The most-visited Italiano Wikipedia articles, updated daily. Learn more...
L'angina pectoris è un dolore al torace, dietro lo sterno - perciò denominato anche "dolore retrosternale" - provocato dall'insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria diminuzione del flusso sanguigno attraverso le arterie coronarie. Fu descritta la prima volta dal medico e patologo inglese William Heberden nel 1768.
Zodiac è un film thriller del 2007 diretto da David Fincher. La sceneggiatura della pellicola è tratta dai libri di Robert Graysmith dedicati al serial killer statunitense denominato Killer dello Zodiaco, che negli anni sessanta e settanta sconvolse la città di San Francisco (California). Il film è stato presentato in concorso al 60º Festival di Cannes, tenutosi tra il 16 maggio e il 27 maggio 2007.
La Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose (in esperanto Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj), nota semplicemente come Isola delle Rose (Insulo de la Rozoj) è stata una micronazione ideata dall'ingegnere bolognese Giorgio Rosa nel 1958 e terminata nel 1969, costituita da una piattaforma artificiale di 400 m² sita nel mare Adriatico, a 11612 m al largo della costa tra Rimini e Bellaria-Igea Marina e 500 m al di fuori delle acque territoriali italiane dell'epoca. Sebbene il 1º maggio 1968 si autoproclamasse Stato indipendente e si fosse dotata di una lingua ufficiale (l'esperanto), un governo, una moneta e un'emissione postale, non fu mai riconosciuta da alcun Paese del mondo come Stato sovrano. L'esperienza della micronazione terminò il 26 giugno 1968 con l'occupazione da parte delle forze di polizia italiane e il blocco navale, con la definitiva demolizione nel febbraio seguente.
Val Edward Kilmer (Los Angeles, 31 dicembre 1959 – Los Angeles, 1º aprile 2025) è stato un attore statunitense. Esordì come attore teatrale per poi diventare popolare a metà degli anni ottanta grazie ad alcuni film commedia come Top Secret! (1984), Scuola di geni (1985) e prendendo parte a film d'azione in ruoli da protagonista come Top Gun e Willow.
Adolescence (miniserie televisiva)
Adolescence è una miniserie televisiva britannica del 2025, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Utilizzando un unico piano sequenza per episodio, segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una adolescente, di cui è accusato un compagno di classe. I temi esplorati sono gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura della manosfera e degli incel sui più giovani.
Killer dello Zodiaco (Zodiac Killer noto anche come Zodiac) è lo pseudonimo con cui è noto un serial killer mai identificato e attivo nella California settentrionale alla fine degli anni '60 del XX secolo. Fu lo stesso assassino a firmarsi come "Zodiac" in una serie di lettere inviate alla stampa fino al 1974, contenenti anche quattro crittogrammi o messaggi cifrati, due dei quali rimangono tuttora senza soluzione. Le vittime di Zodiac furono sette (quattro uomini e tre donne di età comprese fra i 16 e i 29 anni, a Benicia, a Vallejo, al Lago Berryessa e a San Francisco) tra il dicembre 1968 e l'ottobre 1969; due sopravvissero alle aggressioni.
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose è un film del 2020 diretto da Sydney Sibilia. La pellicola narra, in maniera romanzata, la vicenda dell'Isola delle Rose, la piattaforma artificiale creata dall'ingegnere Giorgio Rosa, divenuta micronazione il 1º maggio 1968 e demolita nel febbraio del 1969.
Maria Elena D'Amario, nota semplicemente come Elena D'Amario (Pescara, 17 giugno 1990), è una ballerina e coreografa italiana. È stata ballerina della Parsons Dance Company, notata da David Parsons a seguito della partecipazione della ballerina alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Prima ballerina italiana candidata ai Clive Barnes Awards, D'Amario ha collaborato con diversi coreografi e registi, tra cui Alessandra Celentano, Gabriele Muccino, Gaetano Morbioli, Marco Salom, Giuliano e Veronica Peparini, Emanuel Lo, Timor Steffens, e cantanti tra cui Elisa, Nek, Emma Marrone, Jovanotti e Lorella Cuccarini.
Thomas Müller (pronuncia tedesca '[ˈtʰoː.mas ˈmʏ.lɐ]'; Weilheim in Oberbayern, 13 settembre 1989) è un calciatore tedesco, attaccante o centrocampista del Bayern Monaco, di cui è vice-capitano. Con la nazionale tedesca è diventato campione del mondo nel 2014. Considerato uno dei migliori calciatori tedeschi di sempre, detiene il record di vittorie del campionato tedesco (12) e della Supercoppa di Germania (8).
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.
Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà. Originariamente coniato come "invcel" intorno al 1997 da una studentessa canadese conosciuta con lo pseudonimo di Alana, lo spelling è mutato in "incel" nel 1999. Giornalisti del New York Times scrissero nel 2018 che il "celibato involontario" è una ripresa del concetto di supremazia maschile evolutasi in un movimento composto da persone, alcune celibi, che credono che le donne debbano essere trattate come "oggetti sessuali con pochi diritti".
Blues Brothers - Il mito continua
Blues Brothers - Il mito continua (Blues Brothers 2000) è una commedia musicale diretta nel 1998 da John Landis, con Dan Aykroyd e John Goodman. È il seguito di The Blues Brothers - I fratelli Blues, uscito nel 1980 e diretto sempre da Landis.
Matilda De Angelis (Bologna, 11 settembre 1995) è un'attrice e cantante italiana. Nel corso della sua carriera ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per L'incredibile storia dell'Isola delle Rose nel 2021, un Nastro d'argento e un Premio Flaiano per Veloce come il vento nel 2016. Parallelamente ha interpretato brani per colonne sonore e collaborato nel singolo Litoranea di Elisa.
Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 – Monza, 12 ottobre 2006) è stato un giovane italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica. Numerosi siti e blog in diverse lingue trattano la sua storia e le storie di conversione a lui legate, avvenute dopo la sua morte, tra cui il sito web del Sinodo dei vescovi nella sezione dedicata ai giovani testimoni.
Episodi di Mare fuori (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Mare fuori, composta da dodici episodi, viene distribuita in prima visione assoluta da RaiPlay: i primi sei episodi il 12 marzo 2025, mentre i restanti sei il 26 marzo. Viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 26 marzo al 30 aprile 2025.
Marcus Lilian Thuram-Ulien (Parma, 6 agosto 1997) è un calciatore francese, attaccante dell'Inter e della nazionale francese, con cui è diventato vicecampione del mondo nel 2022. Dopo gli inizi in Francia con il Sochaux e il Guingamp, nel 2019 si trasferisce in Germania per giocare con il Borussia M'gladbach, dove trascorre quattro stagioni. Nel 2023 approda in Italia, venendo acquistato dall'Inter, con cui vince un campionato italiano (2023-2024) e una Supercoppa italiana (2023).
Donald John Trump (New York, 14 giugno 1946) è un politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47º presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 e in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021. Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio.
Pamela Prati, nata Paola Pireddu (Ozieri, 26 novembre 1958), è una soubrette, attrice ed ex modella italiana. Dopo aver esordito come fotomodella e attrice tra gli anni settanta e ottanta, è divenuta nota al grande pubblico nel 1987, quando, notata da Pier Francesco Pingitore, ottiene il ruolo di primadonna in diversi spettacoli teatrali e televisivi della compagnia del Bagaglino. Negli anni novanta è stata anche conduttrice televisiva di alcuni programmi per le reti Mediaset, come La sai l'ultima?, Scherzi a parte e Re per una notte.
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024 diretto da Margherita Ferri. La pellicola racconta la storia realmente accaduta di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita impiccandosi con una sciarpa in casa sua a Roma il 20 novembre 2012 all'età di 15 anni appena compiuti il 14 novembre.
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti dopo Germania e Francia. La capitale è Roma.
Kurt Donald Cobain (Aberdeen, 20 febbraio 1967 – Seattle, 5 aprile 1994) è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Noto come leader dei Nirvana, band considerata tra le più rappresentative del cosiddetto grunge, nella Rock'n'Roll Hall of Fame dal 2014, e marito di Courtney Love, leader delle Hole.
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X (ex Twitter). Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, che è stata posta in liquidazione il 21 dicembre 2023.
Mare fuori è una serie televisiva italiana ideata da Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu, prodotta da Rai Fiction e Picomedia. Nota anche con il titolo internazionale The Sea Beyond, la serie è incentrata sulle vicende dei detenuti e del personale di un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. Nel corso delle stagioni la serie ha ottenuto successo mediatico, ottenendo recensioni miste dalla critica televisiva, la quale ne ha apprezzato la scelta del cast rimanendo meno colpita dalla sceneggiatura e dalla descrizione della reale vita nelle carceri minorili.
Kevin De Bruyne (IPA: [ˈkɛvɪn də ˈbrœynə]; Drongen, 28 giugno 1991) è un calciatore belga, centrocampista del Manchester City e della nazionale belga, dei quali è capitano. Considerato uno dei migliori centrocampisti di tutti i tempi, è stato inserito per 9 volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro (dal 2015 al 2019, e dal 2021 al 2024), arrivando a raggiungere il podio nel 2022 alle spalle di Sadio Mané e Karim Benzema. Nel 2012 è stato inoltre inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.
Don Camillo è un personaggio immaginario creato dallo scrittore, giornalista e fumettista italiano Giovannino Guareschi, come protagonista (opposto all'antagonista amico-nemico Peppone) in una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po (Brescello, in provincia di Reggio Emilia, scelto dopo molti sopralluoghi e attente valutazioni come il luogo più adatto al film, dal regista Julien Duvivier- e il vicino comune di Boretto - nel quale son girate diverse scene, sebbene don Camillo sia presentato dall'autore nella prima storia come "l'arciprete di Ponteratto"), un ambiente che Guareschi definisce Mondo Piccolo, idealmente paradigmatico della realtà rurale italiana del dopoguerra. La maggior parte degli episodi di don Camillo vede la luce sul settimanale umoristico Candido, fondato, insieme a Giovanni Mosca, dallo stesso Guareschi. Molti dei 347 racconti del Mondo Piccolo, pubblicati sia sul Candido sia su altri quotidiani e riviste, sono stati raccolti in seguito in otto libri, dei quali solo i primi tre pubblicati quando Guareschi era ancora in vita.
Valeria Virginia Laura Marini (Roma, 14 maggio 1967) è una showgirl, attrice e imprenditrice italiana. Ha raggiunto il successo nei primi anni novanta grazie alla sua partecipazione come primadonna a diversi varietà del Bagaglino, rimanendovi per più stagioni e tornandovi nel corso degli anni successivi, dopo l'affermazione come attrice in spettacoli teatrali, pellicole cinematografiche e televisive. Nel corso della sua carriera ha anche lavorato come conduttrice di trasmissioni televisive, fra cui il 47º Festival di Sanremo, Scherzi a parte, Domenica in e I raccomandati.
Vincenzo Ferreri, in valenciano Vicent Ferrer (Valencia, 23 gennaio 1350 – Vannes, 5 aprile 1419), è stato un religioso e predicatore apocalittico nativo del regno di Valencia, appartenente all'ordine dei Domenicani. Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona. Fu proclamato santo da papa Callisto III nel 1455.
Cleopatra Tèa Filopàtore (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ?; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte. Donna forte e indipendente, portò avanti una politica espansiva e accentratrice, nonostante il continuo avanzare dell'egemonia della Repubblica romana nel mar Mediterraneo; Cleopatra riuscì, infatti, a relazionarsi efficacemente con Roma, grazie anche al rapporto personale che instaurò con due importanti generali romani, Giulio Cesare e Marco Antonio, ed ebbe un ruolo centrale nell'ultima guerra civile repubblicana (44-31 a.C.), che portò alla nascita dell'Impero romano per iniziativa di Ottaviano Augusto.
Ruddy Lilian Thuram-Ulien (Pointe-à-Pitre, 1º gennaio 1972) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore. Con la nazionale francese è diventato campione del mondo nel 1998, vicecampione del mondo nel 2006, campione d'Europa nel 2000 e ha vinto la FIFA Confederations Cup nel 2003. La sua carriera è iniziata nel 1991 al Monaco e successivamente proseguita tra Parma, Juventus e Barcellona, ha conquistato numerosi titoli sia a livello nazionale che internazionale, tra cui due scudetti con la maglia bianconera e una Coppa UEFA con quella gialloblù.
The White Lotus è una serie televisiva statunitense ideata, scritta e diretta da Mike White per l'emittente televisiva HBO, che la trasmette dall'11 luglio 2021. Originariamente concepita come una miniserie in sei parti, in seguito al rinnovo per la seconda stagione, The White Lotus è stata promossa a serie antologica e drammatica con un'ambientazione differente per ogni stagione.
Federica Brignone (Milano, 14 luglio 1990) è una sciatrice alpina italiana, vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate (tra le quali gli ori nella combinata a Courchevel/Méribel 2023 e nello slalom gigante a Saalbach-Hinterglemm 2025), di due Coppe del Mondo generali (prima sciatrice italiana ad essersi aggiudicata il trofeo) e di cinque di specialità.
Eminem, pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III (Saint Joseph, 17 ottobre 1972), è un rapper, produttore discografico e attore statunitense. Considerato uno dei migliori artisti hip hop di sempre, è cresciuto a Detroit, dove è stato scoperto nel 1997 da Dr. Dre, noto rapper e produttore discografico.
Andrea Kimi Antonelli (Bologna, 25 agosto 2006) è un pilota automobilistico italiano, attivo in Formula 1 con la Mercedes. È stato due volte campione europeo di kart nella categoria OK nel 2020 e 2021. In monoposto ha vinto la Formula 4 ADAC, la Formula 4 italiana e i FIA Motorsport Games nella categoria Formula 4 nel 2022, la Formula Regional Middle East e la Formula Regional Europea nel 2023.
Il Giro delle Fiandre (in olandese Ronde van Vlaanderen, o anche solo De Ronde) è una corsa in linea maschile e femminile di ciclismo su strada professionistico, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio: si disputa di regola la prima domenica di aprile, una settimana prima della Parigi-Roubaix, ed è in ordine di calendario la prima delle grandi classiche della "campagna del Nord", cioè il gruppo di corse che si corrono in primavera tra Francia, Belgio e Paesi Bassi (dal 1989 è stato inserito nel calendario della Coppa del mondo e dal 2005 in quello dell'UCI ProTour; dal 2010 fa parte del Calendario mondiale UCI, oggi World Tour.); il record di vittorie (3) è condiviso da 7 ciclisti: i belgi Achiel Buysse, Tom Boonen, Eric Leman e Johan Museeuw, lo svizzero Fabian Cancellara, l'olandese Mathieu van der Poel e l'italiano Fiorenzo Magni; quest’ultimo è stato finora l’unico corridore in grado di vincere la corsa per tre volte di seguito, nel 1949, nel 1950 e nel 1951, tanto che i locali lo soprannominarono il Leone delle Fiandre.
Alessandro Bastoni (Casalmaggiore, 13 aprile 1999) è un calciatore italiano, difensore dell'Inter e della nazionale italiana, con cui è diventato campione d'Europa nel 2021. Dopo gli inizi con Atalanta e Parma, nel 2019 esordisce con l'Inter, riuscendo ad affermarsi fin da subito nonostante la giovane età. Con i nerazzurri ha vinto due campionati italiani (2020-2021 e 2023-2024), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane (2021, 2022 e 2023), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Europa League (2019-2020) e una di UEFA Champions League (2022-2023).
Referendum abrogativi in Italia del 2025
I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016. Il quesito referendario sulla richiesta di cittadinanza italiana è stato promosso inizialmente dal segretario di +Europa, Riccardo Magi, oltreché dai partiti Possibile, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista e numerose associazioni della società civile, con una raccolta delle firme, avvenuta anche digitalmente, che ha raccolto più di 637 000 firme. I quesiti referendari sul lavoro, invece, sono stati promossi dal sindacato CGIL con una raccolta delle firme pubblica, che ha raccolto oltre quattro milioni di adesioni.
40 gradi all'ombra del lenzuolo
40 gradi all'ombra del lenzuolo è un film a episodi del 1976 diretto da Sergio Martino. Nello stesso anno Martino diresse anche un seguito, intitolato Spogliamoci così, senza pudor....
Mufasa - Il re leone (Mufasa: The Lion King) è un film del 2024 diretto da Barry Jenkins. La pellicola, contemporaneamente prequel e sequel de Il re leone (2019), a sua volta remake fotorealistico dell'omonimo film d'animazione del 1994, è incentrata sulla vita di Mufasa, dall'infanzia alla sua ascesa come re delle Terre del Branco, ponendo attenzione al rapporto con il fratello Scar. Il film è dedicato in memoria di James Earl Jones, doppiatore originale di Mufasa in quasi tutti i prodotti del franchise, morto il 9 settembre dello stesso anno.
Kevin Oghenetega Tamaraebi Bakumo-Abraham, meglio noto come Tammy Abraham (IPA: [ˈtæmɪ ˈeɪ.bɹə.hæm]; Londra, 2 ottobre 1997), è un calciatore inglese, attaccante del Milan, in prestito dalla Roma. Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, nel 2016 ha esordito con i londinesi, facendo il debutto tra i professionisti. Dal 2016 al 2019 ha accumulato esperienza in prestito prima al Bristol City, poi allo Swansea City e infine all'Aston Villa, club del quale il primo giocatore dal 1997 capace di segnare 25 gol in una singola stagione.
Amici di Maria De Filippi (ventiquattresima edizione)
La ventiquattresima edizione del talent show musicale Amici di Maria De Filippi va in onda dal 29 settembre 2024 al 9 marzo 2025 per la sua fase iniziale (pomeridiano) e dal 22 marzo al 18 maggio 2025 per la fase finale (serale) con la conduzione di Maria De Filippi. La striscia quotidiana va in onda su Canale 5 in fascia pomeridiana dal lunedì al venerdì dalle ore 16:10 alle 16:40, per la quinta volta senza la presenza dei supporters, sostituiti dalla voce fuori campo di Maria De Filippi.
Gino Cervi, all'anagrafe Luigi Cervi (Bologna, 3 maggio 1901 – Punta Ala, 3 gennaio 1974), è stato un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano. Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione.
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, lett. "trasformatore generativo pre-addestrato") è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il test di Turing.
Madagascar 3 - Ricercati in Europa
Madagascar 3 - Ricercati in Europa (Madagascar 3: Europe's Most Wanted) è un film d'animazione del 2012 diretto da Conrad Vernon, Eric Darnell e Tom McGrath. Il film è il sequel di Madagascar 2 - Via dall'isola (2008), ed in totale il terzo ed ultimo lungometraggio della serie Madagascar, cominciata nel 2005 con l'omonimo film. Viene seguito dal film spin-off I pinguini di Madagascar.
L'iniziazione è un film del 1986 diretto da Gianfranco Mingozzi, tratto dal romanzo breve o novella Le prodezze di un giovane Don Giovanni (1911) di Guillaume Apollinaire e girato quasi interamente presso il Castello di Béhoust (Béhoust, Yvelines, Francia). In alcuni aspetti, il film rispetta abbastanza lo spirito libertino del romanzo, ma d'altra parte sorvola su alcuni elementi evidentemente considerati troppo scabrosi (per esempio sono stati eliminati i riferimenti all'incesto e alla maiesiophilia, cioè la propensione per le donne incinte, presenti invece nell'originale di Apollinaire). Il medesimo romanzo era già stato portato sullo schermo, in modo non ufficiale, sette anni prima dal fotografo e regista David Hamilton con il suo Tenere cugine (1980).