The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant'anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
I Pooh sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 1966 a Bologna. La composizione del gruppo, inizialmente costituito da cinque elementi, ha subito delle modifiche nel corso degli oltre cinquant'anni di storia, anche se la formazione con la quale i Pooh hanno conosciuto i loro maggiori successi, tra cui la vittoria al 40º festival di Sanremo, è stata quella composta stabilmente per 36 anni, dal 1973 al 2009, da Roby Facchinetti (tastiera), Dodi Battaglia (chitarra), Red Canzian (basso) e Stefano D'Orazio (batteria e, occasionalmente, flauto). La voce principale è quella di Facchinetti, autore della maggior parte dei brani in coppia con il paroliere Valerio Negrini, ma anche gli altri membri del gruppo hanno contribuito con delle loro composizioni e sono stati voci soliste nei brani di loro creazione.
Nosferatu è un film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Robert Eggers, remake del classico film espressionista muto Nosferatu il vampiro del 1922. Il cast include Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe e Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok. Nosferatu racconta la storia dell'ossessione tra una giovane donna, Ellen Hutter e suo marito, Thomas Hutter, e il vampiro che la perseguita, il conte Orlok.
Diamanti è un film del 2024 co-scritto e diretto da Ferzan Özpetek. Si tratta del quindicesimo film di Özpetek, con un cast corale che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. La canzone tema del film è interpretata da Giorgia che ritorna a collaborare con il regista italo-turco a 21 anni di distanza dopo Gocce di memoria per il film La finestra di fronte.
Squid Game (오징어게임?, Ojing-eo geimLR, Ochingŏ keimMR, lett. "Il gioco del calamaro") è una serie televisiva sudcoreana scritta, diretta e ideata da Hwang Dong-hyuk e distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix dal 17 settembre 2021. La serie trae il proprio titolo originale e l'ispirazione dal gioco del calamaro, un popolare gioco per bambini, praticato in Corea del Sud fin dagli anni Settanta.
Il disastro aereo delle Ande (in spagnolo Tragedia de los Andes) e il miracolo delle Ande (Milagro de los Andes) furono l'incidente aereo e i conseguenti drammatici avvenimenti che coinvolsero il volo 571 delle Forze Aeree Uruguaiane, un charter effettuato con un Fokker/Fairchild FH-227D, partito da Montevideo il 13 ottobre 1972 e diretto a Santiago del Cile. L'aereo precipitò sulle Ande con 45 persone a bordo fra passeggeri e membri dell'equipaggio, inclusi 19 giocatori della squadra di rugby dell'Old Christians Club, le loro famiglie e gli amici. Tre membri dell'equipaggio e nove passeggeri morirono nell'impatto, e altri nei giorni seguenti a causa delle temperature proibitive e della gravità delle ferite.
Episodi di Squid Game (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Squid Game, composta da sette episodi, è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 26 dicembre 2024.
Stefano D'Orazio (Roma, 12 settembre 1948 – Roma, 6 novembre 2020) è stato un batterista, paroliere, cantante e regista italiano. Batterista e voce dei Pooh dal 1971 al 2009 e poi nel biennio 2015-2016 (in occasione della reunion per il cinquantennale del gruppo), è stato autore di parte dei testi delle canzoni del gruppo, del quale in seguito è divenuto anche responsabile manageriale.
Camillo Ferdinando Facchinetti, detto Roby (Bergamo, 1º maggio 1944), è un cantautore, compositore e tastierista italiano, noto principalmente per essere tastierista e voce dei Pooh. Entrato nel complesso dopo pochi mesi dalla sua fondazione, sostituendo l'organista inglese Guilbert "Bob" Gillot, con i Pooh ha firmato alcuni dei più grandi successi discografici italiani come Piccola Katy (1968), Tanta voglia di lei e Pensiero (1971), Noi due nel mondo e nell'anima (1972), Parsifal (1973), Dammi solo un minuto (1977), Chi fermerà la musica (1981), Uomini soli (1990), La donna del mio amico (1996), Dimmi di sì (1999) e Dove comincia il sole (2010).
Dodi Battaglia, all'anagrafe Donato Battaglia (Bologna, 1º giugno 1951), è un chitarrista, cantautore e compositore italiano. Chitarrista e voce dei Pooh dal 1968, è autore di oltre 140 brani pubblicati, dei quali più di 70 sono stati composti per il gruppo e vanta numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "miglior chitarrista europeo" conferito dal giornale tedesco "Die Zeitung" nel 1981 e da parte della rivista "Der Spiegel" nel 1986.
Riccardo Fogli (Pontedera, 21 ottobre 1947) è un cantautore e bassista italiano. È noto per essere stato frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 (ritornando come quinto componente tra il 2015 e il 2016 e dal 2023) nonché per aver vinto il 32º Festival di Sanremo e la prima edizione del reality show Music Farm.
Deep Impact è un film del 1998 diretto da Mimi Leder e prodotto da Steven Spielberg. Narra delle vicende che precedono lo schianto di una cometa sul pianeta Terra, soggetto estrapolato dal film Meteor del 1979. È uscito quattro anni dopo la caduta della cometa Shoemaker-Levy 9 su Giove, quasi contemporaneamente ad un altro film di fantascienza che tratta un argomento identico, Armageddon - Giudizio finale.
Alessandra Todde (Nuoro, 6 febbraio 1969) è una politica italiana, dal 20 marzo 2024 presidente della Regione Sardegna. È stata sottosegretaria di Stato al ministero dello sviluppo economico dal 16 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II, viceministro al ministero dello sviluppo economico dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel governo Draghi, vicepresidente del Movimento 5 Stelle dal 21 ottobre 2021 all'11 dicembre 2023 e deputata alla Camera dal 13 ottobre 2022 al 9 aprile 2024.
Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulou (in greco Μαρία Άννα Καικιλία Σοφία Καλογεροπούλου?, /maˈri.a ˈana ceciˈli.a soˈfi.a kaloʝeroˈpulu/; New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata un soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca. Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas ne sviluppò un magistrale controllo nonché una notevole estensione ed agilità, grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo. Unito alla grande musicalità e natura drammatica, questo forte bagaglio tecnico la rese artefice della riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento insieme ai direttori Tullio Serafin, Antonino Votto e Nicola Rescigno, in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti.
Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Roma, 4 giugno 1994) è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano. Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni 70 e soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano. Formatosi sulle tavole del palcoscenico e naturale erede designato di Eduardo e Totò, fu accostato anche a Buster Keaton e Woody Allen.
La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988. Nata come una competizione che contrapponeva in gara secca la squadra campione d'Italia e quella vincitrice della Coppa Italia, dall'edizione del 2023 mette di fronte, oltre alle summenzionate, anche la seconda classificata in campionato e la finalista della coppa nazionale, in una final four. Al 2023 sono state disputate 36 edizioni del torneo, che ha visto nove vincitori diversi.
Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 4 marzo 1922 a Berlino. Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror ed espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) dello scrittore irlandese Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) e i luoghi (da Londra a Wisborg) per problemi legati ai diritti legali dell'opera.
Mufasa - Il re leone (Mufasa: The Lion King) è un film del 2024 diretto da Barry Jenkins. La pellicola è contemporaneamente prequel e sequel de Il re leone (2019), a sua volta remake dell'omonimo film d'animazione del 1994. È incentrato sulla vita di Mufasa, dall'infanzia alla sua ascesa come re delle Terre del Branco, ponendo attenzione al rapporto con il fratello Scar.
Oliver Twist, o Le avventure di Oliver Twist (titolo orig. Oliver Twist; or, the Parish Boy's Progress), è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens, pubblicato a puntate mensili sulla rivista Bentley's Miscellany, dal febbraio 1837 all'aprile 1839, con illustrazioni di George Cruikshank, ma apparso in forma di libro già nel 1838. La storia è centrata sull'orfano Oliver Twist, nato in una workhouse per donne e sfruttato come bambino-lavoratore in una ditta di pompe funebri.
Avicii, pseudonimo di Tim Bergling (IPA: [ˈtɪmː ˈbæ̂rjlɪŋ]; Stoccolma, 8 settembre 1989 – Mascate, 20 aprile 2018), è stato un produttore discografico, disc jockey e compositore svedese. Durante la sua carriera ha pubblicato due album, True (2013) e Stories (2015), e numerose hit, come My Feelings for You, Hey Brother, Addicted to You, Waiting for Love, Without You, I Could Be the One, The Days, The Nights, ma i suoi più grandi successi sono stati Levels e Wake Me Up. Per quasi tutta la durata della sua breve carriera è sempre comparso nella prestigiosa classifica Top100 Djs di DJ Magazine, con il piazzamento più alto al numero 3 nel 2012 e nel 2013 (unico dj svedese ad entrare nella Top3).
Philipp Mersa (Vipiteno, 13 ottobre 1982) è un batterista e compositore italiano. Figlio di Beatrix Niederwieser, seconda moglie del bassista dei Pooh Red Canzian, Philipp nasce tra i monti della Valle Isarco, nella provincia autonoma di Bolzano. Nella sua carriera ha suonato con diversi musicisti italiani: le collaborazioni più significative sono quelle con Pino Daniele e i Pooh.
La maschera di ferro (film 1998)
La maschera di ferro (The Man in the Iron Mask) è un film del 1998 diretto da Randall Wallace. Il soggetto è liberamente ispirato al romanzo Il visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas.
James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese (Napoli, 6 gennaio 1945), è un musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore italiano. Tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale, la sua musica spazia tra jazz, rock, soul e funky. Nel 1990 all'Apollo Theater di New York, fu definito dagli statunitensi Brother in soul, appellativo riservato ai grandi artisti.
In sociologia, una generazione è un insieme di persone che è vissuto nello stesso periodo ed è stato esposto a eventi che l'hanno caratterizzato. Una generazione raggruppa, cioè, tutti quegli individui segnati dagli stessi eventi, ed è distinta dal concetto statistico di coorte dal fatto di condividere un comune sistema valoriale e una comune prospettiva sul futuro. Definibile solo a posteriori, cioè quando la sua influenza sulla storia e nella società è terminata, una generazione è spesso in almeno una forma di conflitto con la precedente, qualità che contribuisce a caratterizzarla.
Robert Eggers (New York, 7 luglio 1983) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scenografo statunitense. Raggiunse la notorietà nel 2015, grazie al suo esordio registico col film horror The Witch, che ottenne un buon successo. In seguito ha diretto The Lighthouse (2019), The Northman (2022), film epico sul personaggio di Amleto; e Nosferatu (2024).
Ayrton Senna da Silva (San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994) è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 con la McLaren (1988, 1990 e 1991). Soprannominato Beco in gioventù ed in seguito Magic, è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché una delle figure più rappresentative e iconiche della Formula 1 e dell'automobilismo in generale. Pilota completo sotto ogni aspetto, dalla messa a punto alla gestione delle gomme, seppe distinguersi nel corso della carriera soprattutto per la guida sul bagnato e la velocità in qualifica, caratteristica, quest'ultima, che gli consentì di detenere il record di pole position (65) dal 1989 al 2006.
Roberto Remigio Benigni (Castiglion Fiorentino, 27 ottobre 1952) è un attore, comico, regista, sceneggiatore e cantautore italiano. Esordendo come popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, nel tempo è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo. Le sue interpretazioni cinematografiche e le sue apparizioni televisive mettono in scena un carattere gioioso e irruente, facendo leva, in queste ultime, sulla sovversione del clima dei programmi di cui è ospite.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (film)
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (It Ends With Us) è un film del 2024 diretto da Justin Baldoni, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Colleen Hoover.
L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore), nota anche come Festa dell'Epifania o Santa Teofania nell'Oriente cristiano, è una festa cristiana che si celebra il 6 gennaio di ogni anno per commemorare la manifestazione (teofania) di Gesù Cristo come Dio Figlio incarnato. Nel cristianesimo occidentale, commemora principalmente la visita e l'adorazione dei Magi al Bambino Gesù, e quindi la manifestazione fisica di Gesù Cristo ai Gentili. Mentre in Oriente ricorda il battesimo di Gesù nel fiume Giordano e il miracolo delle nozze di Cana.
Episodi di Squid Game (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Squid Game, composta da nove episodi, è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 17 settembre 2021. In Italia è stata distribuita in lingua coreana sottotitolata in italiano. Il 30 novembre 2021 viene aggiunta su Netflix la versione doppiata in italiano.
Sonic 3 - Il film (Sonic the Hedgehog 3) è un film del 2024 diretto da Jeff Fowler. La pellicola è il sequel di Sonic 2 - Il film (2022), basato sulla serie di videogiochi Sonic the Hedgehog e tratto per alcune parti da Sonic Adventure 2 (2001) e Shadow the Hedgehog (2005). La sceneggiatura, ambientata dopo gli eventi del secondo film e della miniserie televisiva spin-off Knuckles (2024), vede Sonic, Tails e Knuckles affrontare Shadow, il quale si allea con gli scienziati Ivo e Gerald Robotnik per compiere la propria vendetta contro l'umanità.
Valentino Rossi (Urbino, 16 febbraio 1979) è un pilota motociclistico, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano. Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6). Dal 2022, dopo essersi ritirato dalla MotoGP, si dedica alle corse automobilistiche, partecipando al Campionato del mondo endurance, al GT World Challenge Europe e ad alcune gare Endurance della 24H Series e dell'Intercontinental GT Challenge.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Yellowstone (serie televisiva)
Yellowstone è una serie televisiva statunitense ideata da Taylor Sheridan e John Linson. La serie, che segue le vicende della famiglia Dutton, proprietaria di un ranch nel Montana, trasmessa dal 20 giugno 2018 al 15 dicembre 2024 su Paramount Network.
Blake Ellender Brown, nota come Blake Lively (Los Angeles, 25 agosto 1987), è un'attrice statunitense. Salita alla ribalta con i ruoli di Bridget Vreeland nel film 4 amiche e un paio di jeans (2005) e di Serena van der Woodsen nella serie TV Gossip Girl (2007-2012), ha in seguito collaborato con registi quali Ben Affleck in The Town (2010), Oliver Stone in Le belve (2012) e Woody Allen in Café Society (2016).
Episodi di Yellowstone (quinta stagione)
La quinta e ultima stagione della serie televisiva Yellowstone, composta da quattordici episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente Paramount Network in due parti separate: la prima metà della stagione è andata in onda dal 13 novembre 2022 al 1º gennaio 2023, mentre la seconda parte dal 10 novembre al 15 dicembre 2024. In Italia, la prima parte è andata in onda in prima visione sul canale satellitare Sky Atlantic dal 1º al 22 marzo 2023 mentre la seconda dal 20 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025.
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta
It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (It Ends With Us) è un romanzo rosa di Colleen Hoover, pubblicato da Atria Books il 2 agosto 2016. Ispirato al rapporto tra la madre e il padre, il romanzo è stato descritto dall'autrice come "il libro più difficile che abbia mai scritto". Esplora temi come la violenza domestica e l'abuso emotivo.
Aubrey Christina Plaza (Wilmington, 26 giugno 1984) è un'attrice e comica statunitense. È nota per aver recitato nella serie comica Parks and Recreation dal 2009 al 2015, e nella serie drammatica Legion dal 2017 al 2019. Nel 2022 ha recitato nella serie The White Lotus, per la quale si è aggiudicata uno Screen Actors Guild Award.
Nel folclore italiano, la Befana (corruzione lessicale di Epifania, lat. *epiphanĭa per il tardo epiphanīa, greco ἐπιφάνεια, epifáneia, attraverso bifanìa e befanìa) è un'anziana signora che consegna doni ai bambini in tutta Italia alla vigilia dell'Epifania (la notte del 5 gennaio) in modo simile a Babbo Natale o ai Re magi; è una figura legata alla stagione natalizia italiana. Nel folclore natalizio, la Befana visita tutti i bambini d'Italia alla vigilia della festa dell'Epifania per riempire le loro calze di dolciumi, caramelle, frutta secca e giocattoli se si sono comportati bene.
M. Il figlio del secolo (miniserie televisiva)
M. Il figlio del secolo è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Basata sull'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, vede come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La miniserie debutterà il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
Nosferatu, il principe della notte
Nosferatu, il principe della notte (Nosferatu: Phantom der Nacht) è un film del 1979 scritto, prodotto e diretto da Werner Herzog. È il remake del film diretto da Friedrich Wilhelm Murnau, Nosferatu il vampiro (1922) sebbene il nome del vampiro sia Dracula (ispirato a Dracula di Bram Stoker).
The Walking Dead (serie televisiva)
The Walking Dead è una serie televisiva statunitense ideata da Frank Darabont. Tratta dall'omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come per esempio l'introduzione di personaggi inediti.
Alive - Sopravvissuti (Alive) è un film del 1993 diretto da Frank Marshall, basato sul disastro aereo delle Ande del 1972. La pellicola ha preso spunto dal libro di Piers Paul Read Tabù - La vera storia dei sopravvissuti delle Ande, oltre ad essere un remake del film I sopravvissuti delle Ande del 1976.
Pensavo fosse amore... invece era un calesse
Pensavo fosse amore... invece era un calesse è un film italiano del 1991 diretto da Massimo Troisi.
Alberto II di Monaco (nome completo in francese Albert Alexandre Louis Pierre Grimaldi; Monaco, 14 marzo 1958) è il principe di Monaco dal 6 aprile 2005. Secondogenito e unico figlio maschio del Principe Ranieri III di Monaco e di Grace Kelly, è fratello di Carolina di Monaco e Stefania di Monaco. Prima dell'ascesa al trono il suo titolo era quello di S.A.S. il Principe ereditario del Principato di Monaco e marchese di Baux; è stato reggente per alcuni giorni prima della morte del padre, dal 31 marzo al 6 aprile 2005.
Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli (Venezia, 9 aprile 1948), è una cantante italiana. Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme con Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine e la propria musica: da esponente del beat a interprete della canzone d'autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni. Biafra (1976) è stato tra i primi album italiani a presentare tracce funky e new wave.
Thomas Stanley Holland, detto Tom (Londra, 1º giugno 1996), è un attore britannico. Dopo aver interpretato il ruolo di Lucas nel film The Impossible del 2012, è diventato noto dal 2016 per il suo ruolo di Peter Parker / Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe; nel 2017 ha ricevuto il Premio BAFTA alla miglior stella emergente, vincendo il Saturn Award per il miglior attore emergente per il film Captain America: Civil War.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 Dicembre 2023.
Bud Spencer, pseudonimo di Carlo Pedersoli (Napoli, 31 ottobre 1929 – Roma, 27 giugno 2016), è stato un attore, nuotatore, pallanuotista, sceneggiatore, produttore televisivo, cantante e musicista italiano. Ha raggiunto il successo per i suoi film in coppia con Terence Hill e la coppia di attori «ha ottenuto fama mondiale e ha attirato milioni di spettatori al cinema». Il 7 maggio 2010 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.
La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale italiana che, nell'Emilia-Romagna e nelle Marche, tra il 1987 e il 1994, commise 103 crimini (soprattutto rapine a mano armata), provocando la morte di 24 persone e il ferimento di altre 114. Il nome della banda fu coniato dalla stampa nel 1991 visto che, in molte delle loro azioni, utilizzavano una Fiat Uno di colore bianco, autovettura facile da rubare e parecchio diffusa in quel periodo storico in Italia. La sera del 21 novembre 1994, mentre era in servizio, venne arrestato l’assistente capo di polizia Roberto Savi.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, al debutto del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercedes, la sua bella fidanzata catalana.
Robert Peter Williams, detto Robbie (Stoke-on-Trent, 13 febbraio 1974), è un cantautore e showman britannico. La sua carriera musicale cominciò nel 1990 come membro più giovane della boy band Take That, che divenne rapidamente uno dei gruppi di maggior successo degli anni novanta. I contrasti con il resto del gruppo lo condussero a lasciare la band nel 1995 e ad intraprendere nel 1997 la carriera solista.
Elisabetta Amalia Eugenia di Baviera, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento tipici della nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, Elisabetta rimase un simbolo della monarchia asburgica, per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni .
Questa che segue è la lista di tutte le formazioni cambiate dal gruppo pop rock Pooh, dagli esordi fino a oggi. Nonostante la formazione che va dal 1973 al 2009 non sia la prima del gruppo, viene considerata come la formazione storica, in quanto fu quella più duratura e con la quale i Pooh hanno conosciuto i loro maggiori successi, tra cui la vittoria al 40º festival di Sanremo. Gli avvicendamenti nelle varie formazioni sono mostrati ponendo i nuovi componenti sempre in fondo rispetto ai membri precedenti.