The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
Val Edward Kilmer (Los Angeles, 31 dicembre 1959 – Los Angeles, 1º aprile 2025) è stato un attore statunitense. Esordì come attore teatrale per poi diventare popolare a metà degli anni ottanta grazie ad alcuni film commedia come Top Secret! (1984), Scuola di geni (1985) e prendendo parte a film d'azione in ruoli da protagonista come Top Gun e Willow.
Adolescence (miniserie televisiva)
Adolescence è una miniserie televisiva britannica del 2025, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Utilizzando un unico piano sequenza per episodio, segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una adolescente, di cui è accusato un compagno di classe. I temi esplorati sono gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura della manosfera e degli incel sui più giovani.
Taken - La vendetta (Taken 2), noto anche come Taken 2 - La vendetta, è un film del 2012 diretto da Olivier Megaton e sceneggiato da Luc Besson, che ha come protagonista Liam Neeson. Si tratta del sequel del film Io vi troverò del 2008. Il capitolo successivo è invece Taken 3 - L'ora della verità, uscito nel 2015.
Kevin De Bruyne (IPA: [ˈkɛvɪn də ˈbrœynə]; Drongen, 28 giugno 1991) è un calciatore belga, centrocampista del Manchester City e della nazionale belga, dei quali è capitano. Considerato come uno dei più forti calciatori belgi di sempre nonché come uno dei migliori calciatori della sua generazione, è stato inserito per 9 volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro (dal 2015 al 2019, e dal 2021 al 2024), arrivando a raggiungere il podio nel 2022 alle spalle di Sadio Mané e Karim Benzema. Nel 2012 è stato inoltre inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.
Federica Brignone (Milano, 14 luglio 1990) è una sciatrice alpina italiana, vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate (tra le quali gli ori nella combinata a Courchevel/Méribel 2023 e nello slalom gigante a Saalbach-Hinterglemm 2025), di due Coppe del Mondo generali (prima sciatrice italiana ad essersi aggiudicata il trofeo) e di cinque di specialità.
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà. Originariamente coniato come "invcel" intorno al 1997 da una studentessa canadese conosciuta con lo pseudonimo di Alana, lo spelling è mutato in "incel" nel 1999. Giornalisti del New York Times scrissero nel 2018 che il "celibato involontario" è una ripresa del concetto di supremazia maschile evolutasi in un movimento composto da persone, alcune celibi, che credono che le donne debbano essere trattate come "oggetti sessuali con pochi diritti".
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
La strage di piazza della Loggia è stato un attentato terroristico di matrice neofascista con collaborazioni da parte di membri dello Stato italiano dell'epoca, servizi segreti ed altre organizzazioni, compiuto il 28 maggio 1974 a Brescia, nella centrale piazza della Loggia: una bomba nascosta in un cestino portarifiuti fu fatta esplodere mentre era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista, provocando la morte di otto persone e il ferimento di altre centodue. Un'altra persona morirà in seguito alle ferite molto tempo dopo, portando a 9 il numero totale dei decessi. Dopo molti anni di indagini, depistaggi e processi, furono riconosciuti colpevoli e condannati in via definitiva alcuni membri del gruppo neofascista Ordine Nuovo: quali esecutori materiali furono riconosciuti Maurizio Tramonte (condannato in appello, in qualità di "fonte Tritone" dei Servizi Segreti Italiani), assieme ai già detenuti Carlo Digilio (addetto agli esplosivi) e Marcello Soffiati (che trasportò l'ordigno); come mandante fu condannato, in appello, il dirigente ordinovista Carlo Maria Maggi.
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 e in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Jimmy Fontana, pseudonimo di Enrico Sbriccoli (Camerino, 13 novembre 1934 – Roma, 11 settembre 2013), è stato un cantante, compositore e attore italiano. Ebbe il suo momento di massimo successo negli anni sessanta, soprattutto con la canzone Il mondo; è stato inoltre il compositore della musica di Che sarà, lanciata da José Feliciano e dai Ricchi e Poveri.
Alessandro Bastoni (Casalmaggiore, 13 aprile 1999) è un calciatore italiano, difensore dell'Inter e della nazionale italiana, con cui è diventato campione d'Europa nel 2021. Dopo gli inizi con Atalanta e Parma, nel 2019 esordisce con l'Inter, riuscendo ad affermarsi fin da subito nonostante la giovane età. Con i nerazzurri ha vinto due campionati italiani (2020-2021 e 2023-2024), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane (2021, 2022 e 2023), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Europa League (2019-2020) e una di UEFA Champions League (2022-2023).
Referendum abrogativi in Italia del 2025
I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016. Il quesito referendario sulla richiesta di cittadinanza italiana è stato promosso inizialmente dal segretario di +Europa, Riccardo Magi, oltreché dai partiti Possibile, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista e numerose associazioni della società civile, con una raccolta delle firme, avvenuta anche digitalmente, che ha raccolto più di 637 000 firme. I quesiti referendari sul lavoro, invece, sono stati promossi dal sindacato CGIL con una raccolta delle firme pubblica, che ha raccolto oltre quattro milioni di adesioni.
Luis Henrique (calciatore 2001)
Luis Henrique Tomaz de Lima, noto semplicemente come Luis Henrique (João Pessoa, 14 dicembre 2001), è un calciatore brasiliano, attaccante dell'Olympique Marsiglia.
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nelle carceri minorili.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Il delitto di Garlasco è un caso di omicidio avvenuto a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007, ai danni di Chiara Poggi (nata a Vigevano il 31 marzo 1981). Il caso di cronaca nera ha avuto una grande rilevanza mediatica in Italia, con un susseguirsi di reportage giornalistici, programmi televisivi, interviste dedicate al caso. Il 12 dicembre 2015 la Corte suprema di cassazione ha riconosciuto definitivamente come unico colpevole del delitto il fidanzato della vittima Alberto Stasi (Sesto San Giovanni, 6 luglio 1983), allora studente di economia, poi divenuto contabile.
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024 diretto da Margherita Ferri. La pellicola racconta la storia realmente accaduta di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita impiccandosi con una sciarpa in casa sua a Roma il 20 novembre 2012 all'età di 15 anni appena compiuti il 14 novembre.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)
L'ottava stagione della serie televisiva Che Dio ci aiuti, composta da 20 episodi, viene trasmessa in prima visione e in prima serata Rai 1 e Rai HD dal 27 febbraio all'8 maggio 2025. I primi due episodi sono stati resi disponibili in anteprima su RaiPlay il 25 febbraio 2025.
L'Isola di North Sentinel (nome inglese, letteralmente "Sentinella del Nord"; उत्तर सेंटीनेल द्वीप Uttar Senteenel dveep in hindi, উত্তর সেন্টিনেল দ্বীপ Uttar Senteenel dveep in bengali) è una delle isole Andamane nel golfo del Bengala. L'isola si trova a ovest della parte meridionale delle Andamane del sud, ed è il territorio di una tribù di indigeni, i sentinellesi, che rifiuta qualsiasi contatto con il mondo esterno. La tribù viene annoverata tra le ultime popolazioni in tutto il mondo a rimanere ancora virtualmente separate dalla civiltà moderna.
William John Neeson, detto Liam, OBE (IPA: [liːəm ˈniːsʌn]; Ballymena, 7 giugno 1952), è un attore britannico. Vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla 53ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per la sua interpretazione in Michael Collins, è stato candidato all'Oscar al miglior attore nel 1994 per la sua interpretazione di Oskar Schindler in Schindler's List - La lista di Schindler di Steven Spielberg. Ha inoltre ricevuto tre candidature ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA e due ai Tony Award.
Dune (Dune: Part One) è un film del 2021 co-sceneggiato, diretto e co-prodotto da Denis Villeneuve. La pellicola è la prima parte dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Frank Herbert, primo capitolo del Ciclo di Dune, che aveva già ricevuto trasposizioni cinematografiche e televisive. Il film è un colossal composto da un cast corale che include Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, Chang Chen, Sharon Duncan-Brewster, Charlotte Rampling, Jason Momoa e Javier Bardem.
Donte DiVincenzo (Newark, 31 gennaio 1997) è un cestista statunitense che gioca come guardia tiratrice nei Minnesota Timberwolves. Ha vinto due titoli NCAA con i Villanova Wildcats nel 2016 e nel 2018, vincendo anche il premio di Most Outstanding Player NCAA, e un titolo NBA con i Milwaukee Bucks nel 2021. Donte è soprannominato Michael Jordan of Delaware e, per le sue chiare origini italiane, The Big Ragù.
Hunter Doherty Adams, detto Patch (Washington, 28 maggio 1945), è un medico, attivista e scrittore statunitense fondatore del Gesundheit! Institute nel 1971 e riconosciuto come l'ideatore della clownterapia. Ogni anno organizza gruppi di volontari, provenienti da tutto il mondo, per recarsi presso vari ospedali di diversi Paesi del mondo, travestiti da clown, con l'obiettivo di far riscoprire l'umorismo agli orfani e agli ammalati.
Star Trek, noto nel fandom anche con la sigla ST XI, è un film di fantascienza del 2009 diretto da J. J. Abrams. È l'undicesima pellicola della serie cinematografica di Star Trek. Il film costituisce un reboot della serie classica di Star Trek (1966-1969) e ha per tema le prime avventure dei personaggi della serie.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
MasterChef Italia (tredicesima edizione)
La tredicesima edizione del talent show culinario MasterChef Italia, composta da 12 puntate e 24 episodi, è andata in onda in prima serata su Sky Uno dal 14 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024. La giuria è stata composta da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. La produzione è a carico di Endemol Shine.
Sherlock Holmes è un film del 2009 diretto da Guy Ritchie, interpretato da Robert Downey Jr. nel ruolo dell'investigatore Sherlock Holmes e da Jude Law nella parte del dottor Watson. La sceneggiatura è tratta dal fumetto scritto appositamente da Lionel Wigram e ispirata ai romanzi dell'autore scozzese Sir Arthur Conan Doyle.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Il Leça Futebol Clube, o semplicemente Leça, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Matosinhos, precisamente nella ex freguesia di Leça da Palmeira, fondata il 29 agosto del 1912. Attualmente milita nel Campeonato de Portugal, la terza divisione del campionato portoghese di calcio. Esordì in Primeira Divisão nella stagione 1941-1942.
Laura Elizabeth Loomer (Tucson, 21 maggio 1993) è una politica e opinionista statunitense. Attiva come influencer repubblicana di estrema destra, sostenitrice di teorie del complotto, è stata bandita da diverse piattaforme di social media per incitamento all'odio e disinformazione. Accusata dai suoi avversari, in particolare, di razzismo, omofobia, transfobia e islamofobia, Laura Loomer è stata la candidata repubblicana a rappresentare il 21° distretto congressuale della Florida alle elezioni della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti del 2020, in cui ha perso contro la democratica Lois Frankel.
Taken 3 - L'ora della verità, reso graficamente TAK3N (Taken 3) è un film del 2015 diretto da Olivier Megaton, scritto da Luc Besson con Robert Mark Kamen, e con protagonista Liam Neeson, nei panni di Bryan Mills. La pellicola è il sequel di Taken - La vendetta ed è il terzo film della saga iniziata nel 2008 con Io vi troverò.
Matilda De Angelis (Bologna, 11 settembre 1995) è un'attrice e cantante italiana. Nel corso della sua carriera ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per L'incredibile storia dell'Isola delle Rose nel 2021, un Nastro d'argento e un Premio Flaiano per Veloce come il vento nel 2016. Parallelamente ha interpretato brani per colonne sonore e collaborato nel singolo Litoranea di Elisa.
Selvaggia Lucarelli (Civitavecchia, 30 luglio 1974) è una giornalista, conduttrice radiofonica, personaggio televisivo, scrittrice e blogger italiana. Dopo aver esordito a cavallo tra gli anni novanta e duemila come attrice teatrale al fianco di attori comici come Antonio Giuliani e Max Giusti, è divenuta nota al grande pubblico nel 2002 grazie al suo blog "Stanza Selvaggia". Conduttrice anche di programmi radiofonici, ha pubblicato cinque libri; dal 2003 collabora con alcuni quotidiani italiani: ha scritto su Il Fatto Quotidiano dal 2015 al 2021, dal 2021 al 2022 è una firma di Domani, il quotidiano diretto da Stefano Feltri e poi ha ripreso la collaborazione con Il Fatto Quotidiano dal 2023.
Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore e musicista italiano. Fra i più importanti e popolari cantautori italiani, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia. È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista".
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Il primo re è un film del 2019 diretto da Matteo Rovere. Il film si è aggiudicato il premio David di Donatello per il migliore autore della fotografia, per il miglior produttore e per il miglior suono nell'edizione 2020 del premio. Ambientata nel 753 a.C., anno di fondazione di Roma secondo la tradizione, la pellicola è una rivisitazione del mito di Romolo e Remo, interpretati rispettivamente da Alessio Lapice e Alessandro Borghi.
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano. È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, anche come sindaco. Dal 2023 ricopre la carica di sindaco del comune di Arpino (FR), dal 2019 è prosindaco di Urbino, dal 2022 è assessore alla Bellezza del comune di Viterbo.
L'educazione sentimentale di Eugénie
L'educazione sentimentale di Eugénie è un film del 2005 diretto da Aurelio Grimaldi.
Adolfo Urso (Padova, 12 luglio 1957) è un politico italiano, presidente della Fondazione Farefuturo e senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia dal 2018. È stato già deputato alla Camera dal 1994 al 2013, per un totale di cinque legislature. Dal 22 ottobre 2022 è ministro delle imprese e del made in Italy nel governo Meloni.
Paul Labile Pogba (Lagny-sur-Marne, 15 marzo 1993) è un calciatore francese, di ruolo centrocampista, svincolato. Con la nazionale francese è diventato campione del mondo nel 2018. Cresciuto nel settore giovanile del Manchester Utd, con cui ha conquistato una FA Youth Cup (2010-2011), passa nel 2012 alla Juventus vincendo quattro campionati italiani consecutivi (dal 2012-2013 al 2015-2016), due Coppe Italia anch'esse consecutive (2014-2015 e 2015-2016) e tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015).
Il dazio in economia è una barriera artificiale ai flussi di beni e/o fattori tra due o più paesi o, in passato, tra due o più comuni di una stessa nazione (in quest'ultimo caso si parla di dazio interno). Esso nasce da esigenze di politica economica di un singolo Stato (o gruppo di Stati) e si manifesta in manipolazioni amministrative dei flussi di beni in entrata e in uscita dallo stato stesso. Per estensione è anche l'insieme delle strutture che ne assicurano il rispetto e l'esecuzione in frontiera, come la dogana.
Pechino Express (dodicesima edizione)
La dodicesima edizione del reality Pechino Express, sottotitolata Fino al tetto del mondo, va in onda in prima serata su Sky Uno e in streaming su Now dal 6 marzo 2025 per 10 puntate. La conduzione è affidata per l'undicesimo anno consecutivo a Costantino della Gherardesca, nuovamente affiancato da Gianluca "Fru" Colucci. In questa edizione, i concorrenti hanno attraversato tre Paesi dell'Asia: Filippine, Thailandia e Nepal.
Heath Andrew Ledger (Perth, 4 aprile 1979 – New York, 22 gennaio 2008) è stato un attore australiano. Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni in film come Il cavaliere oscuro, 10 cose che odio di te e I segreti di Brokeback Mountain, Ledger era noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accingeva a interpretare. È stato candidato due volte al premio Oscar, vincendone uno postumo per la sua interpretazione del Joker ne Il cavaliere oscuro, oltre a un Golden Globe per il miglior attore non protagonista, un BAFTA al miglior attore non protagonista e un SAG Award al miglior attore non protagonista, tutti nello stesso anno.
Dominic Antony Galento, detto Tony (Orange, 12 marzo 1910 – Orange, 22 luglio 1979), è stato un pugile statunitense. Di famiglia italoamericana, Galento è stato uno dei personaggi più pittoreschi della storia del pugilato. Si presentò ad un match (quello del 1940 contro Max Baer) con un labbro cucito perché il fratello, il giorno precedente, gli aveva rotto una caraffa di vetro in faccia nel corso di un litigio; durante l'incontro, naturalmente, il taglio si riaprì quasi subito.
Jane Wyman, nata Sarah Jane Mayfield (Saint Joseph, 5 gennaio 1917 – Palm Springs, 10 settembre 2007), è stata un'attrice, cantante, ballerina e produttrice televisiva statunitense. La carriera cinematografica di Wyman, durata oltre sessant'anni, iniziò negli studi della Paramount all'età di 17 anni, cantando nel coro di LeRoy Prinz per la colonna sonora del film Cleopatra (1934). Nel 1945 fu scelta da Billy Wilder per interpretare il ruolo di Helen St.
L'Antologia di Spoon River (titolo orig. Spoon River Anthology) è una collezione di poesie in versi liberi scritta dall'autore americano Edgar Lee Masters. Fu pubblicata tra il 1914 e il 1915 sulla Reedy's Mirror di Saint Louis, Missouri, una rivista letteraria, per la quale l'autore utilizzò lo pseudonimo di Webster Ford.
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese United States of America o anche solo United States; in sigla USA o semplicemente America) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Columbia dove si trova Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e con circa 340 milioni di abitanti a fine 2024, gli Stati Uniti sono il quarto Paese del mondo per superficie, e il terzo per popolazione.
Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845). Composta in meno di tre mesi, nel 1831, fu data in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre dello stesso anno, inaugurando la stagione di Carnevale e Quaresima 1832. Quella sera l'opera, destinata a diventare la più popolare tra le dieci composte da Bellini, andò incontro a un fiasco clamoroso, dovuto sia a circostanze legate all'esecuzione, sia alla presenza di una claque avversa a Bellini e alla primadonna, il soprano Giuditta Pasta.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Il bridge è un gioco di carte, diffuso a livello mondiale, di cui si organizzano tornei, nazionali e internazionali, campionati mondiali e olimpiadi: ogni giorno vengono organizzate numerosissime competizioni di bridge duplicato a vari livelli, dai piccoli tornei serali nei club ai campionati nazionali e mondiali. Giocato da quattro giocatori che formano due coppie contrapposte, il gioco è composto di due fasi, la dichiarazione (o licitazione) e il gioco della carta. La dichiarazione termina con un contratto, vale a dire con l'impegno da parte di una delle due coppie di conseguire un determinato numero di prese (sottintendendo la base minimale di 6 prese), presupponendo che un determinato seme sia assunto come briscola (atout) oppure che si giochi senza briscola (in francese: sans atout - abbreviato SA, in inglese: no trumps - abbreviato NT), in base al valore convenzionale dato alle singole carte.
Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005 e trasmessa da ABC. Ideata da Shonda Rhimes, è un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una specializzanda di chirurgia nell'immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo dello show gioca sull'omofonia tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray's Anatomy. Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey's Anatomy ha ben presto attratto il pubblico, ricevendo anche numerosi riconoscimenti nel corso degli anni.
L'isola Heard e le isole McDonald sono isole disabitate che si trovano nell'Oceano Antartico, a circa due terzi di distanza tra il Madagascar e l'Antartide. Esse costituiscono un territorio esterno australiano dal 1947 e contengono i due soli vulcani attivi presenti sul territorio australiano, uno dei quali (Mawson Peak) è anche la montagna australiana più elevata, con 2.745 metri. L'arcipelago si estende su una superficie di 372 km².
Rock Hudson, pseudonimo di Roy Harold Scherer Jr, in seguito Roy Harold Fitzgerald (Winnetka, 17 novembre 1925 – Beverly Hills, 2 ottobre 1985), è stato un attore statunitense. Dal fisico prestante, Rock Hudson dimostrò di possedere più che un naturale sex-appeal, rivelandosi attore dalle notevoli doti drammatiche. È spesso ricordato per essere stato il primo personaggio famoso a morire per aver contratto l'AIDS, evento che spinse l'opinione pubblica ad acquisire una maggiore presa di coscienza nei confronti della malattia.
Claudio Ranieri (Roma, 20 ottobre 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico della Roma. Come calciatore esordisce nella Roma, ma lega il proprio nome soprattutto al Catanzaro, di cui, tra il 1976 e il 1982 diventa il giocatore con più presenze in Serie A. Si fa notare come allenatore ottenendo due promozioni (dalla Serie C1 alla Serie A) con il Cagliari tra il 1988 e il 1991 e vincendo la Coppa Italia di Serie C; passa quindi al Napoli, dove ottiene una qualificazione alla Coppa UEFA nel 1992. Tra il 1993 e il 1997 allena la Fiorentina, con cui si aggiudica una promozione in Serie A, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana.
Ezzelino (o Ecelino) III da Romano, detto il Terribile (16 aprile 1194 – Soncino, 26 settembre 1259), è stato un condottiero e politico italiano, signore della Marca Trevigiana. Appartenente alla famiglia germanica dei Da Romano, detti anche Ezzelini, era il figlio primogenito di Ezzelino II il Monaco ed Adelaide di Mangona, e fratello di Alberico e Cunizza da Romano. Audace, astuto e valoroso, la sua decisione e volontà di dominio sfociarono in atti di spietatezza e crudeltà di fronte ai tanti pericoli che lo circondavano, in massima parte successivi alla morte del suo alleato Federico II di Svevia, avvenuta nel 1250.
Carlo Calenda (Roma, 9 aprile 1973) è un dirigente d'azienda e politico italiano, senatore della Repubblica nella XIX legislatura e segretario di Azione, partito di cui fu il principale fondatore nel 2019. È stato ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, e rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea nel 2016.
Giorgia Meloni (Roma, 15 gennaio 1977) è una politica italiana, presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 ottobre 2022. Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011. È stata presidente della Giovane Italia, dopo aver ricoperto la medesima carica in Azione Giovani e Azione Studentesca.
Il Mostro di Udine è un serial killer, mai identificato, ritenuto responsabile di diversi omicidi commessi nella provincia di Udine tra il 1971 e il 1989. Le vittime attribuite al killer sono 4 accertate, mentre quelle presunte sono 10. La maggior parte delle vittime erano prostitute; solo quattro di loro vennero uccise nella stessa maniera.