina di Baden. Fu principessa di Baviera per nascita; fu arciduchessa d'Austria e principessa d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia per matrimonio, come sposa di Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, secondo figlio maschio dell'imperatore Francesco I. È nota principalmente in quanto madre dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria.