The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup. Organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis, si disputa con cadenza annuale; in passato, dal 2009 al 2015, ha assegnato punti validi per la classifica ATP. Il torneo è intitolato al tennista statunitense Dwight Filley Davis (1879-1945), che nel 1899 ne progettò la formula iniziale, dandogli avvio l'anno successivo.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
Ennio Doris (Tombolo, 3 luglio 1940 – Milano, 24 novembre 2021) è stato un dirigente d'azienda, imprenditore e banchiere italiano, fondatore di Mediolanum, attiva nel settore della finanza e del risparmio. Presidente onorario del consiglio di amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e socio di FINPROG Italia S.p.A., fino al 21 settembre 2021 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum. Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, nel 2018 Ennio Doris era 17º nella classifica della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d'Italia.
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne. La data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo sulla violenza di genere" che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno, promossi nel 1991 dal Center for Women's Global Leadership (CWGL) e sostenuti dalle Nazioni Unite, per sottolineare che la negazione della violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.
L'amica geniale (serie televisiva)
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo e trasmessa dal 18 novembre 2018. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.
Matteo Berrettini (Roma, 12 aprile 1996) è un tennista italiano. Soprannominato The Hammer (Il martello) per la potenza dei suoi colpi, è ritenuto tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 31 gennaio 2022 ha raggiunto la 6ª posizione del ranking ATP. Specialista dell'erba, è il solo giocatore italiano ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon.
UniCredit (fino al maggio 2008 UniCredito Italiano) è un gruppo bancario internazionale. La banca ha la propria direzione generale e sede legale a Milano, nella Torre UniCredit. Dal 2011 fino al 2023 è stata l'unica banca con sede principale in Italia ad essere inclusa dal Financial Stability Board nella lista delle 30 istituzioni finanziarie più importanti a livello mondiale per la sua rilevanza sistemica globale.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonché alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorità dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.
La Coppa Davis (conosciuta fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è un torneo annuale maschile che si disputa dal 1900. Il torneo vede rappresentative nazionali sfidarsi in una serie di incontri di singolare e di doppio nell'arco di più giorni. I paesi sono divisi in più gruppi in base al continente di appartenenza e alle prestazioni delle edizioni precedenti, il gruppo principale è il World Group, in cui sono inseriti 16 rappresentative che fanno a formare un tabellone ad eliminazione diretta, gli sconfitti al primo turno incontrano in un play-off una delle vincitrici dei vari gruppi continentali.
Il diritto di opporsi (Just Mercy) è un film del 2019 diretto da Destin Daniel Cretton. Ispirata a fatti realmente accaduti, la pellicola ripercorre gli eventi legati al processo a Walter McMillian, uomo ingiustamente condannato alla pena di morte per l'omicidio della giovane Ronda Morrison, soccorso dall'avvocato difensore Bryan Stevenson.
L'omicidio di Giulia Tramontano è un fatto criminoso avvenuto a Senago, nella città metropolitana di Milano, il 27 maggio 2023. Insieme all'omicidio di Giulia Cecchettin, è stato il caso che negli anni duemilaventi ha maggiormente contribuito ad alimentare, presso l'opinione pubblica italiana, il dibattito sul femminicidio e sulla violenza di genere.
Banco BPM S.p.A. è un gruppo bancario italiano di origine cooperativa, presente in tutta Italia con l'eccezione dell'Alto Adige, operativo dal 1º gennaio 2017, caratterizzato da un forte radicamento locale, in particolar modo in Lombardia (dove è il maggiore operatore con una quota del 15%), in Veneto ed in Piemonte. Il gruppo, con un attivo di 189 miliardi di euro, 3,7 milioni di clienti, 1.504 filiali, 19.278 dipendenti e una quota di mercato dell'7%, è il quarto gruppo bancario italiano più grande dopo Intesa Sanpaolo, UniCredit e BPER Banca. Il codice ABI del Banco BPM S.p.A. è lo 05034, lo stesso dell'ex Banco Popolare.
Wicked, intitolato sullo schermo come Wicked: Parte 1 (Wicked: Part 1), è un film del 2024 diretto da Jon M. Chu. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'Atto I dell'omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.
La talpa (programma televisivo)
La talpa è stato un programma televisivo italiano di genere reality, versione italiana del format belga De Mol, andato in onda dal 30 gennaio 2004 al 25 novembre 2024. Inizialmente trasmesso su Rai 2 fino al 2 aprile 2004 (nella prima edizione), dal 20 settembre 2005 al 27 novembre 2008 è stato trasmesso su Italia 1 (nella seconda e nella terza edizione). Dopo un'assenza di sedici anni dai palinsesti televisivi, il reality è tornato in onda su Canale 5 dal 5 al 25 novembre 2024 (con la quarta edizione).
L'omicidio di Giulia Cecchettin è un caso di cronaca nera avvenuto l'11 novembre 2023 a Fossò, vicino a Padova. L'uccisione della studentessa di 22 anni da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta ha suscitato notevole indignazione, generato manifestazioni pubbliche e stimolato un vasto dibattito sul tema del femminicidio.
Francesco Giuseppe I d'Austria
Francesco Giuseppe I d'Austria (in tedesco Franz Joseph I; Vienna, 18 agosto 1830 – Vienna, 21 novembre 1916) è stato Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 fu presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto.
Episodi de L'amica geniale (quarta stagione)
La quarta e ultima stagione della serie televisiva L'amica geniale (My Brilliant Friend in inglese), sottotitolata Storia della bambina perduta (Story of the Lost Child in inglese) come l'omonimo romanzo da cui è tratta e composta da dieci episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale via cavo HBO dal 9 settembre all'11 novembre 2024, in lingua originale sottotitolata in inglese. In Italia, la stagione viene trasmessa su Rai 1 dall'11 novembre al 9 dicembre 2024, in lingua originale sottotitolata in italiano (solo per le parti in napoletano). Il cast principale di questa stagione è formato da Alba Rohrwacher (che narra anche le vicende), Irene Maiorino, Fabrizio Gifuni, Anna Rita Vitolo, Pier Giorgio Bellocchio, Daria Deflorian, Vittoria Cozza, Fatima Credendino, Stefano Dionisi, Sonia Bergamasco, Lino Musella, Luca Gallone, Pio Stellaccio, Claudia Tranchese, Renato De Simone, Valentina Acca, Salvatore Striano, Edoardo Pesce, Ludovica Rita Di Meglio, Adriana Trotta, Giorgia Gargano, Eduardo Scarpetta, Elisabetta De Palo.
Nicola Chirinsky Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933) è un ex tennista, attore e conduttore televisivo italiano. Considerato uno dei tennisti italiani migliori di sempre, è stato n. 3 del mondo in singolare nel triennio 1959-1961, secondo le classifiche relative ai tennisti non professionisti, allora redatte ogni fine anno dai giornalisti Lance Tingay e Ned Potter.
Il gladiatore II (Gladiator II) è un film del 2024 diretto e co-prodotto da Ridley Scott. Il film è il sequel de Il gladiatore (2000), è stato prodotto dalla Scott Free Productions e distribuito dalla Paramount Pictures. È interpretato da Paul Mescal, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, Lior Raz, Derek Jacobi, Connie Nielsen e Denzel Washington.
L'ergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo inflitta a chi ha commesso un delitto di particolare gravità. Nel 2013 una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che tale pena viola i diritti umani quando la scarcerazione sia espressamente proibita o quando non sia previsto nell'ordinamento che, non oltre i venticinque anni di detenzione, il condannato possa chiedere a un organismo indipendente dal governo una revisione della sentenza o un alleggerimento di pena. Da diversi studi è emerso il fatto che l'ergastolo favorisce nei detenuti lo svilupparsi di patologie psichiche e fisiche.
Storia della bambina perduta è un romanzo del 2014 della scrittrice Elena Ferrante e pubblicato in Italia da E/O, precisamente il 29 ottobre 2014. È il quarto e ultimo romanzo della tetralogia de L'amica geniale, preceduto da Storia di chi fugge e di chi resta, pubblicato nel 2013. Il libro è stato finalista all'edizione del 2015 del Premio Strega.
Elena Valerica Lasconi (Hațeg, 20 aprile 1972) è una politica rumena. Di professione giornalista, è stata corrispondente per Pro TV dal 1996 al 2019. È entrata in politica nelle file dell'Unione Salvate la Romania (USR), di orientamento liberale e progressista, conseguendo nel 2020 l'elezione a sindaco di Câmpulung.
Old Boy (올드보이?, 老男孩?, OldeuboiLR, OldŭboiMR) è un film del 2003 diretto da Park Chan-wook, tratto dal manga omonimo di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya. Costituisce, assieme al precedente Mr. Vendetta (2002) ed al successivo Lady Vendetta (2005), la cosiddetta trilogia della vendetta del cineasta coreano.
Ennio Doris - C'è anche domani
Ennio Doris - C'è anche domani è un film biografico del 2024 diretto da Giacomo Campiotti e liberamente ispirato all'autobiografia C'è anche domani del noto imprenditore e banchiere italiano Ennio Doris.
Andrea Orcel (Roma, 14 maggio 1963) è un banchiere italiano, attuale amministratore delegato del gruppo UniCredit. Dal 2014 al 2018 è stato presidente di UBS Investment Bank e per vent'anni, dal 1992 al 2012, ha lavorato nel dipartimento M&A di Merrill Lynch a Londra. È stato definito uno dei banchieri d'investimento di maggior successo della sua generazione, definito "il Cristiano Ronaldo della finanza" ma anche "il banchiere di acciaio" per il suo stile di management e per la sua iper-competitività.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Il delitto di Avetrana è un caso di omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana in provincia di Taranto a danno della quindicenne Sarah Scazzi. La vicenda ha avuto un grande rilievo mediatico in Italia, culminato nell'annuncio del ritrovamento del cadavere della vittima in diretta sul programma Rai Chi l'ha visto? dove era ospite, in collegamento, la madre di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo.
L'amica geniale (serie di romanzi)
L'amica geniale è una serie di quattro romanzi dell'autrice italiana Elena Ferrante. La serie è composta da L'amica geniale (2011), Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013) e da Storia della bambina perduta (2014). Tutti i romanzi sono stati pubblicati in Italia da edizioni e/o.
Valeria Golino (Napoli, 22 ottobre 1965) è un'attrice, regista ed ex modella italiana. Ha recitato in molti film, tra cui Storia d'amore, Lupo solitario, Respiro, Hot Shots!, Hot Shots! 2, Puerto Escondido, Caos calmo, Giulia non esce la sera, La kryptonite nella borsa, Il capitale umano e Il ragazzo invisibile.
Elezioni presidenziali in Romania del 2024
Le elezioni presidenziali in Romania del 2024 si sono tenute il 24 novembre (I turno) per il rinnovo della Presidenza del paese. Poiché, tuttavia, nessuno dei candidati è riuscito a raggiungere la maggioranza assoluta delle preferenze, un ulteriore turno di votazioni si terrà l’8 dicembre. Ciononostante, il fatto che l’inaspettato ballottaggio sarebbe stato tra il sovranista Călin Georgescu e la liberale Elena Lasconi, essendo stato eliminato il favorito Marcel Ciolacu, socialdemocratico giunto terzo, ha sorpreso molto il mondo politico, poiché in forte controtendenza rispetto a quanto rilevato dai sondaggi politici alla vigilia del voto.
Arcane, nota anche come Arcane: League of Legends, è una serie animata statunitense prodotta da Riot Games e Fortiche Production, ambientata nell'universo videoludico di League of Legends. Annunciata in occasione del decimo anniversario del gioco, la serie funge da prequel agli eventi di League of Legends, raccontando le origini di numerosi personaggi di Piltover e Zaun. Lo show è rivolto a un pubblico "16+" e molte testate giornalistiche hanno notato come faccia appello sia agli spettatori occasionali che non hanno mai giocato che ai fan di lunga data del videogame.
Patria Mercedes Mirabal (Ojo de Agua, 27 febbraio 1924 – Salcedo, 25 novembre 1960), María Argentina Minerva Mirabal (Ojo de Agua, 12 marzo 1926 – Salcedo, 25 novembre 1960), Antonia María Teresa Mirabal (Ojo de Agua, 15 ottobre 1935 – Salcedo, 25 novembre 1960) e Bélgica Adela Mirabal-Reyes (Ojo de Agua, 1º marzo 1925 – Salcedo, 1º febbraio 2014) sono state quattro sorelle dominicane che si opposero alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. Tre di esse furono assassinate il 25 novembre 1960 a causa della loro dissidenza. L'ultima sorella, Bélgica Adela, morì di cause naturali nel 2014.
Alba Caterina Rohrwacher (Firenze, 27 febbraio 1979) è un'attrice italiana. Nel corso della sua carriera di attrice di cinema ha ottenuto vari premi, tra cui due David di Donatello, un Nastro d'argento, due Globi d'oro e tre Ciak d'oro (di cui uno come Rivelazione dell'anno), una Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Wicked è un musical di Broadway del 2003 composto da Stephen Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie Holzman. È basato sul romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta (Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West) di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all'adattamento cinematografico del 1939. È il 5º musical che più a lungo è stato rappresentato a Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del teatro.
Ale e Franz è un duo comico italiano composto da Alessandro Besentini (Rho, 11 maggio 1971) e Francesco Villa (Milano, 29 gennaio 1967) formatosi nel 1994 e giunto alla ribalta negli anni 2000 con la partecipazione al programma televisivo Zelig; da allora hanno preso parte a vari show TV di successo, oltre a recitare in film e spettacoli teatrali.
Fabrizio Miccoli (Nardò, 27 giugno 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Ha vestito le maglie di Casarano, Ternana, Perugia, Juventus, Fiorentina, Benfica, Palermo, Lecce e Birkirkara vincendo una Supercoppa italiana nel 2003 con la Juventus e una Supercoppa portoghese nel 2005 con il Benfica. Ha segnato più di 220 reti in carriera, 81 delle quali con il Palermo, squadra di cui è il miglior marcatore di tutti i tempi, il miglior marcatore in Serie A (74 reti) ed il giocatore con più presenze (165) in massima serie.
La Coppa Davis 2024 è stata la 112ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. L'Italia è la detentrice del titolo. La squadra azzurra si è riconfermata campione, battendo in finale i Paesi Bassi con il punteggio di 2-0, e conquistando il terzo titolo nella storia dopo le edizioni del 1976 e del 2023.
Caterina d'Alessandria (Alessandria d'Egitto, 280-290 – Alessandria d'Egitto, 305 circa) è venerata come santa, vergine e martire dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e, in generale, da tutte le Chiese cristiane che ammettono la venerazione dei santi. In particolare le tradizioni ortodossa e cattolica di rito bizantino, la venerano col titolo di megalomartire («grande martire»). La Chiesa Cattolica la considera anche santa patrona dei filosofi insieme a Giustino, pur non essendo nessuno dei due nel novero dei Dottori della Chiesa.
Billie Jean King Cup, detta anche BJK Cup, è il campionato mondiale di tennis femminile a squadre nazionali, omologo della Coppa Davis maschile. Al pari di quest'ultima, è organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis. Nata nel 1963 come Federation Cup, fu nota dal 1995 al 2019 come Fed Cup e nel 2020 fu ribattezzata in omaggio alla tennista statunitense Billie Jean King.
Robert Oliver Reed (Londra, 13 febbraio 1938 – La Valletta, 2 maggio 1999) è stato un attore britannico. Attivo dalla fine degli anni cinquanta, vanta un'importante attività di caratterista in film d'avventura e horror della Hammer, tra cui spiccano le pellicole col regista Terence Fisher (Il mostro di Londra, Gli arcieri di Sherwood, L'implacabile condanna) tra il 1960 e il 1961. Fu uno dei protagonisti del cinema inglese degli anni sessanta grazie ai sodalizi con Michael Winner nei film Il complesso del sesso e I ribelli di Carnaby Street, entrambi del 1967, e soprattutto con Ken Russell in Donne in amore (1969) e I diavoli (1971), in cui Reed diede le sue interpretazioni più memorabili, mettendo il suo fisico e il suo volto sanguigno al servizio di ruoli sopra le righe.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Diego Armando Maradona (Lanús, 30 ottobre 1960 – Tigre, 25 novembre 2020) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo argentino di ruolo centrocampista offensivo, campione del mondo nel 1986 e vicecampione del mondo nel 1990 con la nazionale argentina. Soprannominato El Pibe de Oro ("il ragazzo d'oro"), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. In una carriera da professionista più che ventennale militò nell'Argentinos Juniors, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys.
Il gladiatore (Gladiator) è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed, è un colossal di genere storico ispirato al romanzo Those about to die di Daniel Mannix del 1958. La sceneggiatura, inizialmente scritta da David Franzoni, è stata acquisita dalla DreamWorks Pictures nel 1998.
The Day of the Jackal (serie televisiva)
The Day of the Jackal è una serie televisiva britannica creata e scritta da Ronan Bennett e diretta da Brian Kirk, Paul Wilmshurst, Anu Menon e Anthony Philipson. Adattamento del romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, vede come protagonisti Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó. La miniserie ha debuttato il 7 novembre 2024 su Sky Atlantic.
Wesley Koolhof (Zevenaar, 17 aprile 1989) è un ex tennista olandese, numero uno della classifica ATP di doppio per 34 settimane. In carriera ha vinto il Torneo di Wimbledon 2023 con Neal Skupski e il Roland Garros 2022 in doppio misto con Ena Shibahara. Vanta un totale di 21 titoli ATP in doppio maschile tra cui le ATP Finals 2020 con Nikola Mektić e sei tornei Masters 1000.
In sociologia, il patriarcato è un sistema sociale in cui gli uomini (particolarmente quelli anziani) detengono in via esclusiva il potere nella società, tanto nella sfera domestica, quanto in quella pubblica, in termini dunque di leadership politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo della proprietà privata. In ambito familiare, il padre o la figura paterna esercita la propria autorità sulla donna e i figli. Tale modello sociale ha inoltre carattere patrilineare, il che significa che i beni familiari e il titolo vengono ereditati dalla prole maschile.
Filippo Volandri (Livorno, 5 settembre 1981) è un allenatore di tennis, commentatore televisivo ed ex tennista italiano. Il suo miglior ranking ATP in singolare è stato il 25º posto raggiunto nel luglio 2007, ed è stato numero uno d'Italia per 218 settimane, di cui 157 consecutive. Specialista della terra rossa, vanta due titoli nel circuito maggiore su nove finali disputate, ed è uno dei nove tennisti italiani ad aver sconfitto un avversario classificato al primo posto della classifica ATP computerizzata.
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant'anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) è un ex tennista, allenatore di tennis, opinionista ed ex pilota motonautico italiano. Considerato uno dei migliori tennisti italiani di sempre, nel 1976 è stato numero 4 del mondo, la seconda graduatoria più alta, alle spalle di Jannik Sinner, raggiunta da un tennista italiano dall'introduzione, nel 1973, della classifica computerizzata. Insieme a Matteo Berrettini è il secondo tennista italiano più vittorioso nell'era Open, sempre dietro a Sinner, grazie ai 10 titoli del circuito maggiore conquistati su 26 finali disputate.
Gianluigi Buffon, detto Gigi (Carrara, 28 gennaio 1978), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, capo delegazione della nazionale italiana. Considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio è diventato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana. Con i club ha vinto dieci campionati di Serie A – record assoluto –, uno di Serie B, sei Coppe Italia, sette Supercoppe italiane, una Coppa UEFA, un campionato di Ligue 1 e una Supercoppa di Francia.
Gli 883 sono stati un gruppo musicale pop italiano fondato a Pavia e composto inizialmente da Max Pezzali e Mauro Repetto e successivamente da Pezzali e altri musicisti. Con i primi due album, Hanno ucciso l'Uomo Ragno e Nord sud ovest est, gli 883 si sono distinti nel panorama pop italiano per i testi giovanili e originali, diventati un'icona degli anni novanta italiani. Sebbene siano principalmente classificati come un gruppo di musica pop, la loro carriera musicale ha attraversato anche altri generi come il rap, la dance e il rock.
Benedetta Porcaroli (Roma, 11 giugno 1998) è un'attrice italiana. È principalmente nota per aver interpretato il ruolo dell'adolescente Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020), Anna nella pellicola drammatica 18 regali (2020) e Donatella Colasanti nella pellicola basata sul massacro del Circeo La scuola cattolica (2021). Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un Nastro d'argento e nel 2021 una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista mentre nel 2023 una candidatura come migliore attrice protagonista.
Mohamed Salah Hamed Mahrous Ghaly (AFI: [mæˈħam.mæd sˤɑˈlɑːħ ˈɣæːli]; in arabo محمد صلاح حامد محروس غالي?; Basyoun, 15 giugno 1992) è un calciatore egiziano, attaccante del Liverpool e della nazionale egiziana, di cui è capitano. È considerato uno dei migliori calciatori africani di tutti i tempi, nonché tra i più forti attaccanti della sua generazione.
La coda del diavolo (film 2024)
La coda del diavolo è un film per la televisione del 2024 diretto da Domenico De Feudis e tratto dall’omonimo libro di Maurizio Maggi.
Ilaria D'Amico (Roma, 30 agosto 1973) è una conduttrice televisiva, giornalista e attivista italiana. Specializzata nel ramo sportivo, ha anche seguito la cronaca politica italiana e internazionale; sulla piattaforma in chiaro ha lavorato per Rai e LA7, mentre sulla Pay TV ha lavorato dal 2003 al 2020 per Sky Sport, testata di Sky Italia, come anchorwoman delle trasmissioni dedicate al campionato di serie A e, negli ultimi due anni di permanenza nella rete, della UEFA Champions League. Vanta anche esperienze nel campo della narrativa, con un romanzo pubblicato nel 2012, Dove io non sono.
Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.
Giubileo universale della Chiesa cattolica
Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Riprende il nome dal Giubileo ebraico, più precisamente la parola deriva dall'ebraico Jobel (caprone, in riferimento al corno di montone utilizzato nelle cerimonie sacre). L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo.
Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e principe ereditario della Corona d'Austria, Ungheria e Boemia (Vienna, 21 agosto 1858 – Mayerling, 30 gennaio 1889), era figlio di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria, Ungheria e Boemia, e di sua moglie Elisabetta. Avrebbe dovuto essere l'erede al trono di Francesco Giuseppe, ma la sua morte, avvenuta per suicidio insieme con la sua amante, la baronessa Maria Vetsera, nel casino di caccia di Mayerling, nel 1889, lo impedì, destando scalpore in tutto il mondo e alimentando voci di cospirazione internazionale.
The River Wild - Il fiume della paura
The River Wild - Il fiume della paura (The River Wild) è un film del 1994 diretto da Curtis Hanson, con protagonista Meryl Streep, affiancata da David Strathairn e Kevin Bacon.
Marco Aurelio Severo Antonino Pio Augusto (in latino Marcus Aurelius Severus Antoninus Pius Augustus; Lugdunum, 4 aprile 188 – Carre, 8 aprile 217), nato Lucio Settimio Bassiano (in latino Lucius Septimius Bassianus), conosciuto anche con il nome onorifico di Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino Marcus Aurelius Antoninus Augustus) dal 198 al 211 ma meglio noto con il soprannome di Caracalla, dal nome del mantello gallico che usava indossare, è stato un imperatore romano (appartenente alla dinastia dei Severi) che regnò dal 211 al 217, anno della sua morte. Importante provvedimento preso durante il suo regno fu l'emanazione dell'editto noto come Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera. L'estensione della cittadinanza fu una spinta importante all'uniformazione delle amministrazioni cittadine: spariva la gerarchia fra le città e ormai la differenza fra i sudditi dell'Impero non era più sul piano della cittadinanza, ma sul piano del godimento dei diritti civili, fra honestiores e humiliores.
Elena Ferrante (Napoli, 1943) è lo pseudonimo di una scrittrice italiana, inserita nel 2016 dal settimanale statunitense Time nella lista delle 100 persone più influenti al mondo. È apprezzata anche fuori dall'Italia, in particolare negli Stati Uniti, dove quattro suoi romanzi hanno trovato il favore del pubblico sotto la traduzione di Ann Goldstein, grazie alla casa editrice Europa Editions.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop, tuttora in fase di sviluppo.
Coppa Davis 2024 - Fase finale
Le Finali della Coppa Davis 2024 (Davis Cup Finals in inglese) sono il più alto livello della Coppa Davis 2024. La fase a gironi si è disputata dal 10 al 15 settembre 2024 su campi in cemento indoor nelle sedi di Bologna, Zhuhai, Valencia e Manchester. La fase a eliminazione diretta si è disputata dal 19 al 24 novembre 2024 presso il Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna.
Squadra italiana di Coppa Davis
La squadra italiana di Coppa Davis rappresenta l'Italia in Coppa Davis dal 1922 ed è posta sotto il controllo della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'Italia ha vinto la Coppa Davis in tre occasioni, nel 1976, nel 2023 e nel 2024, ed ha raggiunto la finale altre 6 volte, due di queste arrivate in due anni consecutivi (1960, 1961, 1977, 1979, 1980, 1998). Fino alla retrocessione del 2000, la nazionale italiana era l'unica a essere sempre stata presente nel Gruppo mondiale ("World Group") istituito nel 1981.
La Coppa Davis 2023 è stata la 111ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. Il Canada era il detentore del titolo, ma è stato eliminato nei quarti di finale. L'Italia ha battuto in finale l'Australia con il punteggio di 2-0, vincendo il torneo per la seconda volta (la prima risale al 1976).
La quarta edizione del reality La talpa (sottotitolata Who is the Mole), diventata docu-reality, è andata in onda in prima serata su Canale 5 dal 5 al 25 novembre 2024 con la conduzione di Diletta Leotta, affiancata dall'opinionista Ludovica Frasca (diventata tale dalla seconda alla quarta puntata, dopo aver partecipato come concorrente alla prima puntata). È durata 35 giorni, ha avuto 10 concorrenti, 4 puntate e si è tenuta nella provincia di Viterbo, in Italia. Le vicende dei sospettati sono state trasmesse da Canale 5 in prima serata il martedì (solamente per la prima puntata) e il lunedì (dalla seconda alla quarta puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è stata affidata a Canale 5 dal lunedì al venerdì.
Marco Tronchetti Provera (Milano, 18 gennaio 1948) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Dal 2015 è vice presidente esecutivo del gruppo Pirelli, dopo esserne stato presidente dal 1995 all’ottobre 2015 e amministratore delegato dal 1992 al 2023. Dal 2001 al 2006 è stato presidente di Telecom Italia.
Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria. Con l'appoggio di Napoleone III di Francia (al potere tra 1848 e 1870) e di gruppi conservatori messicani, venne proclamato imperatore del Messico il 10 aprile 1864, ma molti governi stranieri (e buona parte degli stessi messicani) rifiutarono di riconoscere il suo governo. Nel 1867 venne fucilato dagli oppositori repubblicani.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Banca Mediolanum S.p.A. è una banca diretta che offre servizi bancari, di investimento, assicurativi e del credito. È una banca italiana con sede legale a Basiglio – Milano 3. È la capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum, che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del risparmio gestito.
Sofia di Baviera, nome completo in tedesco Sophie Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Bayern (Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Vienna, 28 maggio 1872), era la terza figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della seconda moglie Carolina di Baden. Fu principessa di Baviera per nascita; fu arciduchessa d'Austria e principessa d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia per matrimonio, come sposa di Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, secondo figlio maschio dell'imperatore Francesco I. È nota principalmente in quanto madre dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria.
Novak Đoković (in serbo Новак Ђоковић?; AFI: [ˈnɔvaːk ˈʥɔːkɔviʨ], ; Belgrado, 22 maggio 1987) è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei più forti tennisti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi della storia. Con 24 successi in 37 finali, è il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam: 10 Australian Open (record maschile), 7 Wimbledon, 4 US Open e 3 Roland Garros.
From è una serie televisiva horror fantascientifica statunitense creata da John Griffin ed interpretata da Harold Perrineau, Catalina Sandino Moreno, Eion Bailey, David Alpay, Elizabeth Saunders, Scott McCord e Ricky He. La prima stagione della serie è stata trasmessa da Epix negli USA dal 20 febbraio 2022, mentre in Italia è disponibile dal 5 ottobre 2022 sulla piattaforma streaming Paramount+. Ad aprile 2022, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, che ha debuttato il 23 aprile 2023, sulla rinominato emittente MGM+.
Episodi di Arcane (seconda stagione)
La seconda e ultima stagione della serie animata Arcane, composta da 9 episodi, è stata pubblicata dal servizio di video on demand Netflix, in tutti i territori in cui il servizio è disponibile. La stagione è suddivisa in tre atti, rispettivamente pubblicate il 9, 16 e 23 novembre 2024.