The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Andrea Kimi Antonelli (Bologna, 25 agosto 2006) è un pilota automobilistico italiano, attivo in Formula 1 con la Mercedes. È stato due volte campione europeo di kart nella categoria OK nel 2020 e 2021. In monoposto ha vinto la Formula 4 ADAC, la Formula 4 italiana e i FIA Motorsport Games nella categoria Formula 4 nel 2022, la Formula Regional Middle East e la Formula Regional Europea nel 2023.
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981), impiegata ventiseienne, laureata in economia. Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto contabile.
Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso dal Regno Borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore, vincendo il Premio Strega nel 1959, e diventando uno dei best seller del secondo dopoguerra; è considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale.
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
Deborah Compagnoni (Bormio, 4 giugno 1970) è un'ex sciatrice alpina italiana, prima atleta ad aver vinto una medaglia d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino. Nonostante alcuni gravi infortuni subiti in carriera, è stata tra le più vittoriose sciatrici alpine italiane: nel suo palmarès figurano tra l'altro sedici vittorie in Coppa del Mondo, tre medaglie d'oro olimpiche e tre medaglie d'oro iridatemondiali. Ha conquistato anche una Coppa del Mondo di slalom gigante.
Mirra Aleksandrovna Andreeva (in russo Мирра Александровна Андреева?; Krasnojarsk, 29 aprile 2007) è una tennista russa. Talento precoce, nel singolare ha vinto 3 titoli WTA, tra cui spiccano il WTA 1000 di Dubai 2025, e Indian Wells Open 2025 inoltre ha raggiunto la semifinale all'Open di Francia 2024, vantando come best ranking la 6ª posizione mondiale. Nel doppio ha conquistato, in coppia con la connazionale Diana Šnajder, un titolo WTA e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 e raggiunto la semifinale agli Australian Open 2025.
La Macedonia del Nord, ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord (in macedone Република Северна Македонија?, Republika Severna Makedonija; in albanese Republika e Maqedonisë së Veriut), è uno Stato della penisola balcanica, nell'Europa sud-orientale, senza sbocco sul mare. La capitale è Skopje. Fino al 2019 il nome ufficiale dello Stato era "Repubblica di Macedonia": a causa di ciò, il Paese è stato coinvolto in un'annosa disputa sul proprio nome con la Grecia, conclusasi nel giugno 2018 con l'accordo di Prespa.
Marc Márquez Alentà (Cervera, 17 febbraio 1993) è un pilota motociclistico spagnolo, campione del mondo della classe 125 nel 2010, della Moto2 nel 2012 e della MotoGP nel 2013, 2014, 2016, 2017, 2018 e 2019. È tra i piloti più titolati della storia del motomondiale. È fratello di Alex Marquez, anch'egli pilota di motociclismo professionista.
I Campi Flegrei (dal greco antico φλέγω?, phlégō, "brucio", letteramente "campi ardenti") sono una vasta area di natura vulcanica della città metropolitana di Napoli, attiva da più di 80 000 anni. Abitati sin dall'epoca preistorica e protostorica, furono luogo dell'insediamento delle prime colonie della Magna Grecia nell'VIII secolo a.C., comprese tra gli odierni comuni di Bacoli e Pozzuoli. Costituiscono un territorio di rilevanza storica, culturale e geologica.
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nei carceri minorili.
Quel che resta del giorno (film)
Quel che resta del giorno (The Remains of the Day) è un film del 1993 diretto da James Ivory, tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro (1989). Alla 66ª edizione degli Oscar, venne candidato ad otto premi (tra cui miglior film), non aggiudicandosi però alcuna statuetta. Anthony Hopkins venne premiato con il BAFTA e il National Board of Review al miglior attore, ricevendo inoltre una nomination agli Oscar.
Unabomber è un bombarolo seriale non identificato, autore di numerosi attentati dinamitardi commessi nelle regioni italiane del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia negli anni 1990 e 2000. La sua strategia, priva di un chiaro movente, consisteva nel collocare ordigni esplosivi improvvisati in luoghi aperti al pubblico, che hanno procurato lesioni e menomazioni a chi ne è stato vittima. Il nome Unabomber è stato utilizzato dalla stampa italiana in analogia con il caso dello statunitense Theodore Kaczynski.
Federica Brignone (Milano, 14 luglio 1990) è una sciatrice alpina italiana, vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate (tra le quali gli ori nella combinata a Courchevel/Méribel 2023 e nello slalom gigante a Saalbach-Hinterglemm 2025), di una Coppa del Mondo generale (prima sciatrice italiana ad essersi aggiudicata il trofeo) e di tre di specialità.
Il Gattopardo (serie televisiva)
Il Gattopardo è una serie televisiva italo-inglese tratta dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, diretta da Tom Shankland con la collaborazione di Laura Luchetti e Giuseppe Capotondi. Distribuita su Netflix a partire dal 5 marzo 2025, la serie è il secondo adattamento dopo il film del 1963 di Luchino Visconti.
Anora è un film del 2024 scritto, diretto, ideato, co-prodotto e montato da Sean Baker. Il film segue il difficile matrimonio tra Anora (Mikey Madison), una giovane spogliarellista, e Vanya Zakharov (Mark Ėjdel'štejn), figlio di un oligarca russo. Il cast include Jurij Borisov, Karren Karagulian, Vache Tovmasyan e Aleksei Serebryakov.
Jack Alexander Draper (Sutton, 22 dicembre 2001) è un tennista britannico. Nel circuito maggiore ha vinto tre titoli su sei finali disputate, tra cui il masters 1000 di indian wells e l’ATP 500 di Vienna 2024 , nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la semifinale agli US Open 2024. Il suo miglior ranking ATP è stata la 15ª posizione raggiunta nell'ottobre 2024.
Mickey 17 è un film del 2025 scritto, diretto e co-prodotto da Bong Joon-ho. La pellicola, con protagonista Robert Pattinson, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2022 Mickey7 scritto da Edward Ashton. Il film è interpretato anche da Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette e Mark Ruffalo.
Il fentanyl, noto anche come fentanil o fentanile, è un analgesico, appartenente alla classe delle 4-anilidopiperidine, oppioide prodotto da sintesi chimica. Si tratta di un agonista forte del recettore μ per gli oppioidi; per contrastare i suoi effetti viene utilizzato il naloxone o il suboxone. Il fentanyl è circa 100 volte più potente della morfina: 100 μg di fentanyl equivalgono in attività analgesica approssimativamente a 2 - 5 mg di eroina e 125 mg di petidina, con una rapida insorgenza e breve durata d'azione.
Il Manifesto di Ventotene – che aveva come titolo originale Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto – è un documento per la promozione dell'unità politica europea scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941 durante il periodo di confino presso l'isola di Ventotene, nel mar Tirreno, per poi essere pubblicato da Eugenio Colorni, che ne scrisse personalmente la prefazione. È oggi considerato uno dei testi fondanti dell'Unione europea.
Imma Tataranni - Sostituto procuratore
Imma Tataranni - Sostituto procuratore è una serie televisiva italiana ambientata a Matera e circondario, liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia aventi per protagonista l'omonimo personaggio. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 22 settembre al 27 ottobre 2019; la seconda (divisa in due parti) dal 26 ottobre al 6 novembre 2021, e dal 27 settembre al 13 ottobre 2022; la terza dal 25 settembre al 16 ottobre 2023; la quarta dal 23 febbraio al 16 marzo 2025.
Campionato mondiale di Formula 1 2025
Il campionato mondiale di Formula 1 2025 organizzato dalla FIA è, nella storia della categoria, il 76º ad assegnare il campionato piloti e il 68º ad assegnare il campionato costruttori. È iniziato il 16 marzo e si concluderà il 7 dicembre. Con un totale di ventiquattro gare in programma, le stesse della stagione precedente, risulta anch'esso il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti della storia della Formula 1.
Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) è un film del 1962 diretto da Robert Mulligan, tratto dal romanzo omonimo di Harper Lee (1960). Il film ha segnato l'esordio degli attori Mary Badham e Phillip Alford. Vincitore di tre premi Oscar, venne inoltre presentato in concorso al 16º Festival di Cannes, dove vinse il Premio Gary Cooper.
Kim Rossi Stuart (Roma, 31 ottobre 1969) è un attore italiano. Scoperto dal grande pubblico dopo aver interpretato il ruolo di Anthony Scott ne Il ragazzo dal kimono d'oro e Romualdo nelle miniserie Fantaghirò, prende in seguito parte alla miniserie Uno bianca (2001). È conosciuto al grande pubblico per aver recitato nel film Romanzo Criminale (2005) nella parte di Francesco Avolio, detto "Il Freddo", uno dei tre protagonisti.
Cattive acque (Dark Waters) è un film del 2019 diretto da Todd Haynes, sceneggiato da Mario Correa e Matthew Michael Carnahan, distribuito da Focus Features e interpretato da Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Tim Robbins, Victor Garber, Mare Winningham, William Jackson Harper e Bill Pullman. Il film racconta il caso di Robert Bilott contro la società di produzione di prodotti chimici DuPont a seguito dello scandalo dell'inquinamento idrico di Parkersburg con prodotti chimici non regolamentati. Il film è basato sull'articolo del 2016 del New York Times Magazine The Lawyer Who Became DuPont's Worst Nightmare di Nathaniel Rich.
Oceania 2 (Moana 2) è un film d'animazione del 2024 diretto da Dave G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller (tutti e tre al loro debutto alla regia). Sceneggiato da Jared Bush e Dana Ledoux Miller, prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, il film è il sequel di Oceania (2016) e il 63º Classico Disney.
Giuseppe Rossi (Teaneck, 1º febbraio 1987) è un ex calciatore italiano con cittadinanza statunitense, di ruolo attaccante. Soprannominato Pepito da Enzo Bearzot per via delle caratteristiche simili a quelle di Paolo Rossi, il cui soprannome era Pablito, è il primatista del Villarreal per quanto riguarda le reti nelle competizioni europee (21). Con 65 reti realizzate tra la Liga Primera Division e la Premier League, risulta essere inoltre il secondo calciatore italiano ad avere segnato più gol in uno dei quattro principali campionati europei all'infuori dell'Italia (ovvero Inghilterra, Francia, Germania e Spagna), alle spalle di Paolo Di Canio (66).
Lando Norris (Bristol, 13 novembre 1999) è un pilota automobilistico britannico con cittadinanza belga, attivo in Formula 1 con la McLaren. Prima di approdare nella massima categoria, si è fatto notare nel 2015 conquistando il campionato britannico di Formula 4, a cui fecero seguito i trionfi nell'Eurocup Formula Renault 2.0 nel 2016 – successo per il quale ricevette il McLaren Autosport BRDC Award – e nel campionato europeo di Formula 3 nel 2017, anno in cui entrò a far parte del McLaren Young Driver Programme. Promosso in Formula 2 con la scuderia Carlin, nel 2018 ha raggiunto la seconda posizione assoluta, alle spalle del connazionale George Russell.
Isack Hadjar (Parigi, 28 settembre 2004) è un pilota automobilistico francese naturalizzato algerino, attivo in Formula 1 con la Racing Bulls. Nel 2023 ha preso parte a due prove libere della Formula 1, la prima nel Gran Premio di Città del Messico con l'AlphaTauri e la seconda nel Gran Premio di Abu Dhabi con la Red Bull Racing.
Aldo Romeo Luigi Moro (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 maggio 1978) è stato un politico e giurista italiano. Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea. Fu Ministro della giustizia (1955-1957), della Pubblica istruzione (1957-1959) e per quattro volte Ministro degli esteri (1969-1972 e 1973-1974) nei governi presieduti da Mariano Rumor ed Emilio Colombo.
Episodi di Imma Tataranni - Sostituto procuratore (quarta stagione)
La quarta stagione della serie televisiva Imma Tataranni - Sostituto procuratore, composta da 4 puntate, viene trasmessa in prima visione e in prima serata su Rai 1 dal 23 febbraio al 16 marzo 2025. Il primo episodio è stato pubblicato in anteprima il 21 febbraio 2025 su RaiPlay.
Newcastle United Football Club
Il Newcastle United Football Club è una società calcistica inglese con sede nella città di Newcastle upon Tyne. Dalla stagione 2017-2018 milita in Premier League, la massima divisione del campionato inglese, e disputa le proprie partite casalinghe al St James' Park, impianto da 52 305 posti a sedere. Il club è stato fondato il 9 dicembre 1892 dalla fusione del Newcastle East End con il Newcastle West End.
Il Gattopardo è un film del 1963 diretto da Luchino Visconti. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro e della sua famiglia: il principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa che nella finzione letteraria diventa il principe Fabrizio di Salina.
The Electric State è un film del 2025 diretto da Anthony e Joe Russo. Il film, una coprodizione brasiliana-indiana-statunitense di genere commedia fantascientifica, è stato sceneggiato da Christopher Markus e Stephen McFeely è liberamente tratto dal romanzo illustrato del 2018 di Simon Stålenhag pubblicato dalla casa editrice svedese Lilla Piratförlaget in Svezia. Simon & Schuster ha pubblicato l’edizione nel Regno Unito nel settembre del 2018, mentre Skybound Books ha pubblicato un’edizione nordamericana il mese successivo mentre in Italia è pubblicato da Mondadori.
Figlia del silenzio (titolo originale in inglese: The Memory Keeper's Daughter) è un romanzo dell'autrice statunitense Kim Edwards che racconta la storia di un uomo che abbandona sua figlia appena nata, affetta da sindrome di Down. Pubblicato da Viking Press nel giugno 2005, il romanzo ebbe molto successo col passaparola nell'estate del 2006, ed è stato inserita nella lista dei best seller del New York Times. Dal romanzo è stato tratto un film TV, mandato in onda su Lifetime Television nell'aprile del 2008.
Aryna Sjarheeŭna Sabalenka (in bielorusso Арына Сяргееўна Сабаленка?, AFI: [aˈrɨna sʲarˈɣʲɛjɛwna sabaˈlʲɛnka]; in russo Арина Сергеевна Соболенко?, Arina Sergeevna Sobolenko; Minsk, 5 maggio 1998) è una tennista bielorussa. Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e del suo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata diciotto titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: due Australian Open consecutivi nel 2023 e 2024 e lo US Open 2024. Ottima giocatrice di doppio, ha accumulato altri due Major in questa specialità: lo US Open 2019 e l'Australian Open 2021, vinti entrambi in coppia con Elise Mertens.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Lucio Corsi (Grosseto, 15 ottobre 1993) è un cantautore italiano. Ha raggiunto la notorietà nazionale in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano Volevo essere un duro, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica "Mia Martini". Con il medesimo brano, è stato selezionato per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025.
Benedetta Porcaroli (Roma, 11 giugno 1998) è un'attrice italiana. È principalmente nota per aver interpretato il ruolo dell'adolescente Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020), Anna nella pellicola drammatica 18 regali (2020) e Donatella Colasanti nella pellicola basata sul massacro del Circeo La scuola cattolica (2021). Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un Nastro d'argento, nel 2021 una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista, mentre nel 2023 una candidatura come migliore attrice protagonista.
Il caso Moro è l'insieme delle vicende relative all'agguato, al sequestro, alla prigionia e all'uccisione di Aldo Moro, nonché alle ipotesi sull'intera vicenda e alle ricostruzioni, spesso discordanti fra loro, degli eventi. La mattina del 16 marzo 1978, giorno in cui il nuovo governo guidato da Giulio Andreotti stava per essere presentato in Parlamento per ottenere la fiducia, l'auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse. In pochi minuti, sparando con armi automatiche, i brigatisti uccisero i due carabinieri a bordo dell'auto di Moro (Oreste Leonardi e Domenico Ricci) e i tre poliziotti che viaggiavano sull'auto di scorta (Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi), quindi sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana.
Thiago Motta (São Bernardo do Campo, 28 agosto 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano naturalizzato italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Juventus. Con la nazionale italiana è diventato vicecampione d'Europa nel 2012. Cresciuto nel Barcellona, ha esordito per i Blaugrana nel 2001, restandovi fino al 2007 e vincendo due campionati spagnoli, due Supercoppe spagnole e una UEFA Champions League.
Il motomondiale 2025 è la settantasettesima edizione del motomondiale, organizzata dalla FIM. È iniziato il 2 marzo e si concluderà il 16 novembre dopo ventidue gare, rendendolo il campionato più lungo di sempre della storia del Motomondiale per numero di appuntamenti. Il campionato di MotoE inizierà il 10 maggio e si concluderà l'8 novembre, dopo quattordici gare.
Sir Lewis Carl Davidson Hamilton (Stevenage, 7 gennaio 1985) è un pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher è il più vincente della Formula 1, con 7 titoli mondiali conquistati: nel 2008 con la McLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020 con la Mercedes. È inoltre il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione.
L'arte della gioia (miniserie televisiva)
L'arte della gioia è una miniserie televisiva italiana diretta da Valeria Golino e Nicolangelo Gelormini, tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza e vede Tecla Insolia nel ruolo della protagonista. La miniserie ha debuttato il 28 febbraio 2025 su Sky Atlantic.
Episodi di Mare fuori (quarta stagione)
La quarta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da quattordici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 1º febbraio 2024, mentre i restanti otto il 14 febbraio. È stata inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 14 febbraio al 27 marzo 2024.
Giuseppe Maria Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale e politico italiano, scrittore, marinaio e patriota. Figura di spicco del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «Eroe dei due Mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Olghina di Robilant, all'anagrafe Olga Nicolis di Robilant e di Cereaglio (Venezia, 3 novembre 1934 – Limido Comasco, 26 novembre 2021), è stata una giornalista e scrittrice italiana. Considerata una delle protagoniste della dolce vita, il suo bagno nella fontana di Trevi ispirò Federico Fellini per la celebre scena de La dolce vita.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Valentino Rossi (Urbino, 16 febbraio 1979) è un pilota motociclistico, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano. Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6). Dal 2022, dopo essersi ritirato dalla MotoGP, si dedica alle corse automobilistiche, partecipando al Campionato del mondo endurance, al GT World Challenge Europe e ad alcune gare Endurance della 24H Series e dell'Intercontinental GT Challenge.
Le Orme sono un gruppo musicale di rock progressivo italiano nato negli anni sessanta a Venezia come gruppo beat. Insieme con New Trolls, Premiata Forneria Marconi e Banco del Mutuo Soccorso rappresentano i principali esponenti del rock progressive italiano e hanno raggiunto una significativa notorietà internazionale durante gli anni 1960-70.
Classifica perpetua della Serie A dal 1929
La classifica perpetua della Serie A dal 1929 è una graduatoria, di valore puramente statistico, in cui sono riportati i punti realizzati da ogni società che ha partecipato alla Serie A del campionato italiano di calcio dal 1929 ad oggi.
L'arte della gioia è un romanzo di Goliarda Sapienza; finito di scrivere nel 1976, la prima parte fu pubblicata nel 1994 e l'edizione integrale postuma nel 1998. Il testo è scritto per la maggior parte in prima persona (di Modesta), ma talvolta anche in terza persona, soprattutto nella prima parte del romanzo, e vengono spesso cambiati i registri linguistici.
Il buio oltre la siepe (romanzo)
Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) è un romanzo della scrittrice statunitense Harper Lee. Pubblicato nel 1960, ebbe un immediato successo di pubblico e critica, e nel 1961 vinse il premio Pulitzer per la narrativa. La trama è in parte basata sul caso degli Scottsboro Boys, un gruppo di adolescenti afroamericani accusati ingiustamente di stupro.
Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929. La squadra più titolata è la Juventus, vincitrice del campionato per 36 volte; l'Inter è invece la squadra più presente nel girone unico, avendone disputata ogni stagione. La posizione della Serie A nel ranking UEFA determina il numero delle squadre italiane qualificate per le coppe europee.
Theodore John Kaczynski, detto Ted e noto con il soprannome di Unabomber (Chicago, 22 maggio 1942 – Butner, 10 giugno 2023), è stato un terrorista e anarchico statunitense, condannato all'ergastolo per aver inviato pacchi postali esplosivi a numerose persone in un periodo di quasi diciott'anni, provocando 3 morti e 23 feriti. Considerato un genio della matematica, abbandonò la sua carriera accademica per seguire uno stile di vita primitivo, da lui esaltato in alcuni scritti, il principale dei quali è La società industriale e il suo futuro. Giustificò le sue azioni come tentativi di combattere contro quelli da lui considerati i pericoli del progresso tecnologico.
Marvin Vettori (Trento, 20 settembre 1993) è un artista marziale misto italiano. Combatte per la promotion statunitense Ultimate Fighting Championship (UFC) nella categoria dei pesi medi. Quarto lottatore italiano a competervi, nonché atleta italiano più giovane a debuttarvi, è stato anche il primo italiano a combattere in un incontro principale dell'organizzazione (UFC Vegas 16) e il primo a combattere per il titolo di campione del mondo (UFC 263).
La English Football League Cup (in italiano Coppa di Lega inglese), nota anche come Carabao Cup per motivi di sponsorizzazione, è una competizione calcistica inglese alla quale prendono parte tutte le 92 squadre professionistiche affiliate alla Premier League e alla English Football League. La competizione non va confusa con la FA Cup (in italiano Coppa d'Inghilterra), che è invece aperta a tutte le squadre inglesi, anche non professionistiche, e che è tradizionalmente considerata più prestigiosa. La squadra che ha vinto più volte il trofeo è il Liverpool con 10 successi; seguono il Manchester City con 8 successi e a quota 6 il Manchester Utd.
La Juventus Football Club (dal latino iuventūs, "gioventù"), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/), è una società calcistica italiana della città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano. Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, la Juve (pronunciato [ˈjuːve]) – com'è colloquialmente abbreviata – è il secondo club professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva oltreché uno dei più blasonati al mondo con 71 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Prende parte stabilmente al massimo campionato nazionale sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007.
Alessandro Bastoni (Casalmaggiore, 13 aprile 1999) è un calciatore italiano, difensore dell'Inter e della nazionale italiana, con cui è diventato campione d'Europa nel 2021. Dopo gli inizi con Atalanta e Parma, nel 2019 esordisce nell'Inter, riuscendo ad affermarsi fin da subito nonostante la giovane età. Con i nerazzurri ha vinto due campionati italiani (2020-2021 e 2023-2024), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane (2021, 2022 e 2023), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Europa League (2019-2020) e una di UEFA Champions League (2022-2023).
Gian Piero Gasperini (Grugliasco, 26 gennaio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Atalanta. Terminata la carriera da calciatore nel 1993, ha intrapreso quella da allenatore nelle giovanili della Juventus. Dopo un triennio al Crotone dal 2003 al 2006, ha guidato il Genoa dal 2006 al 2010.
Tennisti primi in classifica ATP
I tennisti primi in classifica ATP sono gli atleti che dominano la classifica meritocratica dei tennisti professionisti iscritti al circuito dell'Association of Tennis Professionals.
Contact è un film del 1997 diretto da Robert Zemeckis. Il film, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Carl Sagan, descrive un ipotetico primo contatto tra umani e alieni e le relative implicazioni etiche e religiose, oltre a parlare in generale del rapporto fra fede e scienza. È stato scritto nelle linee generali dallo stesso Sagan e dalla moglie Ann Druyan e successivamente sceneggiato.
Antonio Percassi (Clusone, 9 giugno 1953) è un dirigente sportivo, imprenditore ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, presidente dell'Atalanta. È a capo della holding Odissea Srl, di cui fanno parte marchi propri (nella cosmetica KIKO, Madina, Womo e Bullfrog, nelle calzature Vergelio), una serie di centri commerciali e la succitata società calcistica Atalanta. Si occupa anche della gestione e dello sviluppo delle reti di vendita di grandi marchi internazionali (LEGO, Starbucks, Victoria's Secret, Nike, Gucci).
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Nicola Calipari (Reggio Calabria, 23 giugno 1953 – Baghdad, 4 marzo 2005) è stato un poliziotto, militare e agente segreto italiano. Fu ucciso da soldati statunitensi (nel contesto della guerra in Iraq) il 4 marzo del 2005, mentre si recava in macchina all'aeroporto di Baghdad, nelle fasi immediatamente successive alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, del quotidiano il manifesto.