The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981). Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto contabile.
Michael Jeffrey Jordan, conosciuto anche con le sue iniziali MJ (New York, 17 febbraio 1963), è un imprenditore, ex cestista ed ex giocatore di baseball statunitense. Soprannominato Air Jordan e His Airness per le sue qualità atletiche e tecniche, fu eletto nel 1999 "il più grande atleta nordamericano del XX secolo" dal canale televisivo sportivo ESPN. Negli anni ha acquisito molta fama sul campo che lo ha reso un'icona dello sport, al punto da spingere la Nike a dedicargli una linea di scarpe da pallacanestro chiamata Air Jordan, introdotta nel 1984. Giocò per tre anni all'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, dove guidò la squadra alla vittoria del campionato nazionale NCAA nel 1982.
Air - La storia del grande salto
Air - La storia del grande salto (Air) è un film del 2023 diretto da Ben Affleck. La pellicola, con un cast corale che comprende Matt Damon, lo stesso Ben Affleck, Jason Bateman, Marlon Wayans, Chris Messina, Chris Tucker e Viola Davis, narra la storia della celebre linea di calzature sportive Air Jordan che ha unito la Nike e l'allora semisconosciuto Michael Jordan.
Lorenzo Musetti (Carrara, 3 marzo 2002) è un tennista italiano. Tennista dotato di un repertorio tecnico completo, ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP il 26 giugno 2023 con la quindicesima posizione. Vincitore di due titoli ATP su cinque finali disputate, tra cui l’ATP 500 di Amburgo 2022, il suo miglior risultato nei tornei del Grande Slam è la semifinale raggiunta a Wimbledon nel 2024.
Le prime due stagioni e l'episodio natalizio della serie televisiva Black Mirror sono stati trasmessi dal 4 dicembre 2011 al 16 dicembre 2014 sul canale britannico Channel 4. In Italia, le prime due stagioni sono state trasmesse da Sky Cinema 1, dal 10 ottobre 2012 al 19 marzo 2013. In seguito Netflix ha acquisito i diritti della serie, pubblicando lo speciale natalizio e, a livello mondiale, la terza, la quarta, la quinta, la sesta e la settima stagione, rispettivamente nel 2016, 2017, 2019.
Good American Family è una serie televisiva drama statunitense basata sull'adozione di Natalia Grace (Imogen Faith Reid) da parte di Kristine (Ellen Pompeo) e Michael Barnett (Mark Duplass), una bambina con il nanismo che i Barnett decidono di abbandonare dopo che inizia a mostrare comportamenti strani, sostenendo che fosse un’adulta che fingeva di essere una bambina. La serie è stata presentata in anteprima su Hulu il 19 marzo 2025.
Black Mirror è una serie televisiva britannica, ideata e prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group. Si tratta di una serie antologica, in quanto scenari e personaggi sono diversi in ogni episodio. La fiction è incentrata sui problemi di attualità e sulle sfide poste dall'introduzione di nuove tecnologie, in particolare nel campo dei media (il titolo infatti si riferisce allo schermo nero di ogni televisore, computer o smartphone).
Taken 3 - L'ora della verità, reso graficamente TAK3N (Taken 3) è un film del 2015 diretto da Olivier Megaton, scritto da Luc Besson con Robert Mark Kamen, e con protagonista Liam Neeson, nei panni di Bryan Mills. La pellicola è il sequel di Taken - La vendetta ed è il terzo film della saga iniziata nel 2008 con Io vi troverò.
Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)
L'ottava stagione della serie televisiva Che Dio ci aiuti, composta da 20 episodi, viene trasmessa in prima visione e in prima serata Rai 1 e Rai HD dal 27 febbraio all'8 maggio 2025. I primi due episodi sono stati resi disponibili in anteprima su RaiPlay il 25 febbraio 2025.
Adolescence (miniserie televisiva)
Adolescence è una miniserie televisiva britannica del 2025, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Utilizzando un unico piano sequenza per episodio, segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una adolescente, di cui è accusato un compagno di classe. I temi esplorati sono gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura della manosfera e degli incel sui più giovani.
Referendum abrogativi in Italia del 2025
I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016. Il quesito referendario sulla richiesta di cittadinanza italiana è stato promosso inizialmente dal segretario di +Europa, Riccardo Magi, oltreché dai partiti Possibile, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista e numerose associazioni della società civile, con una raccolta delle firme, avvenuta anche digitalmente, che ha raccolto più di 637 000 firme. I quesiti referendari sul lavoro, invece, sono stati promossi dal sindacato CGIL con una raccolta delle firme pubblica, che ha raccolto oltre quattro milioni di adesioni.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Costanza è una serie televisiva italiana diretta da Fabrizio Costa, trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 30 marzo al 13 aprile 2025. È tratta dal romanzo di Alessia Gazzola Questione di Costanza, primo titolo della trilogia avente per protagonista la paleopatologa Costanza Macallè, qui interpretata da Miriam Dalmazio.
Nike, Inc. (pronuncia: naiki negli USA, /ˈnaɪk/ nel Regno Unito) è una multinazionale statunitense che produce calzature, abbigliamento e accessori sportivi. Il nome dell'azienda è ispirato alla dea greca della vittoria Nike (pronunciato /ˈniːke/), una dea alata in grado di muoversi ad alta velocità, la cui rappresentazione più famosa, una scultura esposta al Museo del Louvre, è la Nike di Samotracia.
Marcin Patrzałek, noto semplicemente come Marcin (Kielce, 6 ottobre 2000), è un chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore discografico polacco. Chitarrista precoce e innovativo, Marcin è noto per la sua notevole tecnica e per le sue doti di fingerstyle percussivo, che lo rendono uno dei chitarristi più noti a livello internazionale. Inizialmente noto per la vittoria nel contest musicale polacco Must Be the Music, Marcin è in seguito apparso in numerosi programmi televisivi di tutto il mondo tra i quali Tú sí que vales e America’s Got Talent.
Graziano Mesina, noto anche con lo pseudonimo di Gratzianeddu (Orgosolo, 4 aprile 1942), è un criminale italiano, il più famoso esponente del banditismo sardo del dopoguerra. È conosciuto per le numerose evasioni (ventidue, di cui dieci riuscite) e per il suo ruolo di mediatore nel sequestro di Farouk Kassam. Fino al suo arresto, avvenuto il 18 dicembre 2021 a Desulo, è stato inserito nella lista dei latitanti di massima pericolosità.
Sébastien Chabal (Valence, 8 dicembre 1977) è un ex rugbista a 15 francese che giocava nel ruolo di terza linea centro. È stato un internazionale con la Francia dal 2000 al 2011, collezionando in totale 62 presenze. Chabal è uno degli sportivi più popolari in Francia a tal punto che i giornalisti hanno coniato il termine "Chabalmania".
The Last of Us (serie televisiva)
The Last of Us è una serie televisiva statunitense ideata da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie, con protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsey, è l'adattamento televisivo dell'omonimo videogioco del 2013 sviluppato dallo studio californiano Naughty Dog. Il 27 gennaio 2023 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in uscita il 13 aprile 2025.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 e in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
Philip Hampson Knight (Portland, 24 febbraio 1938) è un imprenditore, dirigente d'azienda e produttore cinematografico statunitense, cofondatore e presidente emerito della Nike dopo esserne stato l'amministratore delegato e il presidente per più di 50 anni, è proprietario della Laika Entertainment (in precedenza Will Vinton Studios). Secondo Forbes, al 24 maggio 2022, è una delle persone più ricche del mondo, con un patrimonio stimato di 42,9 miliardi di dollari.
I Cani sono il progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa. Nelle esibizioni live Contessa è stato accompagnato nel 2011-2012 da Gino Maglio e Marco "Supermarket" Daretti e nel 2013 da Andrea Suriani (My Awesome Mixtape), Valerio Bulla (Ancien Régime), e Simone Ciarocchi (Masoko).
Il Fotballklubben Bodø/Glimt, meglio noto come Bodø/Glimt, è una società calcistica norvegese con sede nella città di Bodø. Milita nella Eliteserien, la massima serie del campionato norvegese. Fondato il 19 settembre 1916, vanta in bacheca quattro campionati norvegesi (2020, 2021, 2023 e 2024); ha raggiunto il secondo posto in classifica in quattro occasioni dal 1962, anno di istituzione del campionato a girone unico, oltre ad aver vinto 2 Coppe di Norvegia e 9 Coppe della Norvegia settentrionale.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Jimmy Fontana, pseudonimo di Enrico Sbriccoli (Camerino, 13 novembre 1934 – Roma, 11 settembre 2013), è stato un cantante, compositore e attore italiano. Ebbe il suo momento di massimo successo negli anni sessanta, soprattutto con la canzone Il mondo; è stato inoltre il compositore della musica di Che sarà, lanciata da José Feliciano e dai Ricchi e Poveri.
Stefanos Tsitsipas (AFI: [ˈstefanos t͡sit͡siˈpas]; in greco Στέφανος Τσιτσιπάς?; Atene, 12 agosto 1998) è un tennista greco. Considerato il miglior tennista greco di sempre e uno dei migliori della sua generazione, ha conquistato dodici titoli ATP, tra i quali spiccano le ATP Finals 2019 e tre edizioni del Master 1000 di Monte Carlo (2021, 2022 e 2024), oltre ad aver disputato altre diciotto finali nel circuito maggiore. Il suo miglior ranking ATP è stato il terzo posto raggiunto il 9 agosto 2021, record assoluto per il tennis greco maschile e primato condiviso unicamente con la connazionale Maria Sakkarī.
Adolfo Urso (Padova, 12 luglio 1957) è un politico italiano, presidente della Fondazione Farefuturo e senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia dal 2018. È stato già deputato alla Camera dal 1994 al 2013, per un totale di cinque legislature. Dal 22 ottobre 2022 è ministro delle imprese e del made in Italy nel governo Meloni.
Stefano D'Orazio (Roma, 12 settembre 1948 – Roma, 6 novembre 2020) è stato un batterista, paroliere, cantante e regista italiano. Batterista e voce dei Pooh dal 1971 al 2009 e poi nel biennio 2015-2016 (in occasione della reunion per il cinquantennale del gruppo), è stato autore di parte dei testi delle canzoni del gruppo, del quale in seguito è divenuto anche responsabile manageriale.
La Air Jordan è una linea di calzature sportive in vendita dal novembre 1984, così chiamata in riferimento al campione di pallacanestro NBA, Michael Jordan, alle sue doti atletiche e al suo gioco aereo. Michael Jordan ha indossato Converse durante le sue stagioni NCAA. Poi, durante il suo anno da rookie, ha indossato per la prima volta le Nike Air Force Ships e, l'anno successivo, le Air Jordan "One". Il marchio è principalmente associato alla serie di scarpe da basket create per il famoso cestista fino al 2003, e ancora oggi commercializzate.
Alejandro Davidovich Fokina (Rincón de la Victoria, 5 giugno 1999) è un tennista spagnolo. In singolare ha raggiunto tre finali nel circuito maggiore (di cui una al Monte Carlo Masters 2022), uscendone però sempre sconfitto. Nei tornei del grande slam vanta un quarto di finale all'Open di Francia 2021 mentre il suo best ranking è il 21º posto, ottenuto dell'agosto 2023.
Maria Prada Bianchi, detta Miuccia (Milano, 10 maggio 1948, secondo altre fonti 1949), è una stilista e imprenditrice italiana. Nipote di Mario Prada, insieme al marito, Patrizio Bertelli, ha guidato e trasformato Prada in una delle più blasonate case di moda al mondo. Nel 2021, secondo una classifica della rivista Forbes, è la 10° più ricca d'Italia e la 565º al mondo, con un patrimonio di 5,3 miliardi di euro.
MasterChef Italia (tredicesima edizione)
La tredicesima edizione del talent show culinario MasterChef Italia, composta da 12 puntate e 24 episodi, è andata in onda in prima serata su Sky Uno dal 14 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024. La giuria è stata composta da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. La produzione è a carico di Endemol Shine.
Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà. La sottocultura è caratterizzata da una tendenza al risentimento, oggettificazione sessuale, misoginia, misantropia, autocommiserazione, razzismo, senso di diritto al sesso, odio generalizzato verso le donne e le persone che hanno rapporti sessuali che incolpano per la loro condizione (spesso vista essenzialmente come predeterminata biologicamente in senso genetico-evoluzionista), nichilismo, cultura dello stupro e supporto alla violenza sessuale e non sessuale verso le donne (e le persone sessualmente attive in generale) per ottenerlo o vendicarsi di non riuscire a ottenerlo. I frequentatori di forum e gruppi online di incel sono prevalentemente uomini bianchi eterosessuali, e le stime del loro numero complessivo sono incerte, variando da migliaia a centinaia di migliaia.
L'aggiotaggio è un reato previsto dal codice penale italiano. L'etimologia del termine è solitamente riferita alla parola in francese agiotage, derivata dal sostantivo italiano aggio, inteso come «vantaggio, opportunità che si dà o si riceve per aggiustamento della valuta di una moneta a quella di un'altra, ovvero per barattare la moneta peggiore nella migliore».
Il maritozzo è un dolce della gastronomia romana consistente in una piccola pagnotta impastata con farina, uova, miele, burro e sale che, tagliata in due, è tradizionalmente farcita con abbondante panna montata ed eventualmente arricchita con pinoli, uva e scorzetta d'arancia candita. Questa ricetta è tipica del Lazio, delle Marche e dell'Abruzzo, mentre in Puglia e in Sicilia con il nome maritozzo si indica invece un dolce a forma di treccia e senza pinoli e uvetta nell'impasto. In alcune variazioni, il maritozzo può essere anche farcito con gelato, spesso al gusto di vaniglia o di crema.
Aenocyon dirus (Leidy, 1858), comunemente noto come enocione, è una specie estinta di canide lupino vissuto durante il Pleistocene (tra 200 000 e 10 000 anni fa) nelle Americhe e nell'Asia orientale. Sebbene a lungo considerato parte del genere Canis, analisi genomiche condotte su resti non fossilizzati hanno rivelato che si tratta di un lignaggio separato, che si è diversificato dagli altri canidi lupini circa 5,7 milioni di anni fa. Questi studi dimostrano una parentela più stretta con gli sciacalli africani.
Gemma Galgani (Capannori, 12 marzo 1878 – Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica e veggente italiana, legata particolarmente all'ordine dei passionisti, al quale peraltro mai appartenne, ma alla cui spiritualità fu sempre conforme. Morta a soli 25 anni, fu beatificata nel 1933 da papa Pio XI e canonizzata da papa Pio XII nel 1940. La sua memoria liturgica è, universalmente, l'11 aprile, giorno della sua morte, sebbene venga ricordata dall'ordine passionista e dall'arcidiocesi di Lucca il 16 maggio.
Mohamed Salah Hamed Mahrous Ghaly, detto Mohamed Salah (AFI: [mæˈħam.mæd sˤɑˈlɑːħ ˈɣæːli]; in arabo محمد صلاح حامد محروس غالي?; Basyoun, 15 giugno 1992), è un calciatore egiziano, attaccante del Liverpool e della nazionale egiziana, di cui è capitano. È considerato uno dei migliori calciatori africani di tutti i tempi, nonché tra i più forti attaccanti della sua generazione.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
Camilla Shand (nome completo: Camilla Rosemary Shand; coniugata Mountbatten-Windsor, in precedenza Parker Bowles; Londra, 17 luglio 1947) è la regina consorte del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal settembre 2022, come moglie di re Carlo III. In precedenza aveva condiviso i titoli di Carlo, fra cui quelli di duchessa di Cornovaglia, duchessa di Edimburgo, duchessa di Rothesay, contessa di Carrick, baronessa di Renfrew, rinunciando invece a fregiarsi di quello di principessa di Galles, per rispetto della defunta Diana Spencer, prima moglie del principe.
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud (Milano, 12 settembre 1992), è un cantautore e paroliere italiano. Il nome d'arte Mahmood è un gioco di parole tra il cognome (Mahmoud) e l'espressione inglese my mood ("il mio stato d'animo"), che rappresenta il progetto di portare la sua storia personale e quindi anche le sue suggestioni emotive all'interno dei pezzi. Ha raggiunto la notorietà nel 2018 partecipando a Sanremo Giovani, vincendo la seconda serata con il brano Gioventù bruciata e guadagnando così l'accesso alla categoria unica del Festival di Sanremo per l'anno seguente.
Il Monte Carlo Masters, noto come Rolex Monte Carlo Masters per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo i quattro tornei del Grande Slam e le ATP Finals. La competizione si svolge nel mese di aprile sui campi in terra rossa del Monte Carlo Country Club a Roccabruna, comune francese confinante con il Principato di Monaco. È stato votato dai tennisti ATP come miglior torneo di categoria nel 2001 e nel 2007.
Incidente stradale del viadotto Acqualonga
L'incidente stradale del viadotto Acqualonga avvenne la sera del 28 luglio 2013 lungo l'autostrada A16 nei pressi di Monteforte Irpino in provincia di Avellino, quando un pullman, a causa di un guasto all'impianto frenante e alla mancata resistenza del guardrail autostradale, precipitò da un viadotto provocando 40 vittime. Tale incidente stradale è considerato il più grave tra quelli che si sono verificati sul territorio italiano ed uno tra i più gravi in Europa.
Jonathan Christian David (Brooklyn, 14 gennaio 2000) è un calciatore canadese, attaccante del Lilla e della nazionale canadese. Cresciuto tra i settori giovanili dell'Ottawa Gloucester e Ottawa Internationals, nel 2018 viene acquistato dal Gent, con cui debutta come professionista. Nel 2020 passa al Lilla, dove conquista un campionato francese (2020-2021) e una Supercoppa francese (2021).
William John Neeson, detto Liam, OBE (IPA: [liːəm ˈniːsʌn]; Ballymena, 7 giugno 1952), è un attore britannico. Vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla 53ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per la sua interpretazione in Michael Collins, è stato candidato all'Oscar al miglior attore nel 1994 per la sua interpretazione di Oskar Schindler in Schindler's List - La lista di Schindler di Steven Spielberg. Ha inoltre ricevuto tre candidature ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA e due ai Tony Award.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
Daredevil - Rinascita (Daredevil: Born Again) è una serie televisiva statunitense ideata da Dario Scardapane e Matt Corman & Chris Ord per il servizio di streaming Disney+, basata sui fumetti Marvel Comics con protagonista il personaggio Daredevil. È la 13° serie televisiva del Marvel Cinematic Universe (MCU) prodotta dai Marvel Studios, in continuità con i film e le precedenti serie del franchise. Si tratta della continuazione ufficiale della serie tv Daredevil, prodotta dal 2015 al 2018 da Marvel Television e originariamente pubblicata su Netflix.
The Handmaid's Tale (serie televisiva)
The Handmaid's Tale, conosciuta anche come Il racconto dell'ancella, è una serie televisiva statunitense del 2017, ideata da Bruce Miller e basata sul romanzo distopico del 1985 Il racconto dell'ancella, dell'autrice canadese Margaret Atwood.
Tutto quello che ho (miniserie televisiva)
Tutto quello che ho è una miniserie televisiva italiana diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, trasmessa in prima visione su Canale 5 dal 9 al 30 aprile 2025, con protagonisti Vanessa Incontrada e Marco Bonini. Liberamente tratta da una storia vera, la miniserie racconta la sofferenza dei genitori per la scomparsa della propria figlia.
Into Darkness - Star Trek (Star Trek Into Darkness), noto nel fandom anche con l'acronimo STID o la sigla ST XII, è un film del 2013 diretto da J. J. Abrams. Film di fantascienza, sequel del film del 2009 che costituiva il reboot cinematografico della serie di Star Trek, è la dodicesima pellicola della serie e quella che ha riscosso i maggiori incassi.
Gianni Versace S.r.l. è un'azienda italiana di alta moda e abbigliamento, con sede a Milano, fondata nel 1978 dallo stilista reggino Gianni Versace e condotta negli anni successivi dopo la sua morte dalla famiglia: il fratello Santo Versace e la sorella Donatella Versace. La figlia di Donatella, Allegra Versace Beck, è l'azionista di controllo avendo ricevuto in eredità la quota dello zio Gianni.
Andrea Pignataro (Bologna, 10 giugno 1970) è un imprenditore italiano attivo nel settore della finanza, residente a Saint Moritz. Ex trader a Salomon Brothers, nel 1999 fonda e diviene amministratore delegato del gruppo ION, una conglomerata britannica che ha acquisito aziende di software, dati, analisi e partecipazioni in banche. Negli ultimi anni ha effettuato ulteriori acquisizioni in Italia, aggiudicandosi i software bancari di Cedacri, le informazioni commerciali di Cerved, e quelle di Prelios.
The Couple - Una vittoria per due
The Couple - Una vittoria per due è un programma televisivo italiano di genere reality, in onda su Canale 5 dal 7 aprile 2025, prodotto da Endemol Shine Italy. Si tratta della versione italiana del reality spagnolo Gran Hermano Dúo e spin-off del reality italiano Grande Fratello. Il reality è trasmesso in diretta in prima serata su Canale 5 per la puntata serale, mentre per le strisce day-time insieme a quest'ultima rete si affianca Italia 1.
Tentativo di fuga da Alcatraz del giugno del 1962
Il tentativo di fuga da Alcatraz del giugno del 1962 fu un'evasione dal carcere di Alcatraz, un penitenziario di massima sicurezza posto sull'omonima isola nella Baia di San Francisco, da cui nessuno era mai riuscito a fuggire prima, perpetrato dai prigionieri Frank Morris, John Anglin e Clarence Anglin. I tre uomini furono in grado di fuggire di notte dalle loro celle e di lasciare l'isola in tempi brevi, a compimento di un complesso e meticoloso piano sviluppato per diversi mesi. Dopo che furono entrati nella Baia di San Francisco non si seppe più nulla di loro.
Episodi di Daredevil - Rinascita
La prima stagione della serie televisiva Daredevil - Rinascita, composta da nove episodi, viene pubblicata negli Stati Uniti dal 4 marzo 2025 su Disney+, contemporaneamente in Italia.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Édith Piaf, pseudonimo di Édith Giovanna Gassion (Parigi, 19 dicembre 1915 – Grasse, 10 ottobre 1963), è stata una cantautrice francese. È stata una prolifica interprete del filone della chanson, nel periodo dagli anni trenta agli anni sessanta, ed è spesso considerata come la più grande cantautrice francese di tutti i tempi. In molti casi era lei stessa l'autrice dei testi delle canzoni che interpretava.
Robert Lewandowski ('Robert Levan'dofskʲi ; Varsavia, 21 agosto 1988) è un calciatore polacco, attaccante del Barcellona e della nazionale polacca, di cui è capitano. Considerato il più forte calciatore polacco di sempre, nonché uno dei migliori centravanti di ogni epoca, è tra i giocatori di maggior successo della Bundesliga e figura al settimo posto nella classifica dei marcatori più prolifici della storia del calcio. È lo straniero più prolifico in Bundesliga e il secondo miglior marcatore di questa competizione.
Giovanni Sartori (Lodi, 31 marzo 1957) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, responsabile dell'area tecnica del Bologna. Calciatore professionista dalla seconda metà degli anni settanta fino a fine anni ottanta, Sartori ha totalizzato 7 presenze in Serie A, 89 presenze e 19 reti in Serie B e si è laureato Campione d'Italia col Milan nella stagione 1978-1979. Dopo aver concluso la carriera agonistica al Chievo, è stato per oltre vent'anni direttore sportivo della squadra clivense, divenendo uno dei maggiori artefici del cosiddetto Miracolo Chievo.
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese United States of America o anche solo United States; in sigla USA o semplicemente America) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Columbia dove si trova Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e con circa 340 milioni di abitanti a fine 2024, gli Stati Uniti sono il terzo Paese del mondo sia per superficie che per popolazione.
Insider trading indica la compravendita di titoli (valori mobiliari: azioni, obbligazioni e derivati) di una determinata società da parte di soggetti che, per la loro posizione all'interno della stessa o per la loro attività professionale, sono venuti in possesso di informazioni riservate cioè non di pubblico dominio.
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nelle carceri minorili.
L'omicidio di Giulia Cecchettin è un caso di cronaca nera avvenuto l'11 novembre 2023 a Fossò, in provincia di Venezia e vicino a Padova. L'uccisione della studentessa di 22 anni da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta ha suscitato notevole indignazione, generato manifestazioni pubbliche e stimolato un vasto dibattito sul tema del femminicidio.
La sclerosi laterale amiotrofica (o SLA), chiamata anche malattia dei motoneuroni, malattia di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica) o malattia di Charcot, è una malattia neurodegenerativa progressiva del motoneurone, che colpisce selettivamente i motoneuroni, sia centrali ("I motoneurone", a livello della corteccia cerebrale), sia periferici ("II motoneurone", a livello del tronco encefalico e del midollo spinale). La SLA è caratterizzata da rigidità muscolare, contrazioni muscolari e graduale debolezza a causa della diminuzione delle dimensioni dei muscoli. Ciò si traduce in difficoltà di parola, della deglutizione e, infine, della respirazione.
Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, chimico e partigiano italiano, superstite dell'Olocausto, autore di racconti, di un romanzo, di memorie, saggi e poesie. Partigiano antifascista, il 13 dicembre 1943 fu arrestato dai fascisti in Valle d'Aosta, inviato in un campo di raccolta a Fossoli e, nel febbraio 1944, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz in quanto ebreo. Scampato alla morte nel lager, tornò in Italia, dove si dedicò con impegno al compito di raccontare le atrocità viste e subite dai prigionieri.
Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005 e trasmessa da ABC. Ideata da Shonda Rhimes, è un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una specializzanda di chirurgia nell'immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo dello show gioca sull'omofonia tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray's Anatomy. Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey's Anatomy ha ben presto attratto il pubblico, ricevendo anche numerosi riconoscimenti nel corso degli anni.
A Quiet Place II (A Quiet Place Part II) è un film del 2020 scritto, diretto e co-prodotto da John Krasinski. Il film è il sequel di A Quiet Place - Un posto tranquillo (2018), è interpretato da Emily Blunt, Millicent Simmonds, John Krasinski e Noah Jupe, che riprendono i ruoli dal primo film, Cillian Murphy e Djimon Hounsou.
Il flauto magico K 620 ( titolo originale in tedesco Die Zauberflöte ) è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1791, su libretto di Emanuel Schikaneder. Ultima opera del compositore, fu rappresentata il 30 settembre, due mesi prima della sua morte avvenuta il 5 dicembre 1791. Dietro la parvenza di fiaba l'opera in realtà è la rappresentazione di un percorso iniziatico, di una ricerca spirituale volta a raggiungere la saggezza e la felicità mediante una simbologia tratta dalla Massoneria e da miti e storie antiche velate da mistero.
Lauren Bacall, pseudonimo di Betty Joan Perske (New York, 16 settembre 1924 – New York, 12 agosto 2014), è stata un'attrice statunitense. Nel 1993 le è stato conferito il Golden Globe alla carriera, mentre nel 1997 ha ricevuto un Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award per il film L'amore ha due facce, per il quale ha ottenuto la sua unica candidatura agli Oscar. Nel novembre 2009 le è stato conferito il premio Oscar alla carriera in riconoscimento del suo ruolo centrale nell'età dell'oro dei film.
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano. Considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare. Con 19 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano tre prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano della storia.
Andrea Kimi Antonelli (Bologna, 25 agosto 2006) è un pilota automobilistico italiano, attivo in Formula 1 con la Mercedes. È stato due volte campione europeo di kart nella categoria OK nel 2020 e 2021. In monoposto ha vinto la Formula 4 ADAC, la Formula 4 italiana e i FIA Motorsport Games nella categoria Formula 4 nel 2022, la Formula Regional Middle East e la Formula Regional Europea nel 2023.
Pechino Express (dodicesima edizione)
La dodicesima edizione del reality Pechino Express, sottotitolata Fino al tetto del mondo, va in onda in prima serata su Sky Uno e in streaming su Now dal 6 marzo 2025 per 10 puntate. La conduzione è affidata per l'undicesimo anno consecutivo a Costantino della Gherardesca, nuovamente affiancato da Gianluca "Fru" Colucci. In questa edizione, i concorrenti hanno attraversato tre Paesi dell'Asia: Filippine, Thailandia e Nepal.