The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988. Nata come una competizione che contrapponeva in gara secca la squadra campione d'Italia e quella vincitrice della Coppa Italia, dall'edizione del 2023 mette di fronte, oltre alle summenzionate, anche la seconda classificata in campionato e la finalista della coppa nazionale, in una final four. Al 2023 sono state disputate 36 edizioni del torneo, che ha visto nove vincitori diversi.
Nosferatu è un film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Robert Eggers, remake del classico film espressionista muto Nosferatu il vampiro del 1922. Il cast include Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe e Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok. Nosferatu racconta la storia dell'ossessione tra una giovane donna, Ellen Hutter e suo marito, Thomas Hutter, e il vampiro che la perseguita, il conte Orlok.
Squid Game (오징어게임?, Ojing-eo geimLR, Ochingŏ keimMR, lett. "Il gioco del calamaro") è una serie televisiva sudcoreana scritta, diretta e ideata da Hwang Dong-hyuk e distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix dal 17 settembre 2021. La serie trae il proprio titolo originale e l'ispirazione dal gioco del calamaro, un popolare gioco per bambini, praticato in Corea del Sud fin dagli anni Settanta.
Diamanti è un film del 2024 co-scritto e diretto da Ferzan Özpetek. Si tratta del quindicesimo film di Özpetek, con un cast corale che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. La canzone tema del film è interpretata da Giorgia che ritorna a collaborare con il regista italo-turco a 21 anni di distanza dopo Gocce di memoria per il film La finestra di fronte.
Episodi di Squid Game (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Squid Game, composta da sette episodi, è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 26 dicembre 2024.
Giacomo Lauro Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922. Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924.
Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 4 marzo 1922 a Berlino. Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror ed espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) dello scrittore irlandese Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) e i luoghi (da Londra a Wisborg) per problemi legati ai diritti legali dell'opera.
Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalos (in greco Μαρία Άννα Καικιλία Σοφία Καλογεροπούλου?, /maˈri.a ˈana ceciˈli.a soˈfi.a kaloʝeroˈpulu/; New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata un soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca. Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas ne sviluppò un magistrale controllo nonché una notevole estensione ed agilità, grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo. Unito alla grande musicalità e natura drammatica, questo forte bagaglio tecnico la rese artefice della riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento insieme ai direttori Tullio Serafin, Antonino Votto e Nicola Rescigno, in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti.
Avicii, pseudonimo di Tim Bergling (IPA: [ˈtɪmː ˈbæ̂rjlɪŋ]; Stoccolma, 8 settembre 1989 – Mascate, 20 aprile 2018), è stato un produttore discografico, disc jockey e compositore svedese. Durante la sua carriera ha pubblicato due album, True (2013) e Stories (2015), e numerose hit, come My Feelings for You, Hey Brother, Addicted to You, Waiting for Love, Without You, I Could Be the One, The Days, The Nights, ma i suoi più grandi successi sono stati Levels e Wake Me Up. Per quasi tutta la durata della sua breve carriera è sempre comparso nella prestigiosa classifica Top100 Djs di DJ Magazine, con il piazzamento più alto al numero 3 nel 2012 e nel 2013 (unico dj svedese ad entrare nella Top3).
Mufasa - Il re leone (Mufasa: The Lion King) è un film del 2024 diretto da Barry Jenkins. La pellicola è contemporaneamente prequel e sequel de Il re leone (2019), a sua volta remake dell'omonimo film d'animazione del 1994. È incentrato sulla vita di Mufasa, dall'infanzia alla sua ascesa come re delle Terre del Branco, ponendo attenzione al rapporto con il fratello Scar.
Lily James, pseudonimo di Lily Chloe Ninette Thomson (Esher, 5 aprile 1989), è un'attrice britannica, attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale. Dopo aver esordito nella sitcom Just William (2010), salì alla ribalta per la sua interpretazione nella serie televisiva Downton Abbey (2013-2014), grazie alla quale si è aggiudicata due Screen Actors Guild Awards come miglior cast in una serie drammatica. Ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico interpretando Ella nel film Disney Cenerentola (2015).
Alessandra Todde (Nuoro, 6 febbraio 1969) è una politica italiana, dal 20 marzo 2024 presidente della Regione Sardegna. È stata sottosegretaria di Stato al ministero dello sviluppo economico dal 16 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II, viceministro al ministero dello sviluppo economico dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel governo Draghi, vicepresidente del Movimento 5 Stelle dal 21 ottobre 2021 all'11 dicembre 2023 e deputata alla Camera dal 13 ottobre 2022 al 9 aprile 2024.
Lo spazio Schengen (più comunemente area Schengen, zona Schengen) è un'area che comprende ventinove stati europei, i quali, in base all'acquis di Schengen hanno abolito le frontiere interne. Queste sono state sostituite da un'unica frontiera esterna, dove avviene il controllo dei passeggeri; perciò, dal punto di vista dei viaggi internazionali, il territorio degli stati partecipanti rappresenta uno spazio unitario. Lo spazio Schengen è quindi un territorio in cui è garantita la libera circolazione delle persone.
Thiago Motta (São Bernardo do Campo, 28 agosto 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano naturalizzato italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Juventus. Con la nazionale italiana è diventato vicecampione d'Europa nel 2012. Cresciuto nel Barcellona, ha esordito per i Blaugrana nel 2001, restandovi fino al 2007 e vincendo due campionati spagnoli, due Supercoppe spagnole e una UEFA Champions League.
Un'impresa da Dio (Evan Almighty) è un film del 2007 diretto da Tom Shadyac. Il film è lo spin-off di Una settimana da Dio, uscito nel 2003 e diretto sempre da Shadyac, e vede il ritorno di Morgan Freeman nei panni di Dio, mentre il ruolo del protagonista è affidato a Steve Carell, già tra gli interpreti secondari del primo film (dove Evan Baxter stesso, il personaggio di Carell, era l'antagonista del protagonista Bruce Nolan, interpretato da Jim Carrey). Compare brevemente in un cameo Susan Ortega (interpretata da Catherine Bell) già presente nel precedente capitolo.
La Juventus Football Club (dal latino iuventūs, "gioventù"), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/), è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano. Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, la Juve (pronunciato [ˈjuːve]) – com'è colloquialmente abbreviata – è il secondo club professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva oltreché uno dei più blasonati al mondo con 71 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Prende parte stabilmente al massimo campionato nazionale sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007.
La Supercoppa italiana 2024, denominata EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è la 37ª edizione della competizione e si disputa in Arabia Saudita dal 2 al 6 gennaio 2025. È la seconda volta che si svolge con il formato della final four, che prevede la disputa di semifinali e finale. A partecipare sono l'Inter, vincitrice della Serie A 2023-2024, la Juventus, vincitrice della Coppa Italia 2023-2024, il Milan, secondo classificato della Serie A, e l'Atalanta, finalista della Coppa Italia.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento tipici della nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, Elisabetta rimase un simbolo della monarchia asburgica, per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni .
Christian Panucci (Savona, 12 aprile 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Dopo aver giocato nelle giovanili di Veloce Savona e Genoa, esordisce in Serie A con la maglia del Grifone. Passa poi al Milan di Fabio Capello, dove a metà degli anni 1990 vince due scudetti, due Supercoppe italiane, una Champions League e una Supercoppa UEFA. Si trasferisce quindi all'estero: dapprima al Real Madrid, dove alla fine del decennio conquista una Supercoppa di Spagna, la sua seconda Champions League e una Coppa Intercontinentale, poi (salvo un breve intermezzo nell'Inter) al Chelsea, nelle cui file solleva una Supercoppa d'Inghilterra, e infine al Monaco.
Ayrton Senna da Silva (San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994) è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 con la McLaren (1988, 1990 e 1991). Soprannominato Beco in gioventù ed in seguito Magic, è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché una delle figure più rappresentative e iconiche della Formula 1 e dell'automobilismo in generale. Pilota completo sotto ogni aspetto, dalla messa a punto alla gestione delle gomme, seppe distinguersi nel corso della carriera soprattutto per la guida sul bagnato e la velocità in qualifica, caratteristica, quest'ultima, che gli consentì di detenere il record di pole position (65) dal 1989 al 2006.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Richard Madden (Elderslie, 18 giugno 1986) è un attore scozzese. Attivo principalmente sul grande e sul piccolo schermo oltre che in teatro, è particolarmente noto per aver interpretato Robb Stark nella serie televisiva Il Trono di Spade, il principe Kit nel film live action di Cenerentola, Cosimo de' Medici nella serie televisiva I Medici e Ikaris nel film del Marvel Cinematic Universe Eternals. Nel 2019 ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica e un National Television Award nella medesima categoria, ottenendo anche una candidatura ai Critics' Choice Awards, per il suo ruolo nella serie televisiva britannica Bodyguard.
Episodi di Squid Game (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Squid Game, composta da nove episodi, è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 17 settembre 2021. In Italia è stata distribuita in lingua coreana sottotitolata in italiano. Il 30 novembre 2021 viene aggiunta su Netflix la versione doppiata in italiano.
Football Club Internazionale Milano
Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano. Fondato il 9 marzo 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, il club ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale a partire dalla propria prima partita ufficiale, nel 1909, ed è l'unico ad aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A, istituita nella stagione 1929-30. Fin dalla fondazione, indossa una divisa a strisce verticali nerazzurre, a parte una breve parentesi tra il 1928 e il 1929 quando adottò una maglia bianca rossocrociata.
Patrizia Rossetti (Montaione, 19 marzo 1959) è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana. Dopo aver esordito in televisione presentando il Festival di Sanremo 1982 al fianco di Claudio Cecchetto, è passata alle reti private, diventando per diversi anni il volto simbolo di Rete 4, grazie alla conduzione di programmi contenitori, destinati principalmente ad un pubblico femminile, che componevano lo scheletro del palinsesto dell'emittente, raccordando tra loro le numerose telenovelas e soap opera al tempo trasmesse dal canale. In seguito ad un cambio di linea editoriale di Rete 4, il suo ruolo televisivo è stato notevolmente ridimensionato pur non scomparendo mai dal piccolo schermo.
Episodi di Yellowstone (quinta stagione)
La quinta e ultima stagione della serie televisiva Yellowstone, composta da quattordici episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente Paramount Network in due parti separate: la prima metà della stagione è andata in onda dal 13 novembre 2022 al 1º gennaio 2023, mentre la seconda parte dal 10 novembre al 15 dicembre 2024. In Italia, la prima parte è andata in onda in prima visione sul canale satellitare Sky Atlantic dal 1º al 22 marzo 2023 mentre la seconda dal 20 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025.
Laura Freddi (Roma, 19 maggio 1972) è una showgirl, conduttrice televisiva e cantante italiana. Lanciata dalle prime due edizioni di Non è la Rai e da un'edizione come velina di Striscia la notizia, ha intrapreso con successo per tutti gli anni novanta e per la prima metà degli anni duemila l'attività di conduttrice televisiva e showgirl, partecipando a programmi televisivi come Festivalbar, Il Quizzone, Occhio allo specchio! e Super.
Yellowstone (serie televisiva)
Yellowstone è una serie televisiva statunitense ideata da Taylor Sheridan e John Linson. La serie, che segue le vicende della famiglia Dutton, proprietaria di un ranch nel Montana, trasmessa dal 20 giugno 2018 al 15 dicembre 2024 su Paramount Network.
Idrissa Akuna Elba, noto anche come DJ Big Driis e Big Driis the Londoner, detto Idris (Londra, 6 settembre 1972), è un attore, produttore cinematografico e disc jockey britannico. Ha recitato nella serie televisiva Luther, parte per la quale ha vinto un Golden Globe. Nel 2016 vince lo Screen Actors Guild Award come miglior attore non protagonista per il film Beasts of No Nation, venendo candidato per la stessa categoria anche ai Premi BAFTA e ai Golden Globe.
L'ayahuasca (in quechua aya-wasca, letteralmente "liana degli spiriti" o "liana dei morti"), spesso detta anche, a seconda dei paesi di provenienza: yage, hoasca, daime, caapi; è un decotto psichedelico a base di diverse piante amazzoniche in grado di indurre un effetto visionario oltre che purgante. Poiché la dimetiltriptamina è una sostanza che non può essere psicoattiva per via orale, l'unico modo per raggiungere l'effetto stupefacente è mediante l'azione degli inibitori delle monoamino ossidasi (MAOI), presenti naturalmente all'interno delle piante per il decotto. Non ci sono a oggi prove di danni fisici causati dal principio attivo di questa sostanza, il DMT, ma dato che il composto contiene anche inibitori delle monoaminossidasi, se combinata con alimenti come formaggi o banane (e altri) l'ayahuasca può avere effetti avversi, in alcuni casi letali, dato che gli inibitori delle monoamminossidasi rendono indigeribili alcune delle loro componenti.
Macaulay Macaulay Culkin Culkin, nato Macaulay Carson Culkin, (New York, 26 agosto 1980) è un attore e cantante statunitense, noto soprattutto come attore bambino per la sua interpretazione di Kevin McCallister nei film Mamma, ho perso l'aereo (1990) e Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992). Ha preso una pausa dalla recitazione nel 1994, e ha fatto il suo ritorno nel 2003 con una partecipazione al programma televisivo Will and Grace e un ruolo nel film Party Monster (2003). Ha scritto un libro autobiografico, Junior, che è stato pubblicato nel 2006.
Robert Eggers (New York, 7 luglio 1983) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scenografo statunitense. Raggiunse la notorietà nel 2015, grazie al suo esordio registico col film horror The Witch, che ottenne un buon successo. In seguito ha diretto The Lighthouse (2019), The Northman (2022), film epico sul personaggio di Amleto; e Nosferatu (2024).
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Tristan da Cunha (in passato anche italianizzato in Tristano d'Acugna) è il nome sia di un arcipelago dell'oceano Atlantico meridionale sia della sua isola principale. È distante 2810 km da Città del Capo. Appartiene al territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha, ed è situata 2 172 km a sud dell'isola di Sant'Elena.
L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI: /ˈmilan/), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano. Milita nella Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio. Fondato nel 1899 da un gruppo di inglesi e italiani, è uno dei club più antichi d'Italia, nonché uno dei più blasonati al mondo e con maggior tradizione sportiva.
Discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925
Il discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925 (detto anche discorso di Mussolini sul delitto Matteotti) è il discorso pronunciato dal presidente del Consiglio dei ministri Benito Mussolini nel pomeriggio del 3 gennaio 1925 alla Camera dei deputati del Regno d'Italia, ed è considerato il principio del ventennio fascista in Italia, concretizzatosi nei mesi seguenti con le leggi fascistissime. Quest'ultimo si concluderà poi nel 1945. Il suo intento ebbe successo, per il corredo di minaccia che ebbe la sfida all’opposizione a presentare un formale atto di accusa contro di lui: le finali parole - "nelle quarantott'ore successive a questo mio discorso, la situazione sarà chiarita su tutta l'area" - furono seguite dalla circolare di Luigi Federzoni ai prefetti, che dispose drastiche limitazioni alla libertà di stampa e la chiusura di tutti i circoli dei partiti di opposizione in tutto il Paese.
Stefano Pioli (Parma, 20 ottobre 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico dell'Al-Nassr. Da calciatore ha raggiunto i maggiori successi vestendo la maglia della Juventus, per la quale giocò dal 1984 al 1987 vincendo la Supercoppa UEFA 1984, la Serie A 1985-1986, la Coppa dei Campioni 1984-1985 e la Coppa Intercontinentale 1985; vinse anche la Serie C1 1983-1984 col Parma e la Serie B 1993-1994 con la Fiorentina. Da allenatore ha vinto la Serie A 2021-2022 con il Milan; ha inoltre raggiunto le finali di Coppa Italia 2014-2015, Supercoppa italiana 2015 con la Lazio, e di Supercoppa italiana 2022 con il Milan.
Michael Schumacher (IPA: [ˈmɪçaːʔeːl ˈʃuːmaxɐ]; Hürth, 3 gennaio 1969) è un ex pilota automobilistico tedesco. È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton è il più vincente nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali, i primi due con la Benetton (1994 e 1995) e successivamente cinque consecutivi con la Ferrari (2000, 2001, 2002, 2003 e 2004), quest'ultimo un record assoluto.
Sonic 3 - Il film (Sonic the Hedgehog 3), è un film del 2024 diretto da Jeff Fowler. La pellicola è il sequel di Sonic 2 - Il film (2022), basato sulla serie di videogiochi Sonic the Hedgehog e tratto per alcune parti da Sonic Adventure 2 (2001) e Shadow the Hedgehog (2005). La sceneggiatura, ambientata dopo gli eventi del secondo film e della miniserie televisiva spin-off Knuckles (2024), vede Sonic, Tails e Knuckles affrontare Shadow, il quale si allea con gli scienziati Ivo e Gerald Robotnik per compiere la propria vendetta contro l'umanità.
Una commedia sexy in una notte di mezza estate
Una commedia sexy in una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Sex Comedy) è un film del 1982 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen.
In sociologia, una generazione è un insieme di persone che è vissuto nello stesso periodo ed è stato esposto a eventi che l'hanno caratterizzato. Una generazione raggruppa, cioè, tutti quegli individui segnati dagli stessi eventi, ed è distinta dal concetto statistico di coorte dal fatto di condividere un comune sistema valoriale e una comune prospettiva sul futuro. Definibile solo a posteriori, cioè quando la sua influenza sulla storia e nella società è terminata, una generazione è spesso in almeno una forma di conflitto con la precedente, qualità che contribuisce a caratterizzarla.
Ottavio Missoni (Ragusa, 11 febbraio 1921 – Sumirago, 9 maggio 2013) è stato uno stilista, ostacolista e velocista italiano. Nella propria carriera sportiva ha collezionato sette titoli nazionali assoluti di atletica leggera e una partecipazione ai Giochi olimpici nel 1948, oltre a diversi campionati nazionali nella categoria master. Fondatore, con la moglie Rosita Jelmini, della casa di moda Missoni, con la sua creatività ha dato vita ad intuizioni che hanno segnato i tempi, dalla prima sfilata happening del 1968 alla piscina Solari di Milano al patchwork, fino al recente concetto di zigzagging.
Christian Mate Pulisic (in inglese: [pəˈlɪsɪk]; in croato Pulišić: [ˈpǔliʃitɕ]; Hershey, 18 settembre 1998) è un calciatore statunitense, centrocampista o attaccante del Milan e della nazionale statunitense, di cui è capitano. Primo calciatore statunitense a giocare e vincere una finale di UEFA Champions League, nel 2015 è stato inserito dal quotidiano inglese The Guardian nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998. Nel 2018 si è classificato secondo nel Trofeo Kopa, alle spalle di Kylian Mbappé.
Mamma, ho perso l'aereo (Home Alone) è un film del 1990 scritto e prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus. Il film segue le vicende di un ragazzino di 8 anni di nome Kevin McCallister che viene per sbaglio dimenticato a casa dai genitori e dai parenti nella fretta di prendere l'aereo per Parigi durante le feste di Natale. Il bambino dovrà difendere, in assenza della famiglia, che cerca di tornare a prenderlo, la propria casa da due malintenzionati, i ladri Harry e Marv.
MasterChef Italia (quattordicesima edizione)
La quattordicesima edizione del talent show culinario MasterChef Italia, composta da 12 puntate e 24 episodi, è in onda in prima serata su Sky Uno dal 12 dicembre 2024 al 27 febbraio 2025. La giuria è composta da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. La produzione è a carico di Endemol Shine.
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant'anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 Dicembre 2023.
M. Il figlio del secolo (miniserie televisiva)
M. Il figlio del secolo è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Basata sull'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, vede come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La miniserie debutterà il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
The Walking Dead (serie televisiva)
The Walking Dead è una serie televisiva statunitense ideata da Frank Darabont. Tratta dall'omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come per esempio l'introduzione di personaggi inediti.
L'orecchio assoluto è la capacità, non molto frequente, di identificare l'altezza assoluta (cioè la frequenza) di un suono, solitamente in base al temperamento equabile, senza l'ausilio di uno strumento di riferimento, come ad esempio il diapason. La capacità non molto frequente di riconoscere in modo esatto singole altezze di suoni o tonalità (orecchio assoluto passivo) oppure riprodurre con la voce e senza avere suoni di riferimento esterni suoni di altezza esatta (orecchio assoluto attivo).
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Sérgio Conceição (calciatore 1996)
Sérgio Emanuel Fernandes da Conceição (Porto, 12 novembre 1996) è un calciatore portoghese, difensore dell'Anorthōsis.
Riad o Riyad (/riˈad/; in arabo الرياض?, al-Riyāḍ, "i Giardini", pronuncia standard /ar riˈjaːdˤ/, pronuncia locale [er rɪˈjɑːðˤ]) è la capitale dell'Arabia Saudita e la sua città più grande, nonché il capoluogo dell'omonima provincia. È situata nella regione storica della Yamāma sull'altopiano del Najd, al centro della penisola arabica. Conta 7 600 000 abitanti circa ed è il centro di una regione con una popolazione di circa dieci milioni di persone.
Blake Ellender Brown, nota come Blake Lively (Los Angeles, 25 agosto 1987), è un'attrice statunitense. Salita alla ribalta con i ruoli di Bridget Vreeland nel film 4 amiche e un paio di jeans (2005) e di Serena van der Woodsen nella serie TV Gossip Girl (2007-2012), ha in seguito collaborato con registi quali Ben Affleck in The Town (2010), Oliver Stone in Le belve (2012) e Woody Allen in Café Society (2016).
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, al debutto del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercedes, la sua bella fidanzata catalana.
L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore), nota anche come Festa dell'Epifania o Santa Teofania nell'Oriente cristiano, è una festa cristiana che si celebra il 6 gennaio di ogni anno per commemorare la manifestazione (teofania) di Gesù Cristo come Dio Figlio incarnato. Nel cristianesimo occidentale, commemora principalmente la visita e l'adorazione dei Magi al Bambino Gesù, e quindi la manifestazione fisica di Gesù Cristo ai Gentili. Mentre in Oriente ricorda il battesimo di Gesù nel fiume Giordano e il miracolo delle nozze di Cana.
Tilda Swinton, all'anagrafe Katherine Matilda Swinton (Londra, 5 novembre 1960), è un'attrice britannica. Ha esordito nel 1986 con il film Caravaggio di Derek Jarman. Nel 1992 ha interpretato Isabella di Francia in Edoardo II, per il quale vince la Coppa Volpi alla miglior attrice alla Mostra del cinema di Venezia.
Oblivion è un gruppo comico musicale-teatrale con repertorio Showtunes formatosi a Bologna nei primi anni duemila e composto da cinque attori-cantanti (ma anche mimi e musicisti) di cabaret. Il gruppo ha come modelli artistici il Quartetto Cetra, Rodolfo De Angelis, Giorgio Gaber e i Monty Python, tutti artisti a cui vengono dedicati in scena omaggi sotto forma di parodie dei principali lavori. Talvolta sono stati accostati a i Gufi, di cui non hanno però brani in repertorio.
Il caso dell'Enrica Lexie, conosciuto anche come caso dei due marò, è una controversia internazionale tra Italia e India sorta in merito all'uccisione di due pescatori indiani di cui furono accusati due fucilieri di marina italiani (marò), Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, imbarcati sulla petroliera italiana Enrica Lexie come nuclei militari di protezione, e al loro arresto da parte della polizia indiana. I militari italiani sono stati accusati di aver ucciso il 15 febbraio 2012 al largo della costa del Kerala (Stato dell'India sud-occidentale) Valentine Jelastine e Ajeesh Pink, due pescatori imbarcati su un peschereccio indiano. Il 31 gennaio 2022 i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati assolti dal GIP di Roma poiché la loro condotta è stata ritenuta consona a "una situazione tale da far pensare a un attacco di pirati".
The Walking Dead: The Ones Who Live
The Walking Dead: The Ones Who Live è una miniserie televisiva statunitense del 2024 ideata da Scott M. Gimple, Danai Gurira e Andrew Lincoln. Sesto spin-off del franchise The Walking Dead e il terzo sequel della serie televisiva, vede Andrew Lincoln, Danai Gurira e Pollyanna McIntosh riprendere i loro ruoli.
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (film)
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (It Ends With Us) è un film del 2024 diretto da Justin Baldoni, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Colleen Hoover.
Antonella Elia (Torino, 1º novembre 1963) è un'attrice, conduttrice televisiva e showgirl italiana. Negli anni novanta si è fatta conoscere dal grande pubblico co-conducendo programmi di grande seguito come La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio, Non è la Rai, Pressing e La ruota della fortuna. Dagli anni duemila partecipa spesso a reality show quali L'isola dei famosi (di cui vince l'edizione del 2012), Pechino Express, Grande Fratello VIP e Temptation Island.