The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day in inglese), o brevemente il Ringraziamento, è una festa nazionale celebrata in varie date in Canada, Stati Uniti, Grenada, Saint Lucia, Liberia e ufficiosamente in Brasile e nelle Filippine, in segno di gratitudine per le benedizioni del raccolto e dell'anno precedente. Il Ringraziamento si celebra il secondo lunedì di ottobre in Canada e il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti e più o meno nella stessa parte dell'anno in altri luoghi. Sebbene il Ringraziamento abbia radici storiche nelle tradizioni religiose e culturali, è stato a lungo celebrato anche come festa laica.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonché alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorità dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981), impiegata ventiseienne, laureata in economia. Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto commercialista.
Valeria Golino (Napoli, 22 ottobre 1965) è un'attrice, regista ed ex modella italiana. Ha recitato in molti film, tra cui Storia d'amore, Lupo solitario, Respiro, Hot Shots!, Hot Shots! 2, Puerto Escondido, Caos calmo, Giulia non esce la sera, La kryptonite nella borsa, Il capitale umano e Il ragazzo invisibile.
Bombshell - La voce dello scandalo
Bombshell - La voce dello scandalo (Bombshell) è un film del 2019 diretto da Jay Roach.
Anbeta Toromani (Tirana, 4 febbraio 1979) è una ballerina e insegnante di danza albanese naturalizzata italiana. Seconda classificata della seconda edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, Toromani è stata prima ballerina in numerosi teatri internazionali e italiani, tra cui al Teatro nazionale dell'opera e del balletto di Tirana, al Teatro Nazionale Slovacco, al Teatro di San Carlo di Napoli, al Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo e al Sferisterio di Macerata. Nel corso della sua carriera è stata coreografata e diretta da Pier Luigi Pizzi, Alessandra Celentano, Dante Ferretti, Gheorghe Iancu, David Garforth, Roland Petit, Luigi Bonino, Fabrizio Monteverde, Ljudmila Semenjaka, Michail Lavrovskij, Amedeo Amodio, e ballato con Carla Fracci, Kledi Kadiu e Amilcar Moret Gonzalez.
Francesco Giuseppe I d'Austria
Francesco Giuseppe I d'Austria (in tedesco Franz Joseph I; Vienna, 18 agosto 1830 – Vienna, 21 novembre 1916) è stato Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 fu presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto.
Intrigo internazionale (North by Northwest) è un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato uno dei capolavori del regista inglese. Nel 1995 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al quarantesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi, mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al cinquantacinquesimo posto.
Wicked, intitolato sullo schermo come Wicked: Parte 1 (Wicked: Part 1), è un film del 2024 diretto da Jon M. Chu. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'Atto I dell'omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.
Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte. Dopo l'attività di ricerca alla guida del gruppo dei cosiddetti "ragazzi di via Panisperna" a Roma, si trasferì negli Stati Uniti, dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata, e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan, che portò alla realizzazione della bomba atomica.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
The Ride - Storia di un campione
The Ride - Storia di un campione è un film indipendente del 2018 diretto da Alex Ranarivelo ed interpretato da Shane Graham, Ludacris e Sasha Alexander.
Leonardo Caffo (Catania, 22 novembre 1988) è un filosofo, scrittore, curatore editoriale e opinionista italiano, noto soprattutto per le sue teorie sugli Animal studies, il postumano contemporaneo e l'antispecismo (“antispecismo debole”, nella sua versione), per cui è stato anche criticato da alcuni media.
Oceania 2 (Moana 2) è un film d'animazione del 2024 diretto da Dave G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller (tutti e tre al loro debutto alla regia). Sceneggiato da Jared Bush e Dana Ledoux Miller, prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, il film è il sequel di Oceania (2016) e il 63° Classico Disney.
L'amica geniale (serie televisiva)
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo e trasmessa dal 18 novembre 2018. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.
L'omicidio di Giulia Cecchettin è un caso di cronaca nera avvenuto l'11 novembre 2023 a Fossò, vicino a Padova. L'uccisione della studentessa di 22 anni da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta ha suscitato notevole indignazione, generato manifestazioni pubbliche e stimolato un vasto dibattito sul tema del femminicidio.
Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano. Artista molto prolifico, è considerato uno dei padri della musica leggera italiana; ha scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi. Ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, il primo dei quali, nel 1958, con la canzone Nel blu dipinto di blu (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione), universalmente nota anche come "Volare" e diventata una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta, e dalla quale gli derivò il soprannome di Mr.
Vigevano (IPA: [viˈʤevano] o [viˈʤɛvano], Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di 62 847 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo. Nel 1866 vi sorse il primo calzaturificio a modello industriale, aprendo una stagione che nel secolo successivo avrebbe portato il capoluogo lomellino a produrre decine di milioni di scarpe esportate in tutto il mondo, guadagnandosi l'appellativo di "capitale della scarpa".
Episodi di Don Matteo (quattordicesima stagione)
La quattordicesima stagione della serie televisiva Don Matteo va in onda in prima visione su Rai 1 dal 17 ottobre al 19 dicembre 2024. Ambientata per la sesta volta nella città umbra di Spoleto, vede l'uscita di scena, alla fine della prima puntata, dei co-protagonisti delle precedenti tre stagioni, il Capitano Anna Olivieri (Maria Chiara Giannetta) e il PM Marco Nardi (Maurizio Lastrico), che si trasferiscono a Roma subito dopo la celebrazione del loro matrimonio. A prendere il loro posto sono, rispettivamente, il nuovo Capitano Diego Martini (Eugenio Mastrandrea) e la nuova PM Vittoria Guidi (Gaia Messerklinger).
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
Marco Tronchetti Provera (Milano, 18 gennaio 1948) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Dal 2015 è vice presidente esecutivo del gruppo Pirelli, dopo esserne stato presidente dal 1995 all’ottobre 2015 e amministratore delegato dal 1992 al 2023. Dal 2001 al 2006 è stato presidente di Telecom Italia.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Il delitto di Avetrana è un caso di cronaca nera avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto che ha visto vittima la quindicenne Sarah Scazzi. La vicenda ha avuto un grande rilievo mediatico in Italia, culminato nell'annuncio del ritrovamento del cadavere della vittima in diretta sul programma Rai Chi l'ha visto? dove era ospite, in collegamento, la madre di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo.
Arcane, nota anche come Arcane: League of Legends, è una serie animata statunitense prodotta da Riot Games e Fortiche Production, ambientata nell'universo videoludico di League of Legends. Annunciata in occasione del decimo anniversario del gioco, la serie funge da prequel agli eventi di League of Legends, raccontando le origini di numerosi personaggi di Piltover e Zaun. Lo show è rivolto a un pubblico "16+" e molte testate giornalistiche hanno notato come faccia appello sia agli spettatori occasionali che non hanno mai giocato che ai fan di lunga data del videogame.
UEFA Champions League 2024-2025
La UEFA Champions League 2024-2025 è la 70ª edizione della Champions League, organizzata dall'UEFA. Il torneo è iniziato il 9 luglio 2024 e si concluderà il 31 maggio 2025 con la finale all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Il Real Madrid è campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente. I vincitori di questa edizione otterranno la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2024-2025 nella Supercoppa UEFA 2025, e di partecipare alla Coppa Intercontinentale FIFA 2025, oltre alla Coppa del mondo per club FIFA 2029.
Il revenge porn o revenge pornography (traducibile in lingua italiana in vendetta porno o pornovendetta) è la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet, senza il consenso dei protagonisti degli stessi. Del suddetto crimine quasi per il 90% dei casi le vittime di revenge porn sono donne, mentre il restante 10% si tratta di uomini. Va comunque sottolineato che, nonostante l'affermarsi di tale espressione, non sempre il fenomeno della diffusione non consensuale di immagini intime si ricollega a specifiche finalità di vendetta, essendo molto più ampia la gamma delle possibili motivazioni della condotta, riferibile al più ampio fenomeno della "pornografia non consensuale" o Non Consensual Pornography (NCP).
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis (Verona, 11 luglio 1990), è un cantautore italiano. Noto per i suoi lavori nel rock, R&B, hip pop, pop e cantautorale, ha preso parte alla 69ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Rolls Royce, alla 70ª edizione con il brano Me ne frego e alla 72ª edizione con il brano Domenica, accompagnato dall'Harlem Gospel Choir. Ha preso il suo nome d'arte dall'omonimo armatore partenopeo, una scelta dettata semplicemente dall'associazione che in molti, quando era più giovane, erano soliti fare tra il suo nome di battesimo, Lauro, e il nome, appunto, dell'armatore.
The Day of the Jackal (serie televisiva)
The Day of the Jackal è una serie televisiva britannica creata e scritta da Ronan Bennett e diretta da Brian Kirk, Paul Wilmshurst, Anu Menon e Anthony Philipson. Adattamento del romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, vede come protagonisti Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó. La miniserie ha debuttato il 7 novembre 2024 su Sky Atlantic.
Claudio Ranieri (Roma, 20 ottobre 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico della Roma. Come calciatore esordisce nella Roma, ma lega il proprio nome soprattutto al Catanzaro, di cui, tra il 1974 e il 1982, diventa il giocatore con più presenze in Serie A. Si fa notare come allenatore ottenendo due promozioni (dalla Serie C1 alla Serie A) con il Cagliari tra il 1988 e il 1991 e vincendo la Coppa Italia di Serie C; passa quindi al Napoli, dove ottiene una qualificazione alla Coppa UEFA nel 1992. Tra il 1993 e il 1997 allena la Fiorentina, con cui si aggiudica una promozione in Serie A, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana.
Black Friday (dall'inglese, Venerdì nero) è il nome informale usato negli Stati Uniti d'America per indicare il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento (Thanksgiving day), che si celebra il quarto giovedì di novembre. Dal 1952, il giorno dopo il Ringraziamento è tradizionalmente considerato negli USA l'inizio della stagione delle compere natalizie e dei relativi saldi, anche se il termine "Black Friday" non è stato ampiamente usato fino ai decenni più recenti. Merita ricordare che il giorno successivo al Ringraziamento è dedicato ai Nativi d'America, e che in loro onore è stato proclamato festività civile per gli Stati Uniti.
Dostoevskij (miniserie televisiva)
Dostoevskij è una miniserie televisiva italiana ideata, scritta e diretta da Damiano e Fabio D'Innocenzo. È stata presentata in anteprima alla 74ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, venendo poi distribuita in maniera limitata al cinema da Vision Distribution dall’11 al 17 luglio. È stata interamente trasmessa il 27 novembre 2024 su Sky Atlantic.
La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA. La denominazione di Champions League sostituì nel 1992 quella storica di Coppa dei Campioni propriamente detta e istituita nel 1955. Fin dalla prima edizione e per i successivi trentacinque anni, tale torneo ha contemplato esclusivamente doppi turni ad eliminazione diretta e la partecipazione delle sole società vincitrici delle varie massime divisioni nazionali; negli anni novanta i requisiti per accedere alla manifestazione furono rivisti ed ampliati, inizialmente a beneficio di alcune squadre giunte seconde nel proprio campionato e in seguito includendo anche le terze e le quarte classificate, in base alla classifica della UEFA della nazione di appartenenza. Inoltre, dal 1991 sono state introdotte una o più fasi a gironi.
Don Camillo monsignore... ma non troppo
Don Camillo monsignore... ma non troppo è un film del 1961 diretto da Carmine Gallone. Si tratta del quarto episodio della saga di don Camillo e Peppone, tratto dai racconti di Giovannino Guareschi.
L'amore infedele - Unfaithful (Unfaithful) è un film thriller erotico del 2002 diretto e prodotto da Adrian Lyne e interpretato da Richard Gere, Diane Lane, Olivier Martinez, Erik Per Sullivan, Chad Lowe e Dominic Chianese. È stato adattato da Alvin Sargent e William Broyles Jr. dal film francese del 1969 Stéphane, una moglie infedele di Claude Chabrol.
X Factor è un programma televisivo italiano di genere talent show e musicale, versione italiana del format britannico The X Factor. Le prime quattro edizioni sono andate in onda su Rai 2. Dopo la rinuncia da parte della Rai per via degli alti costi di produzione, dal 2011 è in onda su Sky Uno, e dal 2014 su Now, con repliche su TV8.
Wicked è un musical di Broadway del 2003 composto da Stephen Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie Holzman. È basato sul romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta (Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West) di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all'adattamento cinematografico del 1939. È il 5º musical che più a lungo è stato rappresentato a Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del teatro.
La valanga di Rigopiano è stato un evento disastroso verificatosi il 18 gennaio 2017 a Rigopiano, località nel comune di Farindola, Abruzzo. La catastrofe è stata provocata da una slavina che, distaccatasi da una cresta montuosa sovrastante, ha investito l'albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort, causando 29 vittime. In base ai dati disponibili, si tratta della valanga che (presa singolarmente) ha causato il maggior numero di morti di sempre sulle montagne dell'Appennino e la seconda più disastrosa per numero di morti in Europa dopo la valanga di Galtür nel 1999 che provocò due decessi in più.
Giorgia Meloni (Roma, 15 gennaio 1977) è una politica italiana, dal 22 ottobre 2022 Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011. È stata presidente della Giovane Italia, dopo aver ricoperto la medesima carica in Azione Giovani e Azione Studentesca.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop, tuttora in fase di sviluppo.
From è una serie televisiva horror fantascientifica statunitense creata da John Griffin ed interpretata da Harold Perrineau, Catalina Sandino Moreno, Eion Bailey, David Alpay, Elizabeth Saunders, Scott McCord e Ricky He. La prima stagione della serie è stata trasmessa da Epix negli USA dal 20 febbraio 2022, mentre in Italia è disponibile dal 5 ottobre 2022 sulla piattaforma streaming Paramount+. Ad aprile 2022, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, che ha debuttato il 23 aprile 2023, sulla rinominato emittente MGM+.
Mina Anna Mazzini, nota semplicemente come Mina (Busto Arsizio, 25 marzo 1940) è una cantante, produttrice discografica, conduttrice televisiva e ex attrice italiana naturalizzata svizzera. Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.
Episodi de L'amica geniale (quarta stagione)
La quarta e ultima stagione della serie televisiva L'amica geniale (My Brilliant Friend in inglese), sottotitolata Storia della bambina perduta (Story of the Lost Child in inglese) come l'omonimo romanzo da cui è tratta e composta da dieci episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale via cavo HBO dal 9 settembre all'11 novembre 2024, in lingua originale sottotitolata in inglese. In Italia, la stagione viene trasmessa su Rai 1 dall'11 novembre al 9 dicembre 2024, in lingua originale sottotitolata in italiano (solo per le parti in napoletano). Il cast principale di questa stagione è formato da Alba Rohrwacher (che narra anche le vicende), Irene Maiorino, Fabrizio Gifuni, Anna Rita Vitolo, Pier Giorgio Bellocchio, Daria Deflorian, Vittoria Cozza, Fatima Credendino, Stefano Dionisi, Sonia Bergamasco, Lino Musella, Luca Gallone, Pio Stellaccio, Claudia Tranchese, Renato De Simone, Valentina Acca, Salvatore Striano, Edoardo Pesce, Ludovica Rita Di Meglio, Adriana Trotta, Giorgia Gargano, Eduardo Scarpetta, Elisabetta De Palo.
Francesca Fagnani (Roma, 25 novembre 1976) è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. Divenuta nota al grande pubblico per la conduzione della trasmissione Belve, nel corso della sua carriera si è occupata di giornalismo d'inchiesta riguardo alla mafia italiana, alla criminalità organizzata e alle carceri minorili sia su testate giornalistiche, tra le quali il Fatto Quotidiano e la Repubblica, che trasmissioni televisive quali Annozero, Quarta Repubblica e Non è l'Arena.
Otto Adolf Eichmann (Solingen, 19 marzo 1906 – Ramla, 31 maggio 1962) è stato un militare, funzionario e criminale di guerra tedesco considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista. Col grado di SS-Obersturmbannführer (tenente colonnello) era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento. Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne catturato dal Mossad.
12 Soldiers (12 Strong) è un film del 2018 diretto da Nicolai Fuglsig. La pellicola è l'adattamento cinematografico del libro Horse Soldiers del giornalista Doug Stanton, basato sulla vita dell'agente CIA e militare delle forze speciali Mark Nutsch, spedito in Afghanistan dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.
In sociologia, una generazione è un insieme di persone che è vissuto nello stesso periodo ed è stato esposto a eventi che l'hanno caratterizzato. Una generazione raggruppa, cioè, tutti quegli individui segnati dagli stessi eventi, ed è distinta dal concetto statistico di coorte dal fatto di condividere un comune sistema valoriale e una comune prospettiva sul futuro. Definibile solo a posteriori, cioè quando la sua influenza sulla storia e nella società è terminata, una generazione è spesso in almeno una forma di conflitto con la precedente, qualità che contribuisce a caratterizzarla.
Roger Eugene Ailes (Warren, 15 maggio 1940 – Palm Beach, 18 maggio 2017) è stato un produttore televisivo e giornalista statunitense, a lungo presidente e CEO di Fox News, Fox Television Stations e 20th Television. Ailes, apertamente repubblicano, è stato inoltre consulente mediatico per le campagne elettorali dei presidenti Richard Nixon, Ronald Reagan e George H. W. Bush. Nel luglio 2016, diede le dimissioni lasciando Fox News a seguito di uno scandalo dovuto a delle accuse di molestie sessuali ai danni di alcune sue dipendenti, tra cui Gretchen Carlson e Megyn Kelly.
Facile preda (Fair Game) è un film del 1995 diretto da Andrew Sipes, con William Baldwin e Cindy Crawford. Il soggetto deriva dal romanzo Bersaglio facile (A Running Duck / Fair Game) di Paula Gosling, che nel 1986 aveva già ispirato il film Cobra con Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen. Stallone, tra l'altro, avrebbe dovuto essere protagonista anche di questo film, ma poi rinunciò.
Anna, pseudonimo di Anna Pepe (La Spezia, 15 agosto 2003), è una rapper e cantante italiana. È salita alla ribalta nel 2018 grazie al singolo Bando, con il quale è diventata l'artista più giovane di sempre ad aver raggiunto la prima posizione della classifica dei singoli italiana stilata dalla FIMI. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo album in studio Vera Baddie, che ha debuttato in vetta alla classifica FIMI, rimanendoci per 9 settimane consecutive.
Gli 883 sono stati un gruppo musicale pop italiano fondato a Pavia e composto inizialmente da Max Pezzali e Mauro Repetto e successivamente da Pezzali e altri musicisti sino al 2003, quando Max Pezzali decise di continuare la carriera da solista. Con i primi due album, Hanno ucciso l'Uomo Ragno e Nord sud ovest est, gli 883 si sono distinti nel panorama pop italiano per i testi giovanili e originali, diventati un'icona degli anni '90 italiani. Sebbene siano principalmente classificati come un gruppo di musica pop, la loro carriera musicale ha attraversato anche altri generi come il rap, la dance e il rock.
Nicola Chirinsky Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933) è un ex tennista, attore e conduttore televisivo italiano. Considerato uno dei tennisti italiani migliori di sempre, è stato n. 3 del mondo in singolare nel triennio 1959-1961, secondo le classifiche relative ai tennisti non professionisti, allora redatte ogni fine anno dai giornalisti Lance Tingay e Ned Potter.
Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
Episodi di From (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva From, composta da 10 episodi, sarà distribuita negli Stati Uniti d'America da MGM+ dal 22 settembre al 24 novembre 2024. In Italia la serie sarà distribuita da Paramount+ dal 4 ottobre 2024.
Cary Grant, nome d'arte di Archibald Alexander Leach (Bristol, 18 gennaio 1904 – Davenport, 29 novembre 1986), è stato un attore britannico naturalizzato statunitense. Inglese di nascita, ma trasferitosi negli Stati Uniti all'inizio degli anni venti, fu uno degli attori più rappresentativi di Hollywood, dotato di una naturale eleganza, di una notevole prestanza fisica e di un sottile senso dell'ironia. Ha recitato in un centinaio di film, in prevalenza commedie brillanti, non disdegnando però ruoli in pellicole sentimentali, drammatiche e in alcuni thriller di Alfred Hitchcock, il quale ebbe a dichiarare che Cary Grant fu l'unico attore nella sua carriera che avesse veramente amato.
Episodi di The Day of the Jackal
La prima stagione della serie televisiva The Day of the Jackal, composta da dieci episodi, è trasmessa in prima visione nel Regno Unito su Sky Atlantic dal 7 novembre al 12 dicembre 2024. Negli Stati Uniti è pubblicata su Peacock dal 14 novembre al 12 dicembre 2024. In Italia la stagione va in onda su Sky Atlantic, canale a pagamento della piattaforma satellitare Sky, dal'8 novembre al 13 dicembre 2024.
Benedetta Porcaroli (Roma, 11 giugno 1998) è un'attrice italiana. È principalmente nota per aver interpretato il ruolo dell'adolescente Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020), Anna nella pellicola drammatica 18 regali (2020) e Donatella Colasanti nella pellicola basata sul massacro del Circeo La scuola cattolica (2021). Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un Nastro d'argento e nel 2021 una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista mentre nel 2023 una candidatura come migliore attrice protagonista.
Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e principe ereditario della Corona d'Austria, Ungheria e Boemia (Vienna, 21 agosto 1858 – Mayerling, 30 gennaio 1889), era figlio di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria, Ungheria e Boemia, e di sua moglie Elisabetta. Avrebbe dovuto essere l'erede al trono di Francesco Giuseppe, ma la sua morte, avvenuta per suicidio insieme con la sua amante, la baronessa Maria Vetsera, nel casino di caccia di Mayerling, nel 1889, lo impedì, destando scalpore in tutto il mondo e alimentando voci di cospirazione internazionale.
Elena Sofia Ricci, pseudonimo di Elena Sofia Barucchieri (Firenze, 29 marzo 1962), è un'attrice italiana. Nel corso della sua carriera ha vinto tre David di Donatello, di cui due per la Miglior attrice protagonista, per Ne parliamo lunedì nel 1990 e per Loro nel 2019, e uno per la Migliore attrice non protagonista, per Io e mia sorella nel 1988, quattro Nastri d'argento, un Globo d'oro, tre Ciak d'oro, una Grolla d'oro, un Premio Rodolfo Valentino, un Premio Alberto Sordi, un Premio Virna Lisi, un Premio Anna Magnani, tre Premi Flaiano e due volte il Telegatto.
Il gladiatore (Gladiator) è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed, è un colossal di genere storico ispirato al romanzo Those about to die di Daniel Mannix del 1958. La sceneggiatura, inizialmente scritta da David Franzoni, è stata acquisita dalla DreamWorks Pictures nel 1998.
Oceania (Moana) è un film d'animazione del 2016 diretto da Ron Clements e John Musker; prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è il 56º Classico Disney. Approdato nei cinema statunitensi il 23 novembre 2016, mentre in Italia è uscito il 22 dicembre, ha ottenuto consensi positivi, ricevendo numerose candidature, due agli Oscar 2017 per il miglior film d'animazione e miglior canzone.