The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
I massacri delle foibe (in sloveno poboji v fojbah; in croato masakri fojbe; in serbo mасакри фоjбе - masakri fojbe?) sono stati degli eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, avvenuti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale da parte dei partigiani jugoslavi e dell'OZNA. Il nome di tali eccidi deriva dai grandi inghiottitoi carsici (chiamati in Venezia Giulia "foibe") dove furono gettati i corpi di alcune vittime (o, in alcuni casi, le stesse ancora in vita). Per estensione i termini "foibe" e il neologismo "infoibare" sono diventati sinonimi di uccisioni che in realtà furono in massima parte perpetrate in modo diverso: la maggioranza delle vittime morì nei campi di prigionia jugoslavi o durante la deportazione verso di essi. Secondo gli storici Raoul Pupo e Roberto Spazzali, l'utilizzo simbolico di questo termine «può divenire fonte di equivoci qualora si affronti il nodo della quantificazione delle vittime», in quanto la differenza tra il numero relativamente ridotto dei corpi materialmente gettati nelle foibe, e quello più alto degli uccisi nei campi di prigionia, dovrebbe portare a parlare di "deportati" e "uccisi" per indicare tutte le vittime della repressione.
Il settantacinquesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025 con la conduzione e la direzione artistica affidate a Carlo Conti, il quale aveva già precedentemente ricoperto tale ruolo dal 2015 al 2017 e nuovamente anche per l'edizione 2026; nel corso delle serate sarà affiancato da vari co-conduttori e co-conduttrici, tra cui Antonella Clerici e Gerry Scotti nella prima serata, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica nella seconda serata, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa nella terza serata, Mahmood e Geppi Cucciari nella quarta serata, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan nella serata finale. La regia sarà curata da Maurizio Pagnussat, mentre la scenografia sarà curata da Riccardo Bocchini. La direzione musicale è stata affidata da Pinuccio Pirazzoli, mentre gli autori saranno Carlo Conti, Mario D'Amico, Emanuele Giovannini, Ludovico Gullifa, Lavinia Iannarilli, Giancarlo Leone, Ivana Sabatini, Walter Santillo e Leopoldo Siano.
Il Super Bowl è la finale del campionato della National Football League, la lega professionistica statunitense di football americano. Negli Stati Uniti viene considerato come l'incontro che assegna il titolo di campione del mondo di questo sport. Si tiene solitamente nell'ultima domenica di gennaio o nella prima di febbraio, e registra abitualmente negli Stati Uniti gli ascolti televisivi più alti in assoluto.
Il Giorno del ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".
L'esodo giuliano dalmata, noto anche come esodo istriano, è un evento storico consistito nell'emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di nazionalità e di lingua italiana dalla Venezia Giulia (comprendente parte del Friuli Orientale, l'Istria e il Quarnaro) e dalla Dalmazia, nonché di un consistente numero di cittadini italiani (o che lo erano stati fino poco prima) di nazionalità mista, slovena e croata, che si verificò a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) e nel decennio successivo. Si stima che i giuliani (in particolare istriani e fiumani) e i dalmati italiani che emigrarono dalle loro terre di origine ammontino a un numero compreso tra le 250.000 e le 350.000 persone. Il fenomeno, seguente agli eccidi noti come massacri delle foibe, coinvolse in generale tutti coloro che diffidavano del nuovo governo jugoslavo comunista di Josip Broz Tito e fu particolarmente rilevante in Istria e nel Quarnaro, dove si svuotarono dei propri abitanti interi villaggi e cittadine.
I Philadelphia Eagles sono una squadra di football americano della National Football League con sede a Filadelfia. Competono nella East Division della National Football Conference. La squadra fu fondata nel 1933 da una società guidata da Bert Bell (che sarebbe in seguito diventato commissario della NFL) e prese il nome ispirandosi alla Blue Eagle, il simbolo del New Deal, il programma di rilancio economico statunitense varato in quegli anni dal presidente Roosevelt.
Kendrick Lamar Duckworth, noto semplicemente come Kendrick Lamar (Compton, 17 giugno 1987), è un rapper, cantautore e produttore discografico statunitense. Considerato uno dei migliori artisti hip-hop di tutti i tempi, nonché il rapper più influente della sua generazione, ha venduto più di 100 milioni di copie a livello globale tra album e singoli digitali e ricevuto in carriera numerosi riconoscimenti per il suo impegno nell'industria musicale, tra i quali spiccano 22 Grammy Awards, tre American Music Awards, sei Billboard Music Awards, 11 MTV Video Music Awards e una candidatura al Premio Oscar grazie al brano All the Stars per il film campione d'incassi Black Panther (2018). Nel 2012 MTV lo ha collocato in vetta alla sua lista dei «migliori MC nell'industria», e nel 2016 la rivista settimanale Time l'ha inserito tra le cento persone più influenti al mondo.
L'Istria (in croato e sloveno Istra, in istrioto Eîstria, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa 3 600 km², situata tra il golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il golfo del Quarnaro. Il territorio, appartenente alla regione geografica italiana, fa parte dello Stato di Croazia per la maggior parte della sua estensione; una piccola parte dell'Istria, comprendente le città costiere di Ancarano, Isola, Portorose, Pirano e Capodistria, appartiene alla Slovenia, ed un'ulteriore minima parte, limitata all'incirca al territorio dei comuni di Muggia e di San Dorligo della Valle, si trova in territorio italiano.
Josip Broz, meglio noto come Tito (in serbo Јосип Броз Тито?, pronuncia: /jǒsib brôːs tîto/; Kumrovec, 7 maggio 1892 – Lubiana, 4 maggio 1980), è stato un politico, rivoluzionario, militare e partigiano jugoslavo. Croato-sloveno di nascita, Tito aderì presto all'ideale comunista, frequentando molto l'Unione Sovietica. Durante la seconda guerra mondiale condusse la guerra partigiana contro l'occupazione delle forze dell'Asse, spesso in concerto con gli Alleati, che lo sostennero anche a guerra finita e in opposizione ai filomonarchici del generale Mihailović, dalle alleanze ondivaghe.
Il Festival della canzone italiana, più comunemente Festival di Sanremo (per brevità anche solo Sanremo), è un festival musicale che dal 1951 si tiene ogni anno a Sanremo, in Italia. Vi hanno preso parte come concorrenti, ospiti o compositori, molti dei personaggi più noti della musica leggera italiana ed è considerato uno dei più importanti e longevi festival musicali al mondo. Rappresenta uno dei principali eventi mediatici italiani, con un certo riscontro anche all'estero, in quanto viene trasmesso in diretta sia televisiva, sulla Rai e in Eurovisione, sia radiofonica.
Dredd - Il giudice dell'apocalisse
Dredd - Il giudice dell'apocalisse (Dredd) è un film del 2012 diretto da Pete Travis. La pellicola è il secondo adattamento cinematografico tratto dall'omonimo personaggio del fumetto pubblicato su 2000 AD ed ideato nel 1977 da John Wagner e Carlos Ezquerra. Il film è stato distribuito anche in 3-D. Dallo stesso fumetto era già stato tratto il film Dredd - La legge sono io (1995) interpretato da Sylvester Stallone.
Il Super Bowl LIX è stata la 59ª edizione del Super Bowl, la finale del campionato della National Football League, in programma il 9 febbraio 2025, che ha decretato il campione della stagione 2024. La partita ha visto la franchigia vincitrice delle ultime due edizioni, i Kansas City Chiefs campioni dell'AFC, scontrarsi con i Philadelphia Eagles campioni dell'NFC, riproponendo la sfida vista nel Super Bowl LVII del 2023. L'incontro è stato vinto dai Philadelphia Eagles, al loro secondo Super Bowl, sette anni dopo l'edizione LII, con il punteggio di 40-22.
Undine - Un amore per sempre (Undine) è un film del 2020 scritto e diretto da Christian Petzold. Con protagonisti Paula Beer e Franz Rogowski (che già lo erano stati ne La donna dello scrittore, precedente film di Petzold), il film è ispirato al mito di Ondina; è stato presentato in concorso al 70º Festival di Berlino, dove la Beer ha vinto il premio per la miglior attrice.
Giuseppe Valerio Fioravanti detto Giusva (Rovereto, 28 marzo 1958) è un ex terrorista italiano, esponente del gruppo eversivo Nuclei Armati Rivoluzionari, d'ispirazione neofascista (anche se la propria appartenenza a questa ideologia sarà da lui respinta). All'epoca era considerato uno dei più pericolosi terroristi italiani. Dopo una breve carriera di attore che gli diede notorietà alla fine degli anni sessanta, incominciò la militanza politica nel Movimento Sociale Italiano e, intorno alla metà degli anni settanta, decise di abbracciare la lotta armata fondando i NAR, sodalizio con cui sarà protagonista di una stagione di violenze terminata solo con il suo arresto, avvenuto a Padova, il 5 febbraio del 1981.
Patrick Lavon Mahomes II (Tyler, 17 settembre 1995) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di quarterback per i Kansas City Chiefs della National Football League (NFL). Al college giocò a football e a baseball alla Texas Tech University. Dopo la sua seconda stagione decise di abbandonare il baseball e concentrarsi unicamente sul football.
Il settantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2024 con la conduzione e la direzione artistica, per il quinto (e ultimo) anno consecutivo, entrambe affidate ad Amadeus; nel corso delle serate è stato affiancato da vari co-conduttori e co-conduttrici, tra cui Marco Mengoni nella prima serata, Giorgia nella seconda serata, Teresa Mannino nella terza serata, Lorella Cuccarini nella quarta serata e Fiorello nella serata finale. Per il quinto anno consecutivo, la regia e la fotografia sono state affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è stata curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli. Fiorello è stato ospite fisso delle serate come nell'edizione precedente.
Norma Cossetto, talvolta menzionata erroneamente come Norma Corsetto (Visinada, 17 maggio 1920 – Antignana, 4 o 5 ottobre 1943), è stata una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani. Il 9 dicembre 2005 è stata insignita della Medaglia d'oro al merito civile alla memoria.
Mina Settembre è una serie televisiva italiana, diretta da Tiziana Aristarco e liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni. La serie è prodotta da Rai Fiction e Italian International Film, e nella terza stagione in associazione con Agata Produzioni. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 17 gennaio al 14 febbraio 2021, la seconda dal 2 ottobre al 6 novembre 2022 e la terza dal 12 gennaio al 16 febbraio 2025.
M - Il figlio del secolo (miniserie televisiva)
M - Il figlio del secolo è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Tratta dall'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, vede come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La miniserie ha debuttato il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
Il volo Pan Am 103 era un collegamento aereo operato dalla Pan American World Airways che collegava l'aeroporto di Francoforte sul Meno all'aeroporto di Detroit-Metropolitan Wayne County di Detroit, con scali all'aeroporto di Londra-Heathrow di Londra e all'aeroporto di New York-JFK. Il 21 dicembre 1988 il velivolo, un Boeing 747-121 registrato con il codice N739PA e chiamato Clipper Maid of the Seas (Clipper Sirena dei Mari) che stava effettuando la seconda tratta da Londra a New York, esplose in volo in conseguenza della detonazione di un esplosivo al plastico sopra la cittadina di Lockerbie, nella regione di Dumfries e Galloway, in Scozia. Nel disastro aereo morirono 270 persone, 259 a bordo dell'aereo e 11 persone a terra colpite dai rottami del velivolo. La maggioranza delle vittime (189) era di nazionalità statunitense.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Thomas Edward Patrick Brady jr., detto Tom (San Mateo, 3 agosto 1977), è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di quarterback per i New England Patriots e i Tampa Bay Buccaneers nella National Football League. Fu scelto nel corso del sesto giro (199º assoluto) del Draft NFL 2000 dai Patriots, con cui ha giocato fino al 2019. Al college ha giocato a football all'Università del Michigan.
La cosiddetta "foiba" di Basovizza è una cavità artificiale che si trova in località Basovizza, nel comune di Trieste, nella zona nord-est dell'altopiano del Carso a 377 metri di altitudine. Scavato all'inizio del XX secolo per l'estrazione del carbone e poi abbandonato per la sua improduttività; fu una concessione di ricerca dell'A.Ca.I. (Azienda Carboni Italiani). Profondo oltre 200 metri e largo circa 4, durante le fasi finali della seconda guerra mondiale divenne un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti e civili, da parte dei partigiani comunisti jugoslavi, dapprima destinati ai campi d'internamento allestiti in Slovenia e successivamente uccisi a Basovizza.
Travis Michael Kelce (Cleveland Heights, 5 ottobre 1989) è un giocatore di football americano e attore statunitense che milita nel ruolo di tight end per i Kansas City Chiefs della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (63º assoluto) del Draft NFL 2013 dai Chiefs. Al college ha giocato a football all’Università di Cincinnati.
La National Football League, identificata anche dall'acronimo NFL, è la più grande lega professionistica al mondo di football americano, composta da 32 franchigie di 30 città degli Stati Uniti. Nelle due maggiori metropoli statunitensi hanno infatti sede due franchigie: a New York i Giants e i Jets, a Los Angeles i Rams e i Chargers. Nel 2012 fu il torneo sportivo per club professionistici con la più alta affluenza media di pubblico per gara: 67 591 spettatori a partita a fronte dei 45 116 della Fußball-Bundesliga, campionato tedesco di calcio e i 34 602 di quello inglese, la Premier League.
Fabrizio Maria Corona (Catania, 29 marzo 1974) è un personaggio televisivo e imprenditore italiano. Ex partner e amministratore di Corona's, agenzia fotografica di Milano, negli anni è stato coinvolto in diversi procedimenti giudiziari (tra cui la nota inchiesta Vallettopoli); nel 2015 venne condannato definitivamente dalla Cassazione a 13 anni e 2 mesi di reclusione per reati continuati. Dal dicembre 2019 agli arresti domiciliari per motivi terapeutici, nel marzo 2021 il tribunale di sorveglianza di Milano ne ha disposto il ritorno in carcere; tuttavia, ad aprile dello stesso anno, un collegio dello stesso tribunale ha disposto la sospensione del provvedimento in attesa del pronunciamento della Cassazione, consentendogli quindi di uscire dal carcere e tornare ai domiciliari.
L'estate all'improvviso (Summer in February) è un film britannico del 2013, diretto da Christopher Menaul, tratto dal romanzo Summer in February di Jonathan Smith, inedito in Italia, ispirato alla storia vera del pittore Alfred Munnings che diverrà famoso per i suoi baroccheggianti ritratti di vita di campagna e di cavalli, e che nel 1944 sarà nominato segretario della Royal Academy. Il film è ambientato nel 1913 a Newlyn, piccolo villaggio di pescatori sulle coste della Cornovaglia dove proprio quell’anno fu fondato il gruppo bohémienne Lamorna. In Italia è stato pubblicato in DVD il 10 settembre 2014 nella collana Universal Home cinema: mai visti prima dedicata a opere di qualità trascurate dalla distribuzione italiana.
Pola (AFI: /ˈpɔla/; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52 220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico. Centro abitato fondato nell'età del bronzo da popolazioni appartenenti alla cultura dei castellieri con il nome di Pola, divenne poi capitale e centro più importante degli Istri insieme a Nesazio (Nesactium). Conquistata dagli antichi Romani nel 177 a.C., fu rinominata Pietas Iulia, fermo restando che restò in uso anche il nome Pola.
Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis (Verona, 11 luglio 1990), è un cantautore e rapper italiano. Noto per i suoi lavori nel rock, R&B, hip hop, pop e cantautorale, ha partecipato alla 69ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Rolls Royce, alla 70ª edizione con il brano Me ne frego e alla 72ª edizione con il brano Domenica. Ha preso il suo nome d'arte dall'omonimo armatore partenopeo, una scelta dettata semplicemente dall'associazione che in molti, quando era più giovane, erano soliti fare tra il suo nome di battesimo, Lauro, e il nome, appunto, dell'armatore.
I Kansas City Chiefs sono una squadra di football americano della NFL con sede a Kansas City, nello stato del Missouri. Competono nella West Division della American Football Conference. La squadra è legalmente registrata col nome di Kansas City Chiefs Football Club, Incorporated e al 2024, secondo la rivista Forbes, il valore dei Chiefs è di circa 4,85 miliardi di dollari, ventiquattresimi tra le franchigie della NFL. Nati in origine come Dallas Texans, furono fondati da Lamar Hunt nel 1960 come membro originario della American Football League (AFL).
Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Ocean's Twelve è un film del 2004 diretto da Steven Soderbergh e avente come attori principali George Clooney, Brad Pitt, Catherine Zeta-Jones, Julia Roberts e Matt Damon. Il film, che prosegue gli eventi di Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco del 2001, è uscito nelle sale degli Stati Uniti il 10 dicembre 2004, mentre in quelle italiane il 17 dicembre. Il terzo capitolo della serie è Ocean's Thirteen del 2007.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Albo d'oro del Festival di Sanremo
In questa voce è elencato e descritto l'albo d'oro del Festival di Sanremo.
La Odeljenje za Zaštitu Naroda (in cirillico Одељење за заштиту нaрода; in sloveno Oddelek za Zaščito NAroda), in sigla OZNA (ОЗНА) era il Dipartimento per la Protezione del Popolo, parte dei servizi segreti militari jugoslavi. Era organizzata in quattro dipartimenti, cui più tardi se ne aggiunse un quinto: spionaggio, diretta da Maks Baće Milić controspionaggio, diretta da Pavle Pekić sicurezza militare, diretta da Jeftimije (o Jefto) Sasić tecnica/statistica, diretta da Mijat Vuletić Il quinto comprendeva il controspionaggio contro le reti straniere in Jugoslavia, ma fu assorbita nel 1946 dal secondo, quando questo divenne indipendente come controspionaggio esclusivamente militare. Fu organizzata da Tito e Milovan Đilas, nei cui scritti si trova Tito organizzò anche una forza di polizia segreta, l'Amministrazione di Sicurezza dello Stato (Uprava državne bezbednosti/sigurnosti/varnosti, UDBA).
Una foiba è uno dei grandi inghiottitoi (o caverne verticali, pozzi) tipici della regione carsica e dell'Istria. Le foibe non sono quindi dei particolari tipi di caverne come viene spesso, erroneamente, affermato, ma solo il termine con cui vengono indicati gli inghiottitoi carsici tipici della regione giuliana, che in tale territorio assumono spesso dimensioni spettacolari. Se ne contano circa 1700 in Istria.
Grande Fratello (diciottesima edizione)
La diciottesima edizione del reality show Grande Fratello va in onda in diretta in prima serata su Canale 5 dal 16 settembre 2024. È condotta da Alfonso Signorini, affiancato dalle opinioniste Cesara Buonamici, e Beatrice Luzzi, e da Rebecca Staffelli in qualità di inviata social. Le vicende dei concorrenti vengono trasmesse da Canale 5 in prima serata con un doppio appuntamento settimanale: al lunedì e al giovedì (solamente per le prime sei puntate e dalla ventiduesima puntata), solo il lunedì (dalla settima all'undicesima e dalla sedicesima alla ventesima puntata), solo il martedì (nella dodicesima e nella quindicesima puntata), al martedì e al sabato (nella tredicesima e nella quattordicesima puntata) e solo il mercoledì (nella ventunesima puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 (dal lunedì al sabato) e Italia 1 (tutti i giorni).
Tennisti primi in classifica ATP
I tennisti primi in classifica ATP sono gli atleti che dominano la classifica meritocratica dei tennisti professionisti iscritti al circuito dell'Association of Tennis Professionals.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Serena Jameka Williams (Saginaw, 26 settembre 1981) è un'ex tennista statunitense. Soprannominata The Queen (La regina), è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, anche da leggende di questo sport come Chris Evert, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito, nel corso di una carriera da professionista della durata di venticinque anni (1997-2022). Williams si è aggiudicata 73 titoli WTA in singolare: 23 di questi sono prove del Grande Slam (record femminile nell'Era Open), che la rendono la seconda tennista di sempre ad aver vinto più Major in questa specialità dietro alla sola Margaret Smith Court, che primeggia con 24.
Marko Arnautović (Vienna, 19 aprile 1989) è un calciatore austriaco, attaccante dell'Inter e della nazionale austriaca. Dopo gli inizi tra Austria e Paesi Bassi, nel 2009 si è trasferito all'Inter, con cui ha vinto un campionato italiano (2009-2010), una Coppa Italia (2009-2010) e una UEFA Champions League (2009-2010), pur da comprimario. L'anno successivo è passato al Werder Brema e nel 2013 si è trasferito in Inghilterra, dove si è affermato tra Stoke City e West Ham Utd.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, all'inizio del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercédès, la sua bella fidanzata catalana.
Episodi di Mina Settembre (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva Mina Settembre, composta da 12 episodi, viene trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 12 gennaio al 16 febbraio 2025, con due episodi alla volta per sei prime serate. I primi due episodi sono stati pubblicati in anteprima su RaiPlay il 9 gennaio 2025.
Jessica Elisa Giorgia Morlacchi (Roma, 17 luglio 1987) è una cantante, bassista, personaggio televisivo e musicista italiana. Diventata famosa nel 2001, a 14 anni, in quanto voce dei Gazosa, in seguito allo scioglimento della band continuò l'attività musicale da solista. Nel decennio successivo ha preso parte a diverse competizioni musicali televisive in Rai e pubblicato il suo primo EP da solista Amo il sole.
Stefano Bandecchi (Livorno, 4 aprile 1961) è un politico, imprenditore e dirigente sportivo italiano, dal 15 giugno 2022 coordinatore di Alternativa Popolare e dal 31 maggio 2023 sindaco di Terni. È noto in ambito imprenditoriale per aver fondato l'Università degli Studi "Niccolò Cusano", il cui consiglio di amministrazione ha presieduto dal 2021 al 18 giugno 2023. Dal 27 febbraio 2019 al 18 giugno 2023 ha presieduto la società Ternana Calcio, che è stata di proprietà dell'ateneo da lui fondato dal 2017 al 24 luglio 2023.
Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori (Cosenza, 28 settembre 1977), è un cantautore, compositore, produttore discografico e polistrumentista italiano. Iniziando la propria carriera come cantautore indipendente, Brunori Sas ha pubblicato cinque album in studio solisti, venendo riconosciuto con due Targhe Tenco, un Premio Lunezia e tre Premi MEI. Parallelamente ha scritto e composto quattro colonne sonore, tra cui due film del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo Odio l'estate (2020) e Il grande giorno (2022), vincendo per la prima il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora. Nel corso della sua carriera ha inoltre curato la produzione artistica per Maria Antonietta e Dimartino, oltre che collaborato con Francesco Guccini, Gianluca de Rubertis ed Elisa, recitato in due film e condotto il programma televisivo Brunori Sa per Rai 3.
Giacomo Lauro Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922. Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924.
Daniela Garnero, già coniugata Santanchè (Cuneo, 7 aprile 1961), è una politica e imprenditrice italiana, dal 22 ottobre 2022 ministro del turismo nel governo Meloni. È stata deputata della Camera dal 2001 al 2008, eletta nelle liste di Alleanza Nazionale, si è candidata a Premier per la lista La Destra - Fiamma Tricolore nel 2008 non risultando eletta, è stata sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega all'attuazione del programma di governo del governo Berlusconi IV dal 1º marzo 2010 al 16 novembre 2011, ed è infine stata rieletta in Parlamento nel 2013 con Il Popolo della Libertà, aderendo a Forza Italia nel novembre dello stesso anno. Nel dicembre 2017 è passata a Fratelli d'Italia.
Marco Tronchetti Provera (Milano, 18 gennaio 1948) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Dal 2015 è vice presidente esecutivo del gruppo Pirelli, dopo esserne stato presidente dal 1995 all’ottobre 2015 e amministratore delegato dal 1992 al 2023. Dal 2001 al 2006 è stato presidente di Telecom Italia.
Rosaria Bindi, detta Rosy (Sinalunga, 12 febbraio 1951), è un'ex politica italiana. Ha ricoperto l'incarico di ministro della sanità dal 1996 al 2000 e quello di ministro per le politiche per la famiglia dal 2006 al 2008; è stata vicepresidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013, presidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013 e presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47° presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 ed in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Carlo Conti (conduttore televisivo)
Carlo Conti (Firenze, 13 marzo 1961) è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico, autore televisivo e disc jockey italiano.
La ragazza con la valigia è un film del 1961 diretto da Valerio Zurlini, presentato in concorso al 14º Festival di Cannes.. Ha ricevuto ai David di Donatello un David Speciale per la migliore interpretazione femminile di Claudia Cardinale. Il film è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare.
Taylor Alison Swift (West Reading, 13 dicembre 1989) è una cantautrice statunitense, l'artista di maggior successo commerciale del XXI secolo in patria secondo Billboard. Riconosciuta come una figura di spicco nella storia della musica country e pop, con vendite stimate di 200 milioni di copie a livello globale tra album e singoli, è una degli artisti di maggior successo discografico nell’era digitale. È la solista con più settimane (86 in tutto) trascorse alla prima posizione della classifica Billboard 200 nella storia: ha infatti superato il primato femminile precedentemente detenuto da Whitney Houston (46) e il record maschile appartenuto ad Elvis Presley (67).
Vittorio Bachelet (AFI: /baʃʃeˈlɛ/; Roma, 20 febbraio 1926 – Roma, 12 febbraio 1980) è stato un giurista e politico italiano. Docente universitario, fu anche dirigente dell'Azione Cattolica ed esponente democristiano, nonché vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Nel 1980 fu assassinato dalle Brigate Rosse in un agguato alla Sapienza.
Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º e attuale presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015. Esponente dell'ala sociale del cristianesimo democratico, dal 1983 al 2008 ha ricoperto la carica di deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico. Ha ricoperto la carica di ministro per i rapporti con il Parlamento (1987-1989), di ministro della pubblica istruzione (1989-1990), di vicepresidente del Consiglio (1998-1999), di ministro della difesa (1999-2001) e infine di giudice costituzionale (2011-2015).
Il settantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 7 all'11 febbraio 2023 con la conduzione e la direzione artistica entrambe affidate, per la quarta volta consecutiva, ad Amadeus; nel corso delle serate è stato affiancato da Gianni Morandi e da varie co-conduttrici, tra cui Chiara Ferragni nella prima e quinta serata, Francesca Fagnani nella seconda serata, Paola Egonu nella terza serata e Chiara Francini nella quarta serata. Per il quarto anno consecutivo, la regia e la fotografia sono state affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è stata curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli, mentre Fiorello è stato ospite fisso delle serate in collegamento da Roma. Similmente a quanto già accaduto durante l'edizione precedente, vi hanno partecipato 28 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un'unica sezione: 22 sono artisti di chiara fama, a cui si sono aggiunti i primi sei classificati di Sanremo Giovani 2022.
Il FantaSanremo è un fantasy game basato sul Festival della canzone italiana, consistente nell'organizzare e gestire squadre virtuali formate da cinque degli artisti in gara, di cui uno deve necessariamente essere scelto come capitano. È divenuto un fenomeno nazionale con l'edizione 2022, in cui ha raggiunto il mezzo milione di squadre iscritte e molti degli artisti in gara si sono prestati al gioco, arrivando persino a coinvolgere il conduttore e direttore artistico Amadeus.
Papa Francesco, in latino Franciscus PP., in spagnolo Francisco, nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana /berˈgɔʎʎo/; pronuncia spagnola [βeɾˈɣoɣljo], [beɾˈɣoɣljo]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936), è, dal 13 marzo 2013, il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.
Virgin Radio è un'emittente radiofonica italiana del gruppo RadioMediaset con sede a Milano in Largo Donegani, 1. Virgin Radio è media partner di numerosi importanti eventi quali il campionato mondiale Superbike, EICMA, l'Harley-Davidson Legends On Tour, il Museo del Rock di Milano ed il contest di I Wanna Rock in collaborazione con Sony Music. Virgin Radio è sponsor dei più importanti concerti rock che si svolgono in Italia, tra cui quelli di Bruce Springsteen, AC/DC, Metallica, Soundgarden e di festival come Firenze Rocks, iDays, Heineken Jammin' Festival, Gods of Metal, Rock In IdRho e Sonysphere.
Il football americano (in inglese American football, negli Stati Uniti football e per gli anglofoni, fuori dal Nordamerica, gridiron football) è uno sport di squadra ideato negli Stati Uniti, nazione nella quale è l'attività agonistica più popolare e seguita dagli anni settanta del XX secolo. Infatti, secondo una ricerca, la National Football League risultava essere, nel 2013, il campionato professionistico con il più alto numero di presenze negli stadi al mondo: la media calcolata era di 67 591 spettatori a partita. Derivato dal rugby, di cui all'origine ereditò parte delle regole e da cui differisce in diversi aspetti del gioco, il football americano, rispetto alla disciplina di provenienza, prevede varie protezioni per evitare i danni causati ai suoi praticanti dagli urti contro gli avversari e il terreno del campo di gioco.
I New England Patriots sono una squadra professionistica di football americano della National Football League con sede nell'area metropolitana di Boston, Massachusetts. Militano nella East Division dell'American Football Conference e giocano le partite casalinghe al Gillette Stadium di Foxborough, Massachusetts. La squadra ha cambiato il proprio nome, da Boston Patriots all'attuale, dopo il trasferimento di sede da Boston a Foxborough nel 1971.