The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Anbeta Toromani (Tirana, 2 aprile 1979) è una ballerina e insegnante di danza albanese naturalizzata italiana. Seconda classificata della seconda edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, Toromani è stata prima ballerina in numerosi teatri internazionali e italiani, tra cui al Teatro nazionale dell'opera e del balletto di Tirana, al Teatro Nazionale Slovacco, al Teatro di San Carlo di Napoli, al Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo e al Sferisterio di Macerata. Nel corso della sua carriera è stata coreografata e diretta da Pier Luigi Pizzi, Alessandra Celentano, Dante Ferretti, Gheorghe Iancu, David Garforth, Roland Petit, Luigi Bonino, Fabrizio Monteverde, Ljudmila Semenjaka, Michail Lavrovskij, Amedeo Amodio, e ballato con Carla Fracci, Kledi Kadiu e Amilcar Moret Gonzalez.
Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano. Artista molto prolifico, è considerato uno dei padri della musica leggera italiana; ha scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi. Ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, il primo dei quali, nel 1958, con la canzone Nel blu dipinto di blu (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione), universalmente nota anche come "Volare" e diventata una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta, e dalla quale gli derivò il soprannome di Mr.
Valeria Golino (Napoli, 22 ottobre 1965) è un'attrice, regista ed ex modella italiana. Ha recitato in molti film, tra cui Storia d'amore, Lupo solitario, Respiro, Hot Shots!, Hot Shots! 2, Puerto Escondido, Caos calmo, Giulia non esce la sera, La kryptonite nella borsa, Il capitale umano e Il ragazzo invisibile.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonché alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorità dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.
L'Aston Villa Football Club, noto semplicemente come Aston Villa, è un club calcistico inglese con sede nella città di Birmingham e milita in Premier League, la massima divisione inglese, e disputa le proprie partite casalinghe allo stadio Villa Park, impianto da 42.785 posti a sedere. Nato nel 1875, l'Aston Villa fu tra i membri fondatori della Football League nel 1888 e della Premier League nel 1992. È uno dei club più antichi e vincenti d'Inghilterra: il suo palmarès conta infatti ventitré trofei ufficiali, compresa una Coppa dei Campioni, anche se la maggior parte di questi onori arrivò prima della seconda guerra mondiale; è inoltre il secondo club per numero di stagioni trascorse in massima serie, alle spalle dell'Everton.
Annalisa, pseudonimo di Annalisa Scarrone (Savona, 5 agosto 1985), è una cantautrice italiana. Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con due gruppi, è divenuta nota come cantante solista nel 2011, partecipando alla decima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi in cui ha ottenuto il Premio della critica, poi vinto anche l'anno dopo ad Amici Big. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre quattro milioni di dischi sul suolo nazionale, diventando l'artista italiana con più copie vendute in era FIMI; inoltre conta oltre un miliardo di stream su Spotify.
Giordana Angi (Vannes, 12 gennaio 1994) è una cantautrice e produttrice discografica italiana con cittadinanza francese. Successivamente alla partecipazione a Sanremo Giovani nel 2012, si è classificata nel 2019 seconda alla diciottesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, vincendo il premio della critica TIM. Nel 2019 ha firmato un contratto discografico con la Universal Music Italia, pubblicando tre album in studio e numerosi singoli, tra cui Casa e Come mia madre, con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2020. Nel corso della sua carriera ha scritto e composto brani per Tiziano Ferro, Alessandra Amoroso, Deddy e Nina Zilli.
Veronica Peparini (Roma, 25 febbraio 1971) è una coreografa e ballerina italiana. Divenuta famosa come insegnante di danza moderna, contemporanea e hip-hop presso il talent show Amici di Maria De Filippi, Veronica Peparini è stata coreografa per numerosi spettacoli teatrali, tra i quali il Cirque du Soleil. Come ballerina ha lavorato con artisti internazionali, tra cui Kylie Minogue, Ricky Martin, Robbie Williams, e coreografato e diretto i tour di Tiziano Ferro, Elisa, Claudio Baglioni e Alessandra Amoroso.
L'amica geniale (serie televisiva)
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo e trasmessa dal 18 novembre 2018. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.
Francesco Giuseppe I d'Austria
Francesco Giuseppe I d'Austria (in tedesco Franz Joseph I; Vienna, 18 agosto 1830 – Vienna, 21 novembre 1916) è stato Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 fu presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto.
Wicked, intitolato sullo schermo come Wicked: Parte 1 (Wicked: Part 1), è un film del 2024 diretto da Jon M. Chu. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'Atto I dell'omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.
Leonardo Caffo (Catania, 22 novembre 1988) è un filosofo, scrittore, curatore editoriale e opinionista italiano, noto soprattutto per le sue teorie sugli Animal studies, il, postumano contemporaneo e l'antispecismo (“antispecismo debole”, nella sua versione), per cui è stato anche criticato da alcuni media.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell'era Open.
Tedua, pseudonimo di Mario Molinari (Genova, 21 febbraio 1994), è un cantautore, rapper e attore italiano. Precedentemente noto come Incubo o Duate, è uno dei componenti del collettivo musicale genovese Wild Bandana, di cui fanno parte anche i colleghi Izi, Vaz Tè, Guesan e Ill Rave. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato tre album in studio, quattro mixtape e oltre venti singoli.
Contact è un film del 1997 diretto da Robert Zemeckis. Il film, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Carl Sagan, descrive un ipotetico primo contatto tra umani e alieni e le relative implicazioni etiche e religiose, oltre a parlare in generale del rapporto fra fede e scienza. È stato scritto nelle linee generali dallo stesso Sagan e dalla moglie Ann Druyan e successivamente sceneggiato.
L'omicidio di Giulia Cecchettin è un caso di cronaca nera avvenuto l'11 novembre 2023 a Fossò, vicino a Padova. L'uccisione della studentessa di 22 anni da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta ha suscitato notevole indignazione, generato manifestazioni pubbliche e stimolato un vasto dibattito sul tema del femminicidio.
Gaia Gozzi, nota semplicemente come Gaia (Guastalla, 29 settembre 1997), è una cantautrice italiana con cittadinanza brasiliana, vincitrice della diciannovesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, vittoria conseguita tre anni dopo essersi classificata seconda alla decima edizione di X Factor.
Francesca Fagnani (Roma, 25 novembre 1976) è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. Divenuta nota al grande pubblico per la conduzione della trasmissione Belve, nel corso della sua carriera si è occupata di giornalismo d'inchiesta riguardo alla mafia italiana, alla criminalità organizzata e alle carceri minorili sia su testate giornalistiche, tra le quali il Fatto Quotidiano e la Repubblica, che trasmissioni televisive quali Annozero, Quarta Repubblica e Non è l'Arena.
Alessandra Amoroso (Galatina, 12 agosto 1986) è una cantante italiana. Ha raggiunto il successo nel 2009 grazie alla partecipazione e alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Nel corso della carriera ha pubblicato nove album, di cui sette in studio, esordendo sette volte alla prima posizione della classifica FIMI Album, e numerosi singoli, divenendo la terza cantante lanciata da un talent show italiano ad aver venduto più copie certificate dalla FIMI, con 3 000 000 unità a dicembre 2023.
Gianmarco Tamberi (Civitanova Marche, 1º giugno 1992) è un altista italiano, campione olimpico ai Giochi di Tokyo 2020 e campione del mondo ai Mondiali di Budapest 2023. Detentore del record nazionale della specialità sia all’aperto che indoor, in carriera vanta anche un titolo mondiale indoor (Portland 2016), tre titoli europei all'aperto (Amsterdam 2016, Monaco di Baviera 2022 e Roma 2024) e un titolo europeo indoor (Glasgow 2019), oltre che 9 titoli italiani assoluti tra outdoor e indoor. Soprannominato Half-shave (mezza-barba, per la particolare abitudine di gareggiare con solo metà volto rasato) oppure Gimbo, è figlio dell'ex saltatore in alto e primatista italiano Marco Tamberi, suo allenatore per lungo tempo, e fratello di Gianluca, primatista italiano promesse del lancio del giavellotto.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
The Twin - L'altro volto del male
The Twin - L'altro volto del male (The Twin) è un film del 2022 diretto da Taneli Mustonen.
Oceania 2 (Moana 2) è un film d'animazione del 2024 diretto da Dave G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller (tutti e tre al loro debutto alla regia). Sceneggiato da Jared Bush e Dana Ledoux Miller, prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, il film è il sequel di Oceania (2016) e il 63° Classico Disney.
La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA. La denominazione di Champions League sostituì nel 1992 quella storica di Coppa dei Campioni propriamente detta e istituita nel 1955. Fin dalla prima edizione e per i successivi trentacinque anni, tale torneo ha contemplato esclusivamente doppi turni ad eliminazione diretta e la partecipazione delle sole società vincitrici delle varie massime divisioni nazionali; negli anni novanta i requisiti per accedere alla manifestazione furono rivisti ed ampliati, inizialmente a beneficio di alcune squadre giunte seconde nel proprio campionato e in seguito includendo anche le terze e le quarte classificate, in base alla classifica della UEFA della nazione di appartenenza. Inoltre, dal 1991 sono state introdotte una o più fasi a gironi.
UEFA Champions League 2024-2025
La UEFA Champions League 2024-2025 è la 70ª edizione della Champions League, organizzata dall'UEFA. Il torneo è iniziato il 9 luglio 2024 e si concluderà il 31 maggio 2025 con la finale all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Il Real Madrid è campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente. I vincitori di questa edizione otterranno la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2024-2025 nella Supercoppa UEFA 2025, e di partecipare alla Coppa Intercontinentale FIFA 2025, oltre alla Coppa del mondo per club FIFA 2029.
Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day in inglese), o brevemente il Ringraziamento, è una festa nazionale celebrata in varie date in Canada, Stati Uniti, Grenada, Saint Lucia, Liberia e ufficiosamente in Brasile e in Filippine, in segno di gratitudine per le benedizioni del raccolto e dell'anno precedente. Il Ringraziamento si celebra il secondo lunedì di ottobre in Canada e il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti e più o meno nella stessa parte dell'anno in altri luoghi. Sebbene il Ringraziamento abbia radici storiche nelle tradizioni religiose e culturali, è stato a lungo celebrato anche come festa laica.
Anna, pseudonimo di Anna Pepe (La Spezia, 15 agosto 2003), è una rapper e cantante italiana. È salita alla ribalta nel 2018 grazie al singolo Bando, con il quale è diventata l'artista più giovane di sempre ad aver raggiunto la prima posizione della classifica dei singoli italiana stilata dalla FIMI. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo album in studio Vera Baddie, che ha debuttato in vetta alla classifica FIMI, rimanendoci per 9 settimane consecutive.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Dostoevskij (miniserie televisiva)
Dostoevskij è una miniserie televisiva italiana ideata, scritta e diretta da Damiano e Fabio D'Innocenzo. È stata presentata in anteprima alla 74ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, venendo poi distribuita in maniera limitata al cinema da Vision Distribution dall’11 al 17 luglio. È stata interamente trasmessa il 27 novembre 2024 su Sky Atlantic.
Amici di Maria De Filippi (noto semplicemente come Amici e conosciuto fino al 2003 come Saranno famosi) è un programma televisivo italiano di genere talent show, in onda dal 17 settembre 2001, ideato e condotto da Maria De Filippi. Il programma va in onda nella fascia day-time con la fase iniziale e in prima serata con la fase serale su Canale 5 dal 14 settembre 2002. Le prime due edizioni sono state trasmesse su Italia 1, dal 17 settembre 2001 al 27 maggio 2003, mentre dal 16 novembre 2020 al 14 maggio 2021 era tornato solamente per la striscia del day-time.
Il revenge porn o revenge pornography (traducibile in lingua italiana in vendetta porno o pornovendetta) è la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet, senza il consenso dei protagonisti degli stessi. Del suddetto crimine quasi per il 90% dei casi le vittime di revenge porn sono donne, mentre il restante 10% si tratta di uomini. Va comunque sottolineato che, nonostante l'affermarsi di tale espressione, non sempre il fenomeno della diffusione non consensuale di immagini intime si ricollega a specifiche finalità di vendetta, essendo molto più ampia la gamma delle possibili motivazioni della condotta, riferibile al più ampio fenomeno della "pornografia non consensuale" o Non Consensual Pornography (NCP).
Il delitto di Avetrana è un caso di omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto, a danno della quindicenne Sarah Scazzi. La vicenda ha avuto un grande rilievo mediatico in Italia, culminato nell'annuncio del ritrovamento del cadavere della vittima in diretta sul programma Rai Chi l'ha visto? dove era ospite, in collegamento, la madre di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo.
Episodi de L'amica geniale (quarta stagione)
La quarta e ultima stagione della serie televisiva L'amica geniale (My Brilliant Friend in inglese), sottotitolata Storia della bambina perduta (Story of the Lost Child in inglese) come l'omonimo romanzo da cui è tratta e composta da dieci episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale via cavo HBO dal 9 settembre all'11 novembre 2024, in lingua originale sottotitolata in inglese. In Italia, la stagione viene trasmessa su Rai 1 dall'11 novembre al 9 dicembre 2024, in lingua originale sottotitolata in italiano (solo per le parti in napoletano). Il cast principale di questa stagione è formato da Alba Rohrwacher (che narra anche le vicende), Irene Maiorino, Fabrizio Gifuni, Anna Rita Vitolo, Pier Giorgio Bellocchio, Daria Deflorian, Vittoria Cozza, Fatima Credendino, Stefano Dionisi, Sonia Bergamasco, Lino Musella, Luca Gallone, Pio Stellaccio, Claudia Tranchese, Renato De Simone, Valentina Acca, Salvatore Striano, Edoardo Pesce, Ludovica Rita Di Meglio, Adriana Trotta, Giorgia Gargano, Eduardo Scarpetta, Elisabetta De Palo.
Unai Emery Etxegoien (Hondarribia, 3 novembre 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Aston Villa. Da allenatore ha vinto quattro Europa League, di cui tre con il Siviglia e una con il Villarreal (record per la competizione) e un campionato francese, due Coppe di Francia, due Coppe di Lega francesi e due Supercoppe francesi con il Paris Saint-Germain.
Charles Milles Manson (Cincinnati, 12 novembre 1934 – Bakersfield, 19 novembre 2017) è stato un criminale statunitense, ritenuto il mandante di due fatti di sangue famosi nella storia degli Stati Uniti d'America: quello dell'eccidio di Cielo Drive, in cui furono assassinati l'attrice Sharon Tate e quattro suoi amici, e quello ai danni di Leno LaBianca e di sua moglie.
Pablo Emilio Escobar Gaviria (Rionegro, 1º dicembre 1949 – Medellín, 2 dicembre 1993) è stato un criminale e politico colombiano, uno dei più noti e ricchi trafficanti di cocaina e marijuana della storia. Conosciuto come L'imperatore della cocaina, è considerato il criminale più ricco in assoluto, con un patrimonio stimato di oltre 76 miliardi di dollari nei primi anni 1980, patrimonio aumentato in seguito, con una media di guadagno che si aggirava intorno ai 90 milioni al giorno, ovvero più di 30 miliardi l'anno. Ancora oggi è classificato come il più potente e ricco narcotrafficante della storia, avendo superato, alla guida del cartello di Medellín, il cartello di Sinaloa, di Calí e di Guadalajara.
Alba Caterina Rohrwacher (Firenze, 27 febbraio 1979) è un'attrice italiana. Nel corso della sua carriera di attrice di cinema ha ottenuto vari premi, tra cui due David di Donatello, un Nastro d'argento, due Globi d'oro e tre Ciak d'oro (di cui uno come Rivelazione dell'anno), una Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Arcane, nota anche come Arcane: League of Legends, è una serie animata statunitense prodotta da Riot Games e Fortiche Production, ambientata nell'universo videoludico di League of Legends. Annunciata in occasione del decimo anniversario del gioco, la serie funge da prequel agli eventi di League of Legends, raccontando le origini di numerosi personaggi di Piltover e Zaun. Lo show è rivolto a un pubblico "16+" e molte testate giornalistiche hanno notato come faccia appello sia agli spettatori occasionali che non hanno mai giocato che ai fan di lunga data del videogame.
Assedio di Costantinopoli (1453)
L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως; in turco İstanbul'un Fethi), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453. L'esercito ottomano era guidato dal sultano ventunenne Maometto II (in seguito soprannominato Il Conquistatore), mentre quello bizantino era guidato dall'imperatore Costantino XI Paleologo. Con la caduta della capitale, ufficialmente conseguente alla morte dell'imperatore Costantino XI Paleologo (1449-1453), cessarono di esistere gli ultimi resti dell'Impero romano d’Oriente, 1058 anni dopo la sua fondazione.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Nicola Chirinsky Pietrangeli (Tunisi, 11 settembre 1933) è un ex tennista, attore e conduttore televisivo italiano. Considerato uno dei tennisti italiani migliori di sempre, è stato n. 3 del mondo in singolare nel triennio 1959-1961, secondo le classifiche relative ai tennisti non professionisti, allora redatte ogni fine anno dai giornalisti Lance Tingay e Ned Potter.
Otto Adolf Eichmann (Solingen, 19 marzo 1906 – Ramla, 31 maggio 1962) è stato un militare, funzionario e criminale di guerra tedesco considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista. Col grado di SS-Obersturmbannführer (tenente colonnello) era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento. Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne catturato dal Mossad.
L'omicidio di Giulia Tramontano è un fatto criminoso avvenuto a Senago, nella città metropolitana di Milano, il 27 maggio 2023. Insieme all'omicidio di Giulia Cecchettin, è stato il caso che negli anni duemilaventi ha maggiormente contribuito ad alimentare, presso l'opinione pubblica italiana, il dibattito sul femminicidio e sulla violenza di genere.
Ennio Doris (Tombolo, 3 luglio 1940 – Milano, 24 novembre 2021) è stato un dirigente d'azienda, imprenditore e banchiere italiano, fondatore di Mediolanum, attiva nel settore della finanza e del risparmio. Presidente onorario del consiglio di amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e socio di FINPROG Italia S.p.A., fino al 21 settembre 2021 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum. Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, nel 2018 Ennio Doris era 17º nella classifica della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d'Italia.
UniCredit (fino al maggio 2008 UniCredito Italiano) è un gruppo bancario internazionale. La banca ha la propria direzione generale e sede legale a Milano, nella Torre UniCredit. Dal 2011 fino al 2023 è stata l'unica banca con sede principale in Italia ad essere inclusa dal Financial Stability Board nella lista delle 30 istituzioni finanziarie più importanti a livello mondiale per la sua rilevanza sistemica globale.
Col termine precettazione s'intende, ai sensi della legge italiana, il provvedimento amministrativo straordinario col quale la competente autorità impone la limitazione di uno sciopero. Il provvedimento è attualmente regolamentato in Italia dalla legge 12 giugno 1990, n. 146, modificata dalla legge 11 aprile 2000, n.
Wicked è un musical di Broadway del 2003 composto da Stephen Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie Holzman. È basato sul romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta (Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West) di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all'adattamento cinematografico del 1939. È il 5º musical che più a lungo è stato rappresentato a Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del teatro.
Dan Cooper, meglio conosciuto come D. B. Cooper (... – sparito il 24 novembre 1971), è stato un criminale statunitense, famoso per aver dirottato un Boeing 727, dal quale si lanciò in volo dopo aver ricevuto un riscatto di 200.000 dollari statunitensi (equivalenti a circa 1.338.000 dollari statunitensi del 2021), scomparendo subito dopo. Questo episodio di pirateria aerea rimane l'unico irrisolto nella storia dell'aviazione statunitense.
Ursula Gertrud Albrecht, coniugata von der Leyen (AFI: ˈʊʁzula ˈɡɛʁtʁuːt fɔn dɛɐ̯ ˈlaɪən · ; Ixelles, 8 ottobre 1958), è una politica tedesca, presidente della Commissione europea dal 1º dicembre 2019 e membro della CDU. Dopo essere stata ministra di vari dicasteri durante il cancellierato di Angela Merkel tra il 2005 e il 2019 (l'unica ad aver prestato servizio ininterrottamente da quando la Merkel è diventata cancelliera), il 2 luglio 2019 è stata designata dal Consiglio europeo alla carica di presidente della Commissione europea. Il Parlamento europeo ha dato seguito a tale nomina il 16 luglio, eleggendola con 383 voti favorevoli, 327 contrari, 22 astensioni e una scheda nulla, sancendo così la nascita della Commissione von der Leyen I. Von der Leyen è stata inclusa nelle 100 persone più influenti del Time del 2020 e di nuovo nel 2022 ed è stata nominata la donna più potente del mondo da Forbes nel 2022, riconfermata nel 2023.
Mohamed Salah Hamed Mahrous Ghaly (AFI: [mæˈħam.mæd sˤɑˈlɑːħ ˈɣæːli]; in arabo محمد صلاح حامد محروس غالي?; Basyoun, 15 giugno 1992) è un calciatore egiziano, attaccante del Liverpool e della nazionale egiziana, di cui è capitano. È considerato uno dei migliori calciatori africani di tutti i tempi, nonché tra i più forti attaccanti della sua generazione.
Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte. Dopo l'attività di ricerca alla guida del gruppo dei cosiddetti "ragazzi di via Panisperna" a Roma, si trasferì negli Stati Uniti, dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata, e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan, che portò alla realizzazione della bomba atomica.
Benicio Monserrate Rafael del Toro Sánchez (San Germán o Santurce, 19 febbraio 1967) è un attore portoricano naturalizzato spagnolo. Nel 2001 vince l'Oscar al miglior attore non protagonista e il Golden Globe per Traffic, film grazie al quale vince anche l'Orso d'argento per il miglior attore al Festival di Berlino. Per i film Che - Guerriglia e Che - L'argentino vince il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes 2008.
Costantinopoli (in latino Cōnstantīnopolis; in greco antico: Κωνσταντῑνούπολις?, Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco Νέα Ῥώμη, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome 'Costantinopoli' fu in particolare tenuto dalla città nel periodo intercorrente tra la rifondazione a opera dell'imperatore romano Costantino I e la conquista da parte del sultano ottomano Maometto II, vale a dire dal 330 al 1453, ma rimase in uso (soprattutto in occidente) anche in seguito sinché fu ufficialmente deprecato dal governo turco solo nel 1930. Durante tale periodo la città fu una delle capitali dell'Impero romano (anni 330-395), capitale dell'Impero romano d'Oriente (anni 395-1204 e 1261-1453) e dell'Impero latino (anni 1204-1261).
The Day of the Jackal (serie televisiva)
The Day of the Jackal è una serie televisiva britannica creata e scritta da Ronan Bennett e diretta da Brian Kirk, Paul Wilmshurst, Anu Menon e Anthony Philipson. Adattamento del romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, vede come protagonisti Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó. La miniserie ha debuttato il 7 novembre 2024 su Sky Atlantic.
Medaglia miracolosa (o medaglia della Madonna delle Grazie, o medaglia dell'Immacolata) è il nome che la tradizione cattolica ha dato alla medaglia realizzata in seguito a quanto accaduto nel 1830 a Parigi, in rue du Bac n. 140, a Santa Caterina Labouré, novizia nel convento delle figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli, la quale avrebbe avuto delle apparizioni mariane. Secondo quanto riferito da suor Labouré, questa medaglia fu coniata — in seguito a quanto richiesto dalla Madonna durante la seconda apparizione (27 novembre 1830) — come segno di amore, pegno di protezione e sorgente di grazie.
Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez. La prima ebbe luogo il 12 marzo 1857 al Teatro La Fenice di Venezia. Gli interpreti e gli artisti coinvolti nella prima furono i seguenti: Oltre vent'anni dopo Verdi rimaneggiò profondamente la partitura.
Gianfranco Zola (Oliena, 5 luglio 1966) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, vice presidente della Lega Pro. Leggenda del Chelsea, è considerato uno degli attaccanti italiani più forti di tutti i tempi. È stato inserito per due volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro, arrivando a ricoprire nel 1995 la sesta posizione.
Banco BPM S.p.A. è un gruppo bancario italiano di origine cooperativa, presente in tutta Italia con l'eccezione dell'Alto Adige, operativo dal 1º gennaio 2017, caratterizzato da un forte radicamento locale, in particolar modo in Lombardia (dove è il maggiore operatore con una quota del 15%), in Veneto ed in Piemonte. Il gruppo, con un attivo di 189 miliardi di euro, 3,7 milioni di clienti, 1.504 filiali, 19.278 dipendenti e una quota di mercato dell'7%, è il quarto gruppo bancario italiano più grande dopo Intesa Sanpaolo, UniCredit e BPER Banca. Il codice ABI del Banco BPM S.p.A. è lo 05034, lo stesso dell'ex Banco Popolare.
Bastille Day - Il colpo del secolo
Bastille Day - Il colpo del secolo (Bastille Day) è un film del 2016 diretto da James Watkins. Pellicola di produzione internazionale con protagonisti Idris Elba e Richard Madden.
Grande Fratello (diciottesima edizione)
La diciottesima edizione del reality show Grande Fratello va in onda in diretta in prima serata su Canale 5 dal 16 settembre 2024. È condotta da Alfonso Signorini, affiancato dalle opinioniste Cesara Buonamici, e Beatrice Luzzi, e da Rebecca Staffelli in qualità di inviata social. Le vicende dei concorrenti vengono trasmesse da Canale 5 in prima serata con un doppio appuntamento settimanale: al lunedì e al giovedì (solamente per le prime sei puntate), solo il lunedì (dalla settima all'undicesima puntata), solo il martedì (per la dodicesima e per la quindicesima puntata), al martedì e al sabato (dalla tredicesima alla quattordicesima puntata) e al lunedì e al sabato (dalla diciassettesima puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 (dal lunedì al sabato) e Italia 1 (tutti i giorni).
From è una serie televisiva horror fantascientifica statunitense creata da John Griffin ed interpretata da Harold Perrineau, Catalina Sandino Moreno, Eion Bailey, David Alpay, Elizabeth Saunders, Scott McCord e Ricky He. La prima stagione della serie è stata trasmessa da Epix negli USA dal 20 febbraio 2022, mentre in Italia è disponibile dal 5 ottobre 2022 sulla piattaforma streaming Paramount+. Ad aprile 2022, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, che ha debuttato il 23 aprile 2023, sulla rinominato emittente MGM+.
Marco Tronchetti Provera (Milano, 18 gennaio 1948) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Dal 2015 è vice presidente esecutivo del gruppo Pirelli, dopo esserne stato presidente dal 1995 all’ottobre 2015 e amministratore delegato dal 1992 al 2023. Dal 2001 al 2006 è stato presidente di Telecom Italia.
Roberto Mancini (Jesi, 27 novembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante. Soprannominato il Mancio, è considerato una delle migliori mezzepunte nella storia del calcio italiano. Ha esordito in Serie A con il Bologna nel 1981, non ancora diciassettenne, per poi diventare negli anni a seguire un'icona della Sampdoria, nella quale ha militato per 15 stagioni: della squadra blucerchiata è primatista di presenze e reti avendovi disputato 567 partite e segnato 171 gol, e con la quale vince il primo e finora unico campionato italiano del club.
Frida è un film biografico del 2002 diretto da Julie Taymor e incentrato sulla sofferta e tormentata vita privata della grande pittrice messicana Frida Kahlo, interpretata dall'attrice, anch'ella messicana, Salma Hayek. La pellicola è un adattamento cinematografico del libro biografico Frida. Una biografia di Frida Kahlo di Hayden Herrera.
Benedetta Porcaroli (Roma, 11 giugno 1998) è un'attrice italiana. È principalmente nota per aver interpretato il ruolo dell'adolescente Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020), Anna nella pellicola drammatica 18 regali (2020) e Donatella Colasanti nella pellicola basata sul massacro del Circeo La scuola cattolica (2021). Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un Nastro d'argento e nel 2021 una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista mentre nel 2023 una candidatura come migliore attrice protagonista.